luca.luci Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Un saluto a tutta la sezione vintage. Il mio è un ritorno dopo parecchi anni. Chiedo consiglio per un tuner vintage ma non troppo. So che grundig faceva qualcosa di buono e anche Philips ma non so i modelli. Un saluto e un grazie.
magoturi Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 effettivamente ricordo (se non erro nell'80) che era molto diffuso il Grundig T1000 serie high fidelity proprio per le sue qualita' timbriche e ricettive ad un costo accessibile, della stessa serie c'era anche il 2000 ed il 3000, i Philips non dubito che fossero validissimi (anche col marchio Phonola) ma purtroppo non li ricordo. SALVO. 1
andpi65 Inviato 11 Aprile 2022 Inviato 11 Aprile 2022 Potresti guardare anche fra la produzione Kenwood,. Ho preso da qualche tempo un KT 615 e, sempre se non è troppo vintage per i tuoi gusti, pur trovandosi a prezzi bassi per me và molto bene ( pensa che all'ascolto lo preferisco al revox 160 che avevo poco prima....). Ho avuto anche un Marantz St 64 ( un philips in definitiva ) e non andava male ma direi che dei tre che ho citato l'attuale KT 615 è quello che all'ascolto preferisco. 1
bambulotto Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @luca.luci Ho posseduto tanti tuner, anche blasonati, ma quelli che ho preferito per musicalità e ricezione sono stati il Grundig T7500 ed il Musical Fidelity T1.
spersanti276 Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @luca.luci C'è un ricco thread "Passione per i tuner"... 1
Pilgrims Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 Con meno di 100€ si trovano Kenwood kt1100 o 990, oppure il bellissimo Sanyo T35 o T55.
zigirmato Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @luca.luci Tra i sintonizzatori Grundig posso consigliare ST 303. Ha di bello che centra al volo, quasi tutte le stazioni e si sente bene, almeno io lo utilizzo tuttora con soddisfazione.
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Aprile 2022 Amministratori Inviato 12 Aprile 2022 @luca.luci la offerta di tuner vintage è ampia e variegata. cerca di definire meglio quello che cerchi, a stato solido o a valvole, che che tipo di estetica, scala di sintonia analogica o digitale, dimensioni massime, solo fm o anche am, dimensini massime. se hai già elettroniche vntage un tuner monomarca e coevo potrebbe essere un plus nn da poco. e precisa anche il budget
what Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @cactus_atomo Giustissimo, altrimenti arriva tutto il catalogo 70/80.
luca.luci Inviato 12 Aprile 2022 Autore Inviato 12 Aprile 2022 Direi spesa intorno ai 100 euro assolutamente a stato solido. Lo preferisco non tanto che sia preciso nel prendere le stazioni ma che si senta bene. Possibilmente digitale ...... ma anche analogico basta che si sente bene. Io ho 2 tuner a ss un jvc digitale che si sente na ciofeca e uno analogico che ancora non so come suona perchè ce l'ha mio fratello che se l'è fottuto!!!! e poi ho un The Fisher 400 che però è da mettere a posto. Primo o poi sicuramente lo farò!!
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Aprile 2022 Amministratori Inviato 12 Aprile 2022 @luca.luci I digitali hanno il plus che spesso sono twlecomandabiki, come suono ho uasi sempre preferito gli analogici. Buoni tuner li facevano i jap e gli inglesi ma anche i tedeschi. Prova a cercare un onkio, molto validi e credo accessibili. I sansui sono cresciuti di prezzo,
spersanti276 Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 47 minuti fa, luca.luci ha scritto: e poi ho un The Fisher 400 che però è da mettere a posto ...ecco, per come sono fatto io, mi dedicherei a quel tesssoro... Altro che carabattole da 100 euro. 🙂
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Aprile 2022 Amministratori Inviato 12 Aprile 2022 @spersanti276 dipende da cosa devi mettere a posto. Ormai i tecnici capaci di mettere mano alle radio sono pichi
oscilloscopio Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 @luca.luci a mio parere un discreto compromesso potrebbe essere il Sansui T 80, non costa molto, è bello esteticamente e funziona decorosamente bene.
luca.luci Inviato 12 Aprile 2022 Autore Inviato 12 Aprile 2022 @cactus_atomo Specialmente dalle mie parti. Altrimenti l'avrei già fatto riparare. È un bel pezzo di storia!!!
cri Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 Pure io mi sto appassionando ai tuner. Certo che valvolare sarebbe fantastico ma da quanto si parte? Molto belli i vecchi marantz ma si sale di budget
Dr.Faust Inviato 12 Aprile 2022 Inviato 12 Aprile 2022 Ciao, dopo vari esperimenti la marca che ritengo migliore è Revox, posseggo un A76 che è uno spettacolo di ricezione e sonorità, nonostante sia di fine anni '60/inizio '70 è veramente super! In attesa di affiancarlo ad un B760. Se vuoi prova su www.ricardo.ch , ne trovi tenuti bene sotto i 200€. Vedi nella foto il mio. Fausto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora