officialsm Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Ciao a tutti, possiedo un Cambridge CXA81 di cui sono molto soddisfatto. Usando solo streaming (Raspberry 4 +usb + Moode) pensavo di prendere una dac esterno con lo scopo di avere una migliore resa rispetto a quello integrato (e chissà magari tra qualche anno prendere un amplificatore nuovo). Secondo voi a senso? Se ha senso mi consigliate un dac (e perchè): con budget 6-700 euro (solo se migliora) con budget intorno a 1000
Piko Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Avendo un dac Sabre potrebbe avere senso ( a me non piacciono i dac Sabre, non li ritengo naturali sulla gamma alta e troppo analitici). Potresti optare per un m2tech young, denafrips Ares II o un ottimo Dac magic plus Validissimo anche se più economico e per ultimo ma solo per il prezzo l'Ifi zen Dac Signature. Ritengo siano i migliori nelle loro fasce di prezzo e sicuramente più naturali del sabre.
buranide Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 7 ore fa, officialsm ha scritto: con budget intorno a 1000 Ti direi di cercare nell'usato, con ingresso usb gestito tramite xmos o amanero
officialsm Inviato 31 Marzo 2021 Autore Inviato 31 Marzo 2021 @buranide grazie per il consiglio. Sull'usato non so de ha molto senso a giudicare dalla velocità con cui cambiano i chip
buranide Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 9 minuti fa, officialsm ha scritto: non so de ha molto senso a giudicare dalla velocità con cui cambiano i chip I dac dopo il grande salto tra il 2000 e il 2010 oggi aggiungono solo sfumature o prestazioni inutili visto che il 99% della musica digitale ė 16/44 o 24/96 al max. Se prendi nell'usato qualcosa di recente (4 / 5 anni max) di buona qualitá sei a posto per i prox 10. Secondo me proprio per questa velocitá di nuove uscite non ha senso svenarsi sul nuovo. Se vuoi un pó ditranquillitá aggiuntiva prendi in negozio che dá cmq garanzia di almeno 6 mesi. Oggi unici must sono un'ottimo ingresso usb(quindi xmos) ,alimentazione e stadio di uscita curati (i chip cambiano di continuo ma spesso solo per marketing) 2
buranide Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 1 ora fa, officialsm ha scritto: prodotti da consigliare? Matrix X-Sabre Pro, ad esempio.
Andrea Parenti Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Non vorrei entrare nella dantesca "selva oscura" delle differenze soniche tra i DAC. 😇 Pongo l'attenzione però su un aspetto apparentemente secondario, ma in realtà fondamentale: l'interfaccia USB. I chip XMOS sono supportati nativamente da Windows 10 a partire - mi pare - dalla release 1703 di qualche anno fa (siamo alla 20H2). Mac è ovviamente un caso diverso. Non ho mai avuto un problema. Ne rumori fastidiosi al cambio di frequenza, né problemi di "gap" tra un brano e l'altro, nulla. Plug & play, plain and simple. Il produttore del DAC potrebbe in teoria smettere di rilasciare driver che il sistema operativo e tutte le sue future versioni sarebbero comunque compatibili. Altre interfacce (Amanero?; sicuramente le interfacce proprietarie) non danno questa certezza: vedi la triste vicenda dei DAC North Star Design. Specialmente se il DAC non è recentissimo occorre quindi fare attenzione.
buranide Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 3 ore fa, Andrea Parenti ha scritto: vedi la triste vicenda dei DAC North Star Design. NorthStar credo abbia chiuso causa motivi personali dei soci/proprietari/progettisti. Gli ultimi modelli con usb Amanero almeno con Linux hanno tutti un funzionamento impeccabile.
officialsm Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 Io stavo pensando a uno di questi (in ordine di preferenza): Ifi Neo Idsd Gustard A22 Topping D70S Matrix Mini-i 3 Pro Il razionale è che voglio uscita bilanciata, meglio se doppio chip. Se mqa non mi dispiace. E questi sono nel budget. Che ne pensate? Quale prendereste? Domanda fondamentale: pensate che vado a migliorare come ascolto rispetto al dac integrato del cxa81?
buranide Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 37 minuti fa, officialsm ha scritto: Ifi Neo Idsd Forse meglio evitare.. "The iFi NEO iDSD has an issue: there is a constant background hiss, almost a whistle-like sound actually" Sembra riguardi l'uscita cuffie, si attenua con cuffie ad alta impedenza, ma mi sembra un ottimo motivo per scartarlo in partenza, prodotto nato male...
officialsm Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 @buranide beh credo che le cuffie non le userò mai
STEFANEL Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @officialsm RME Adi 2, chip AK4493 meno di 950€, dac allo stato dell’arte con una miriade di funzioni tra cui equalizzatore parametrico digitale a 5 bande. Ce l’ho da qualche settimana e mai acquisto fu piu’ azzeccato
buranide Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 6 minuti fa, STEFANEL ha scritto: RME Adi 2, chip AK4493 In piú è un prodotto pro, quindi affidabilità e assistenza garantita...
buranide Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 10 minuti fa, officialsm ha scritto: credo che le cuffie non le userò mai se il 'noisefloor' lo senti in cuffia non è indice di correttezza del progetto... se poi le cuffie non le usi allora scarta tutti i prodotti che hanno anche l'uscita cuffie.
buranide Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 1 ora fa, officialsm ha scritto: vado a migliorare come ascolto rispetto al dac integrato del cxa81? Ripeto il mio punto di vista, quel millino lo spenderei nell'usato per fare un reale salto di qualitá, quelli selezionati da te nel nuovo probabile che suonino solo diversamente...
johnny1982 Inviato 3 Aprile 2021 Inviato 3 Aprile 2021 @officialsm non credere che chip più nuovi significano prestazioni migliori... significa solo decodificare altri tipi di file... Se non hai dsd e roba simile ... per me i migliori sono i dac con i vecchi burr brown ... swcondo me più musicali dei vari sabre... Visto che usi un rasp se vuoi un salto molto lalto protresti prendere una scheda allo digione (o la signature) e cercare il vecchio naim dac usato che si trova sotto 1000€ ... di listino era oltre 4000... Ti ritrovi con una macchina semplicemente al top... Con 1000€ sull'usato si trovano macchine di qualche anno che prima erano i top assoluti di gamma Il citato rme lo avevo avuto in prestito paragonato al mio t+a dac8 (preso usato a 1100euro) ... non c'era proprio storia ... l'rme era chiaramente inferiore
officialsm Inviato 5 Aprile 2021 Autore Inviato 5 Aprile 2021 @johnny1982 ma perché dovrei mettere una scheda Allo per uscire in spdif quando posso già uscire via usb senza schede aggiuntive?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora