v15 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Ho solo questi due, acquistati anni fa solo perché mi piacevano esteticamente e per completare i rispettivi rack dell'epoca. 2
v15 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Adesso sono in cerca di questo, pure lui unicamente per completare la serie.
maxgazebo Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Il 16/4/2022 at 18:02, appecundria ha scritto: Sì ma ragazzi... l'estetica! Giustissimo...questi apparecchi hanno senso in un sistema di riproduzione HiFi-HiEnd solo per estetica...naturalmente belli, accesi sono molto cool...ma a mio giudizio enorme collo di bottiglia sulla qualità del sistema, non li collegherei neanche sotto minaccia 🙄
appecundria Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 "Cerco un cavo diffusori che metta in rilievo le basse frequenze".
maxgazebo Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 1 minuto fa, oscilloscopio ha scritto: cambia le casse..😁 Oppure stacca i tweeter 🤣 1
ediate Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @maxgazebo 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: Oppure stacca i tweeter 🤣 Basta comprare le AR... (servita su un piatto d'argento) 😂 1
qzndq3 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Il 15/4/2022 at 14:20, appecundria ha scritto: questi avevano un equalizzatore! Quello che si intravede in basso è un espansore di dinamica Pioneer RG2?
appecundria Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 6 ore fa, qzndq3 ha scritto: Pioneer RG2 Yes, anche detto il Grodinsky dei poveri 🙂 1
KIKO Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 8 ore fa, appecundria ha scritto: "Cerco un cavo diffusori che metta in rilievo le basse frequenze". Questo è un caso classico, come dicevo qui sopra, dove un eq ci starebbe bene. Un intervento mirato magari attenuando medie e alte o accentuando il buco lamentato.
Dr.Faust Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Ciao, tempo fa avevo pensato di acquistarne uno, poi con amplificazione/diffusione Quad ho ritenuto inutile l'inserimento dell'equalizzatore, trovo complicato usare bene le 2 regolazioni del pre (tilt e bass) ed i 2 filtri +1, figuriamoci un aggeggio simile! Condivido i commenti precedenti, solo per l'estetica, ed avrei scelto questo:
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Aprile 2022 Amministratori Inviato 18 Aprile 2022 @KIKO un eq per coprire un buco non va bene, cliping quasi sicuro. non parliamo di controlli di tono dove il potenziometro dei bassi lavora sui medio bassi. se i ritocchi sono piccoli, può servire, se i problemi sono seri meglio cambiare diffusoi
dipparpol Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 @appecundria qualche anno fa ho avuto un equalizzatore technics a 12 bande molto bello degli anni '80, ogni banda era illuminata da un led rosso e con le luci spente era uno spettacolo da vedere... l'ho venduto ed ammetto che qualche volta pensandoci me ne pento...
rock56 Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Il 18/4/2022 at 00:27, ediate ha scritto: Basta comprare le AR... (servita su un piatto d'argento) 😂 ...mi hai anticipato!😂 Io negli anni '80 avevo provato un Outline PA1004, tarato il tutto con risposta in frequenza: la scala era una "esse" dove le basse frequenze erano sul basso e le alte verso l'alto. Ci ho giocato un paio di anni poi mi sono stancato ed ho venduto, cambiato ambiente e ampli...
LaVoceElettrica Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Il 16/4/2022 at 09:04, spersanti276 ha scritto: ...me ne sono sempre tenuto alla larga per evitare la 'smanettonite acuta reiterata' malattia che devasta gli ascolti tranquilli. No problem: era fornito di apposito pannello in plexiglas da avvitare davanti, apposta per prevenire la smanettonite.
long playing Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 @LaVoceElettrica 13 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: era fornito di apposito pannello in plexiglas da avvitare davanti, apposta per prevenire la smanettonite. Evidentemente la Casa aveva ben capito che non e' uno strumento per tutti , in grossa maggioranza solo danni per incompetente utilizzo dovuta a mancanza di conoscenze in materia , visto per lo piu' come un piu' elaborato controllo di toni ad uso " libidinoso " a piacimento senza limiti , conseguenti ovvie insoddisfazioni ed ovvie denigrazioni di tale tipologia di apparecchi.
ediate Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 @rock56 In realtà mi riferisco alle AR classiche... le mie AR915 sono al contrario: alti e medi ok, ma niente bassi... scusate l'OT.
Armando Sanna Inviato 19 Aprile 2022 Inviato 19 Aprile 2022 Una vita fa ho avuto questo, buono per registrare le cassette, per aiutare le Heresy nella parte bassa e acuta … Poi ho semplificato l’impianto ed è andato via . Nessun rimpianto anche se faceva il suo dovere 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora