Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato
19 ore fa, feli ha scritto:

mi trovo nella necessità di trovare una coppia di stand da circa 70 cm a prova di waf quindi ben inseribili in un salotto condiviso

Indipendentemente dal tipo di stand, resta sui 60 cm. 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

Indipendentemente dal tipo di stand, resta sui 60 cm

Si i miei stand tipo Linn attuali sono da 60 cm, sceglierò comunque in base all'altezza della seduta della poltrona audiofila, anch'essa da individuare.

Per quanto riguarda gli stand pensavo che esteticamente quelli in legno sarebbero più carini, a parte i Guizu, fatti così potrebbero non essere male:

 

047e27018987327ad1801059e89b67b5.jpg

Inviato
3 minuti fa, feli ha scritto:

sceglierò comunque in base all'altezza della seduta della poltrona audiofila

Tieni conto che al di là dell'altezza della seduta, alzandole da 60 a 70cm, alleggerisci una gamma bassa già magra di suo.

 

  • Thanks 1
Inviato

@feli certo che il giradischi in foto piazzato così su un altro componente , che non riesco ad individuare , non è il massimo ....

Inviato
18 minuti fa, ar3461 ha scritto:

certo che il giradischi in foto piazzato così su un altro componente , che non riesco ad individuare , non è il massimo ....

...intendi dire che se ascolta un vinile, uno stand in legno oppure in metallo poco cambia? Ed hai anche ragione :-))

Inviato

@feli intendo dire che il giradischi va poggiato su una base apposita o quantomeno su un ripiano dedicato....poi ognuno lo può piazzare dove vuole ci mancherebbe 🤗

Inviato

Cqe parliamoci chiaro… vorrei averla io quella stanza, ma la disposizione delle Rogers e il camino in mezzo è roba da piangere. 🫣

  • Melius 1
Inviato

@Danilo ecco.....questo intendevo oltre al giradischi poggiato su altro componente ....

Inviato

Io non riesco a capire come possiate amare così tanto casse praticamente prive di bassi (mi sembra non ci sia nulla sotto i 70hz).

.

Eppure devo capirlo,  se ci sono così tanti ammiratori un motivo dovrà pur esserci: medi? Ricostruzione scenica?

Boh, devo assolutamente ascoltarle...

Inviato

@raf_04 i bassi non sono tutto … soprattutto con certa musica.
Tra avere bassi gonfi, lunghi, rimbombanti o eccessivi, preferisco non averne.
Inoltre, è controproducente avere bassi profondi, se poi l’ambiente non riesce a gestirli correttamente. 
Comunque, prova ad ascoltarle e capirai, perché queste scatole da scarpe sono così magiche. 😉

 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Tra avere bassi gonfi, lunghi, rimbombanti o eccessivi, preferisco non averne

Nel mio caso invece è l’esatto contrario, sempre e solo de gustibus

Renato Bovello
Inviato
42 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Boh, devo assolutamente ascoltarle...

Non basta ascoltarle, dovresti ascoltarle ben posizionate e ben amplificate. Altrimenti non puoi arrivare a capire le reali performances di questo diffusore. Non e' semplice farle cantare come sanno. Se le ascolti al loro top raggiungi un tale equilibrio che non avverti alcuna mancanza. Il problema nasce quando,preso dall'eccitazione, metti un disco con orchestra o impatto dinamico .A quel punto spegni l'impianto. Per certi generi, tuttavia, sono insuperabili . La voce e' stupenda .Io le pilotavo con un SP8 e due finali Quad II. Poesia pura

  • Thanks 1
Inviato

Probabilmente molto dipende anche dai generi musicali ascoltati. 

Sicuramente se ascolto pop/rock o sinfonica non sono le casse adatte...

Renato Bovello
Inviato
5 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Sicuramente se ascolto pop/rock o sinfonica non sono le casse adatte...

Naturalmente. Devi ascoltare cantautori, piccoli gruppi, pochi strumenti. Davvero magiche

Inviato

@raf_04 secondo me non ti perdi nulla,a meno che non ti piacciano ascolti da sottofondo piccoli ensamble acustici,ma se vuoi coinvolgimento con musica moderna che sia rock pop soul,e vuoi un minimo di pressione sonora,lascia perdere,arriverai persino ad odiarle,infatti o si amano o si odiano

Inviato
15 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Sicuramente se ascolto pop/rock o sinfonica non sono le casse adatte...

Il Rock lo si può ascoltare, come pure una sinfonia, è chiaro che se riproduci 50 strumentisti devi ragionare ''in scala''.

Non avrai le frequenze basse, ma ne percepirai le ombre, avrai invece un fronte sonoro e una spazialità da primato.

E' chiaro che vanno sconsigliate a chi ascolta solo Disco Music o Funk.

Personalmente le vedo come diffusore alternativo alla coppia principale, in questa veste sono ideali, e offrono un approccio differente; come unico diffusore, diversamente, possono arrivare a diventare ''strette''.  

  • Melius 2
Inviato
7 minuti fa, jimbo ha scritto:

a meno che non ti piacciano ascolti da sottofondo

Con la loro bassa efficienza non sono un monitor ideale da sottofondo, anzi, con i generi indicati, possono suonare tranquillamente a discreti volumi. 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@naim con generi acustici,se metti un pop soul appena alzi il volume bump e il cuore si ferma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...