Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, jimbo ha scritto:

se metti un pop soul appena alzi il volume

Con certe le registrazioni un po' ''gonfie'' succede, molto raro che accada con incisioni degli anni 60/70/80. Inoltre più l'ampli è potente (e di qualità), più il woofer è controllato e frenato, e ci è permesso di alzare il livello del volume. 

Inviato

@naim con le incisioni attuali molto compresse con bassi pompati,vanno subito in tilt, riguardo agli potenti non penso abbiano senso,vista la scarsissima tenuta in potenza,vogliono valvolari,e ampli British meglio in classe a,max 50 watt,devono essere assecondare e non violentate con centinaia di watt e ampere

Inviato

L'incubo peggiore di @jimbo, una coppia di Ls3/5a pilotate da un YBA integré 😂

  • Haha 2
Inviato

Direi che basta guardarle per non avere aspettative che non possono soddisfare, prima ancora di collegarle... sono piccole, leggere, come aspettarsi che possano riprodurre compiutamente una sinfonia di Mahler o un live dei Pink Floyd? credo sia banale stare a scrivere, ad affermare che non sono diffusori completi... già al primo colpo d'occhio uno che non è proprio profano si rende conto della possibile resa sonora di altoparlanti cosi piccoli, LS 3/5a o non... una volta assunta questa consapevolezza si pensa a ciò che di positivo possono dare, se ben posizionate ed alimentate... se questo collima con i propri desideri si passa all'ascolto altrimenti anche no, non serve. Se vedo una Ferrari non sto a scrivere che in fuoristrada non va, cosi come una Smart non va a Monza... 

Posseggo una coppia di Rogers Ls 3/5a 15 ohm, collegate a pre McIntosh C2300 rivalvolato Telefunken nos,

finale Mc 275 MkVI, cavi Yamamura, ben posizionate, e danno una grandissima soddisfazione entro le loro possibilità...

a volte stupiscono me ed amici appassionati, le alterno a diffusori piu grandi, ProAc D38 R, per ascolti musicali piu impegnativi, a volumi maggiori, ma ripeto, per certi ascolti le piccole emozionano davvero! a volte mi diverto anche a collegarci un subvoofer Rel, tarato con attenzione, quasi a non far sentire la sua presenza, ma solamente a scendere un pò piu in basso, sommessamente... anche in questo caso grande soddisfazione

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

max 50 watt,devono essere assecondare e non violentate con centinaia di watt

Senza polemica, ma se devono essere 50 meglio un ampli da centinaia che uno da 50 che alla potenza massima va inevitabilmente in clipping.

Inviato

Nel nostro gruppo siamo in 3 ad avere le 3/5. Senza pretese di avere la verità in tasca riporto le MIE impressioni sui vari abbinamenti provati. Sun audio 2a3 ( 3.5 w) per suonare suonano , e il violino della Mutter nel concerto di tschaikovsky diretto da Karajan su nastro non l ho mai sentito così bello, ma si sente che il fiato è corto. Non come pensavo ma 3 w sono veramente molto pochi. Quad ii ( 15 w). Abbinamento classico e molto ben suonante. Timbrica deliziosa, non un fulmine dal punto di vista dinamico, ogni tanto anche lui mostra limiti dinamici, ma in quanto a piacere d ascolto non è secondo a nessuno. Leak10.1 ( 10 w). Molto più dinamico del Quad nonostante i soli 10w. Più chiaro timbricamente. Accoppiata eccellente alternativa ai Quad. Più problematico trovare un pre adatto. Exposure viii(. 55 w) mio beniamino. Incredibile come suona questo piccolo  finale con i bbc. Ha tutto tranne la soave timbrica dei finali precedenti. Ma al prezzo a cui si trova ha dell incredibile. Si ascolta senza aver voglia di avere di più. Atma sphere m 60 ( otl 60 w). Non l ho provato x molto tempo ma mi è piaciuto molto con le 3/5 ha tutto quello che si può desiderare. Compresa la sensazione che a suonare siano diffusori più grandi. Sonic Frontiers power 1 ( 55 w). Suona benissimo, più raffinato dell Exposure e d altronde mi sembra che le 6550 siano valvole che fanno suonare benissimo le 3/5 ( Arc Classic 30). Suona meno valvolare dell Atma, è molto dinamico. Permette di ascoltare programmi musicali complessi senza ansia. Sonic Frontiers power 2 ( 110w). Molto stranamente deludente con le 3/5. Lo conosco bene e so che è un grande finale, ma con le piccole non ci azzecca. Le fa suonare sgraziate. Per la mia esperienza il wattaggio ideale per le 3/5 è di una cinquantina di w. Meno si guadagna qualcosa timbricamente ma poi si sente che manca qsa. Con più watt si rompe l equilibrio. Questo naturalmente imho, e considerando che parliamo delle Rogers ls3/5a 15 ohm White belly. Naturalmente il contraddittorio è gradito. Quelli che non apprezzano questi diffusori possono anche astenersi. 

  • Melius 2
Inviato

Mi sto tigliendo lo sfizio ora..:classic_biggrin:

 

16839721727168516878215268455861.jpg

  • Melius 1
Inviato

@raf_04

Finalmente stai riuscendo ad ascoltarle in negozio?
Pilotate dai McIntosh oppure dal Syntesis?

Inviato

@raf_04 ma, che stand ci ha messo?!🤦🏻

Oggi, gliene dico 4, a Marco … 😂

Inviato

@mla Centinaia di watt servono a nulla,è come avere un motore ferrari in una 500,lo sfrutti al 20%,in clipping ci va smpre,con alcuni programmi ben prima dei 50 watt....

Inviato

Il mio sistema nel 1993. 30 anni fa 😳

image.thumb.png.e36e7257f3ef51474fc8e648f2247e62.png

Inviato

@Danilo le mie Audiomaster21 15 Ohm le ho fatte andare con pre e fin Spectral vanno alla grande ma non c è proporzione , mi sono accattato una coppia di Spendor 11 Ohm a breve le provo con Nait 1 e poi con i Quad 33/303 spero a breve di postare le impressioni di ascolto , dimenticavo ho anche la possibilità di ascoltarle con un Cayin Cs55a  con le el34 a triodo....vedremo....🤗

Inviato
41 minuti fa, jimbo ha scritto:

Centinaia di watt servono a nulla,è come avere un motore ferrari in una 500,

Non è la stessa cosa, secondo me il paragone non regge, ma anche se fosse possibile, sarebbe sprecato e pericoloso ma molto performante.

In fondo lo scopo della 500 Abarth è proprio questo.

 

41 minuti fa, jimbo ha scritto:

lo sfrutti al 20%

Vero.

 

42 minuti fa, jimbo ha scritto:

in clipping ci va smpre,con alcuni programmi ben prima dei 50 watt

L’ampli da centinaia di W sicuramente non va in clipping, mentre la ls3/5 e quello da 50 probabilmente sì.

Con l’ampli più potente puoi sfruttare al massimo il diffusore, cosa che non avviene se sei già al limite.

Sta al buonsenso della persona dosare adeguatamente il volume.

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

che stand ci ha messo?!

Due seggioloni 😂

Inviato
2 ore fa, Danilo ha scritto:

Exposure viii(. 55 w) mio beniamino. Incredibile come suona questo piccolo  finale con i bbc. Ha tutto tranne la soave timbrica dei finali precedenti.

domanda stupida: se gli si abbina un pre 'raffinato' e musicale ? tu con che pre lo hai fatto andare ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...