Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, giaietto ha scritto:

Musical Fidelity B200

In effetti si riconosce nella foto ora che me lo hai detto.

Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Pilotate dai McIntosh oppure dal Syntesis?

Synthesis Roma, combinazione molto molto bella e affascinante 

1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Oggi, gliene dico 4, a Marco …

No, dai, povero! È sempre così gentile e disponibile,  sono arrivato quasi a mezzogiorno e non erano in postazione: ha messo la prima cosa che ha trovato

@Danilo @jimboquindi secondo voi è tempo perso utilizzare il mio McIntosh MA8000 da 300 watt? Troppo dovradimensionato?

L'amico @zagor333 usa un finale Mc a stato solido e ne parla sempre un gran bene..:classic_wink:

Inviato

@piergiorgio uso il suo pre vii dual con 2 alimentatori vi, che non è niente male. Se uso l Harman Kardon Citation i naturalmente suona meglio. 

  • Thanks 1
Inviato

@raf_04 guarda, non le ho mai provate con un Mac. Però ho imparato che molte idee preconcette poi vengono smentite. Quindi… perché non provare?

Inviato

@mla la foto è stata scattata come prova di un 28 mm che andava testato in interni. Lo feci al mio sistema. Unico documento di quei tempi. ☺️

Inviato
3 ore fa, Danilo ha scritto:

Senza pretese di avere la verità in tasca riporto le MIE impressioni sui vari abbinamenti provati. Sun audio 2a3 ( 3.5 w) per suonare suonano , e il violino della Mutter nel concerto di tschaikovsky diretto da Karajan su nastro non l ho mai sentito così bello, ma si sente che il fiato è corto. Non come pensavo ma 3 w sono veramente molto pochi. Quad ii ( 15 w). Abbinamento classico e molto ben suonante. Timbrica deliziosa, non un fulmine dal punto di vista dinamico, ogni tanto anche lui mostra limiti dinamici, ma in quanto a piacere d ascolto non è secondo a nessuno. Leak10.1 ( 10 w). Molto più dinamico del Quad nonostante i soli 10w. Più chiaro timbricamente. Accoppiata eccellente alternativa ai Quad.

Un conoscente mi ha riportato di ascolti eccellenti in termini scenici, fatti con 3/5a Stirling biwiring, pilotate da 4 finali monofonici monotriodo 300B autocostruiti.

In pratica 8 watt x 4.

Costruisce ed usa tali finali per le trombe ma ha anche le 3/5a che aveva preso per il computer…😂😂😂😂

 

Inviato
6 minuti fa, giaietto ha scritto:

Unico documento di quei tempi.

Non me ne parlare, come sarebbe bello avere tante foto di allora come si è soliti fare oggi col telefonino.

A pensarci sembra quasi di avere perso decenni di vita perché non ce n’è testimonianza 😂

Inviato

@mla forse mi sono spiegato male e il diffusore che va a fondo corsa,e non serve a nulla come si dice di controllare i bassi che non ci sono,hanno bisogno da ampli caldi e morbidi,po' di El 34,ampli British tipo sungden naim e quad, tonnellate di watt e ampere non servo a nulla se non a farle suonare sgraziate

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

usa un finale Mc a stato solido e ne parla sempre un gran bene..

E non posso che continuare a parlarne un gran bene

finale MC452 per la “precisione” 🎶

 

  • Moderatori
Inviato
29 minuti fa, jimbo ha scritto:

tonnellate di watt e ampere non servo a nulla se non a farle suonare sgraziate

Mica tanto sgraziate ☺️

Inviato
3 ore fa, jimbo ha scritto:

Centinaia di watt servono a nulla,è come avere un motore ferrari in una 500,lo sfrutti al 20%,in clipping ci va smpre,con alcuni programmi ben prima dei 50 watt....

Un grande l'amplificatore spinge l'altoparlante nel modo desiderato, un amplificatore piccolo a volte subisce l'altoparlante.

Centinaia di watt di un amplificatore di alto livello riducono il problema che lamentavi prima (appena alzi il volume bump e il cuore si ferma), perché controllano il B110 in modo migliore. 

Mi scappa detto che con un ampli ''importante'' non le avete mai provate per bene. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

Un grande l'amplificatore spinge l'altoparlante nel modo desiderato, un amplificatore piccolo a volte subisce l'altoparlante.

Sono d'accordo.

È esattamente quello che dice anche il manuale delle Falcon

 

Screenshot_20230513_172449_Camera.jpg

Inviato

@naim sei fuori strada,che poi tu abbia un finale potente perché hai altri diffusori,e lo sfrutti anche con le piccoline è un altro discorso,ma non è l'optimum.Quei diffusori vanno in crisi anche a basso volume con alcune incisioni,l' ampli non c' è tra assolutamente nulla

Inviato

@naim guarda che le ho avute anche con un SL Rg9,140 watt,e un quanto a corrente non scherza,ma non serve a nulla

Inviato
34 minuti fa, jimbo ha scritto:

sei fuori strada

è sufficiente amplificarle prima con un Exposure XV e poi con un Exposure IV DR, per rendersi conto di quanto tutto migliora con il secondo.  

 

Inviato

@naim Non migliora nulla,ti ho fatto un es di ampli correntoso.I veri appassionati di queste scatolette le amplificano con valvolari specie d'epoca,gente che esperta che conosce da una vita questi monitor,su 100 sistemi 90 usano gli ampli cche ho itato,gli altri pensavano mostri da centinaia di watt che costavano un monolocale,salvo rendersi conto delle fesserie che avevano fatto,questo succede a mitizzare quello che mito non è.Ci vuole sempre equilibrio,perchè il sistema suona sempre a livello dell'anello debole,che gli vuoi cavare a un wooferino da 11,parli di controllo,mi vien da ridere,11  cm controllo,quelli si controllano da soli,perchè di bassi nisba:classic_laugh:

Inviato
18 minuti fa, jimbo ha scritto:

I veri appassionati di queste scatolette le amplificano con valvolari specie d'epoca,gente che esperta che conosce da una vita questi monitor,

Sono monitor nati per essere utilizzati con lo stato solido. 

Poi l'audiofilo può giocare come crede.

 

  • Thanks 1
Inviato

@naim non esiste un diffusore nato per lo stato solido,in BBC hanno fatto progetti a valvole lwaki point One era uno dei migliori abbinamenti,oppure venivano usati i ampli British di medio wattaggio specie se n classe a,quel diffusore è solo gamma media,e le valvole sono eccezionali proprio in gamma media,U mostri a stato solido servono per controllare grandi sistemi con coni da 39 25 cm,li si che serve controllo,e Lu i valvolari vanno sempre n affanno 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...