Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato

@supers72 le LS3/5a rendono al meglio tenute parallele alla parete di fondo, più spazio c’è rispetto alle pareti, maglio è, ma la distanza dal punto d’ascolto e il fronte dei

diffusori la terrei entro i due metri per non vanificare la raffinatezza dell’emissione lasciando troppa mediazione ambientale al segnale prima di raggiungere il punto d’ascolto … del resto nascono per l’ascolto su consolle tipo monitor da studio 

Inviato

@vaurien2005 👌 buono a sapersi per il futuro, le mie suonano attualmente vicino ad una nicchia....potrei metterci ancche il pre e finale Quad 303....però il Rotel ha il telecomando e visto che l'ascolto viene fatto dalla camera da letto.... si capisce la grande utilità del marchingegno.👋

Inviato
5 ore fa, emiliopablo ha scritto:

Una bancata di transistor per canale in configurazione bilanciata, come dice il grande Nelson Pass, è come avere due boscaioli ad azionare una sega: efficacissimo per abbattere un albero, ma se gli stessi boscaioli tengono le estremità di un archetto non suoneranno mai bene un violino … 

Bellissima. La condivido. Che ampli usi tu? Quello in foto È un push pull di KT88?

Inviato
7 ore fa, emiliopablo ha scritto:

le LS3/5a rendono al meglio tenute parallele alla parete di fondo, più spazio c’è rispetto alle pareti, maglio è, ma la distanza dal punto d’ascolto e il fronte dei

diffusori la terrei entro i due metri

Quoto. Specifico che avendo una posizione dei diffusori non simmetrica rispetto alle pareti laterali (1,40mt sx, 1,10mt dx) ruoto leggermente il diffusore destro per compensare il fatto che è più vicino alla parete laterale. Il toe-in marcato, per intenderci con congiungente assi diffusori davanti alla posizione di ascolto, provoca una profondità della scena all'inizio entusiasmante ma col susseguirsi degli ascolti troppo artificiosa. Le mie LS3/5A sono una versione... custom 😉

ls.jpg

Inviato

@viale249 Nicola, puoi dirci qualcosa in piu’ su questa tua versione 😊

Inviato

@vaurien2005 vanno molto bene con le valvole, poi dipende ovviamente dalla qualità del progetto: il Marantz model 8b, l’Air Tight 300b e il Graaf GM20 (tre progetti completamente differenti, PP, SE e OTL) nei miei ascolti andavano comunque meglio di McIntosh MC275 o AR Ref 110: malgrado la minor potenza avevano ricchezza armonica,raffinatezza e  capacità di ricostruzione scenica notevoli. 

  • Melius 1
Inviato
Il 27/7/2021 at 17:05, jimbo ha scritto:

.Ma tutti i migliori ascolti li ho sentiti con valvolari alla CJ

Dimentichi YBA 😝

Inviato

Se si rispettano i parametri di distanza dal punto di ascolto e dalla parete di fondo sono davvero straordinarie, altrimenti perdono tantissimo e allora forse ci sono alternative migliori.

Inviato
Il 23/10/2021 at 20:18, vaurien2005 ha scritto:

oggi ho sostituito il quad 405, con il melos TM 90. Pusch pull kt 88, sorry ma non c’e’ storia.

A favore di quale amplificazione?

Ciao

Evandro

26048576.thumb.gif.0a4bf42ff927fc906299224ce130cbd7.gif.1af2d136981f12d2f88f812006ba455e.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...