iBan69 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @Renato Bovello assolutamente d’accordo. Alla stessa conclusione, sono arrivato anch’io, con le Magneplanar. I vantaggi apportati da uno o due subwoofer, spesso, portando degli svantaggi in termini di equilibrio, coerenza e velocità. Se un diffusore è stato pensato in un certo modo, un motivo ci sarà. Perché allora chiedergli qualcosa per cui non è stato pensato? Se volete più bassi, compratevi un’altro tipo di diffusore! 😏
raf_04 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @Renato Bovello sono d'accordo con quanto affermi: qualsiasi "aggiunta" probabilmente andrebbe ad inquinare un progetto nato con un disegno ben specifico. La mia era solo una curiosità, tutto qui: alla fine è un tutto un gioco, il nostro...
Roberto De Filippo Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @Renato Bovello ciao Renato, tempo fa avrei concordato con te perfettamente, infatti le ho sentite andare sia con il primissimo sub che aveva fatto la Rogers, una sorta di comodino, vado a ricordi, sia con l'AB1 sempre della stessa casa. Inascoltabili, una porcheria. Ma oggi, con i sub che ci sono in giro e con le possibilità che hanno di effettuare tagli ad hoc come dio comanda, e con l'esperienza che oggi hanno gli audiofili più smaliziati e dotti, credo che qualcosa di buono ne verrebbe fuori. Questa ovviamente è la mia opinione, per esperienza diretta ma con altri diffusori. Per quello che mi riguarda ascoltandole da sempre in modo ravvicinato non ne ho mai sentito il bisogno.
mla Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 3 ore fa, raf_04 ha scritto: vendo le Corwall e mi tengo solo le Falcon! Per un attimo ci ho creduto 😅 1
raf_04 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 oggi ho ascoltato il triplo CD "In Direzione Ostinata e Contraria" di Fabrizio De Andrè. Si tratta di un cofanetto che ho da quasi vent'anni e che adoro per la bellezza dei brani e per la qualità del riversamento analogico che è stato fatto. Con le Falcon l'ascolto è stato davvero emozionante, la voce di De Andrè aveva un effetto "live" incredibile, bella ed espressiva come poche. La chitarra, al solito, è resa in maniera chiara e dettagliata (scusate se mi ripeto, ma adoro la percezione della "pizzicata" delle corde che queste casse sanno dare). Ogni disco ascoltato (se del genere "giusto") è una ri-scoperta... 1
micfan71 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @raf_04 col tempo ti accorgerai di quanti siano i "generi giusti" per le piccolette, anche quelli che il buon senso direbbe "sbagliati" Perchè quando si è al cospetto delle emozioni della Musica, i limiti spariscono e resta solo il piacere: una condizione così rara che spesso si rifiuta di riconoscere, in quanto arriva dal "piccolo" e non dal "grande", dall'incompleto e non dal "superdotato" p.s. ti auguro di non dover mai scegliere, ma se ti trovassi in tali condizioni, quello che hai scritto per scherzo potrebbe anche diventare la scelta seria...
jimbo Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @Renato Bovello Cioè non avere bassi non è un difetto,avere quel limite è il difetto....
Renato Bovello Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 3 ore fa, Roberto De Filippo ha scritto: ciao Renato, tempo fa avrei concordato con te perfettamente, infatti le ho sentite andare sia con il primissimo sub che aveva fatto la Rogers, una sorta di comodino, vado a ricordi, sia con l'AB1 sempre della stessa casa. Ciao Roberto, lieto di ritrovarti. Sicuramente oggi ci sono maggiori possibilita' di felici abbinamenti ma ,in ogni caso,non tirerei mai il collo con pressioni elevate ad una coppia di LS3/5A . Mi sembrerebbe di chieder loro un atto contro natura,di strapazzarle e non nascono certo per questo tipo di utilizzo . Lo penso adesso che ,finalmente e dopo anni,ho trovato un diffusore da pavimento di generose dimensioni che ,con un woofer da 30' ,scende davvero agli inferi . Onestamente ,e' tutta un'altra cosa. Ovviamente resto un amante dei mini di alto livello,infatti le mie Minima FM2 continuano a deliziarmi. Un saluto 1
Renato Bovello Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 4 minuti fa, jimbo ha scritto: Cioè non avere bassi non è un difetto,avere quel limite è il difetto.... Capisco perfettamente cosa tu intenda dire.Il fatto e' che queste casse raggiungono un tale equilibrio che ti permettono comunque di avere un eccellente risultato pur in mancanza di qualcosa. Una mancanza che non sempre e non da tutti viene avvertita come tale. So che non le ami ma per molti hanno ancora il loro perche'
jimbo Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 @Renato Bovello Sinceramente ascoltare musica immaginando un basso che non c'è mi provoca affaticamente,il cervello deve lavorare per compensare quello che non c'è,non riesco proprio a rilassarmi.Molto meglio con dei pesi medi da stand,un ascolto mlto soddisfacente lo feci oltre 20 anni con delle Response TWOs,non scendono ai 30 hertz certo,ma non ne sento la mancanza.ma i mini rigorosi proprio non li sopporto,forse dovuto al tipo di musica che ascolto
iBan69 Inviato 17 Maggio 2023 Inviato 17 Maggio 2023 4 minuti fa, jimbo ha scritto: i mini rigorosi proprio non li sopporto Questo l’avevamo già capito … ma, allora perché continui a scrivere in questa discussione? 1
jimbo Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @iBan69 Scusa ma tu sei un moderatore?Io scrivo dove e quando mi pare,fatevi un forum privato se non volete accettare pareri diversi dai vostri
Membro_0024 Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 9 ore fa, jimbo ha scritto: forse dovuto al tipo di musica che ascolto è sicuramente questa la risposta per cui non ami questo diffusore, io forse causa età in avanzamento mi sto indirizzando verso generi come jazz o comunque dove l'ascolto dello strumento acustico è in primo piano per cui dopo aver ascoltato diversi diffusori da pavimento o da stand anche ottimi per me questi mini sono una bella scoperta 16 ore fa, Danilo ha scritto: Chi dovesse avere poi uno Janis o un Audio pro anche il 40 ma meglio il 50 o il 70 avrebbe fatto bingo sei il Danilo di Merate?
naim Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 9 ore fa, jimbo ha scritto: forse dovuto al tipo di musica che ascolto Nemmeno io se devo ascoltare i Parliament scelgo le 3/5a. Quando connetto queste ultime cerco di scegliere musica compatibile, non certo di metterle in difficoltà. Chi si mette ad ascoltare con le 3/5a sta cercando un'approccio di un certo tipo, è consapevole che sotto il 70Hz non troverà nulla, ma è quel tipo di suono che in quel momento sta cercando.
cheriocherio Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @iBan69 @iBan69 secondo me si scrivono i pro e i contro per condividere esperienze e aiutare nella scelta tutti quelli che non conoscono certi prodotti. Anch’io ho provato per anni la stessa sensazione di jimbo, cercare di sentire qualcosa che non c’è e alla fine le ho vendute. Una bella coppia di tannoy è un altro pianeta. Certo , grandi diffusori posizionati e/o amplificati male creano molti più problemi delle piccolette. In definitiva non le consiglierei come unico diffusore per tutti i generi musicali , se invece si ha la possibilità e lo spazio per gestire due coppie di diffusori, sempre con le accortezze di cui si è scritto tanto, ben vengano le ls3/5a o Linn kan , minima…. Che con certi generi sono incredibili ma solo su voci ,”pizzicate”, e qualche strumento. Ma il contrabbasso, il pianoforte sulle note più basse , tromboni , timpani… si perdono, si rimpiccioliscono. Ho un amico che suona in un gruppo jazz e spesso lo accompagno alla sala prove dove ascolto musica con contrabbasso, batteria , piano e sax. Lì mi sono reso conto che le mancanze dei piccoli diffusori, per me, sono difetti. 1
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 18 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Maggio 2023 1 minuto fa, cheriocherio ha scritto: secondo me si scrivono i pro e i contro per condividere esperienze e aiutare nella scelta tutti quelli che non conoscono certi prodotti. sì ma lo dici una volte, due... ma non decine e decine di post scritti per ripetere sempre la stessa cosa... . @jimbonessuno vuole farsi un forum privato, ma a mio parere gli interventi in una discussione dovrebbero essere sempre finalizzati a un arricchimento della stessa. Ora: abbiamo capito perfettamente che a te le 3/5a non piacciono: non ci sono bassi, non ci sono alti praticamente non c'è un catzo: va bene, amen, ne prendiamo atto. Ma a che pro ripetere sempre, pedissequamente, decine, centinaia di volte che a te fanno ca*are? Ok, chiarissimo, de gustibus non disputandum est.., ci mancherebbe. Però non capisco davvero tutto questo tuo accanimento.. e questa continua insistenza da parte tua nel ripetere sempre la stessa cosa.. boh 3
jimbo Inviato 18 Maggio 2023 Inviato 18 Maggio 2023 @naim Se prima di acquistare un diffusore devo stare a pensare a quale tipo di musica ci posso sentire,vuol dire che qualcosa non va,un buon diffusore deve saper suonare tutto,magari può eccellere in alcuni generi,ma non può escluderli
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora