Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato
18 ore fa, il Marietto ha scritto:

se non le ha vendute la prossima settimana passo dal mio dealer che ne ha una coppia di Audiomaster e ci faccio un ascolto tanto per...

Dove vai ad ascoltarle? Poi ci racconti come vanno d con cosa le pilotavano. 

il Marietto
Inviato
3 ore fa, giaietto ha scritto:

Dove vai ad ascoltarle? Poi ci racconti come vanno d con cosa le pilotavano. 

AG Mantova,  magari ascoltarle con qualcosa d' allineato tipo  Exposure 3510 , integrato sorprendente.  

poi se ci scappa un ascolto anche con qualcosa a tubi... personalmente le  3/5 le ho sempre preferite e pilotate con valvole . 

spersanti276
Inviato
4 ore fa, giaietto ha scritto:

Dove vai ad ascoltarle? Poi ci racconti come vanno d con cosa le pilotavano. 

...siamo tutti in attesa...:classic_smile:

Inviato
37 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

...siamo tutti in attesa...:classic_smile:

Io le sto ascoltando da una decina di giorni...

spersanti276
Inviato
16 minuti fa, carloc1 ha scritto:

Io le sto ascoltando da una decina di giorni...

...e...?

Inviato
2 minuti fa, spersanti276 ha scritto:
18 minuti fa, carloc1 ha scritto:

 

...e...?

Si cerca qualche coraggioso in possesso di qualche versione esotica da 4000€ che passi da lui per un confronto 🤣

Inviato
1 ora fa, spersanti276 ha scritto:

...e...?

Notevoli!

Inviato

Domani e dopodomani le prime visite per l'ascolto :classic_wink:

Inviato
4 minuti fa, carloc1 ha scritto:

Domani e dopodomani le prime visite per l'ascolto

Poi ovviamente attendiamo le impressioni degli ospiti 😎

Inviato

@giaietto ecco, queste, per esempio, pur se prodotte da un'azienda di comprovato pedigree e progettate da un'altrettanto stimato professionista, queste, dicevo, non sono da considerarsi delle LS3/5a, bensì delle 'liberamente ispirate' interpretazioni.

Troppe modifiche nei punti chiave, per non parlare del selettore sul retro per il tweeter.

Del resto, oltre alla sigla, non mi sembra ci sia nessun rimando a licenze o capitolati.

Sia chiaro, quanto espresso non è un giudizio sul suono, non le ho mai ascoltate, ma sulla facilità con cui si può sfruttare questo riuscito progetto sull'onda del revival di questi anni.

E, soprattutto, rappresenta solo il mio pensiero.

Inviato

Come non detto: la licenza BBC... c'è!

A 'sto punto non so che dire.

:

Screenshot_20250215-052759.png

Inviato
2 ore fa, micfan71 ha scritto:

A 'sto punto non so che dire.

Riporto quanto già scritto...

 

Cita

Il dipartimento tecnico della BBC è stato chiuso più di 25 anni fa.

Esiste uno studio legale che "incassa" le royalties per le cosiddette licenze, ma NON fa alcuna verifica tecnica, da qui una serie di LS3/5A che NON sono di fatto delle LS3/5A (ciò non toglie niente alla loro bontà come casse acustiche di quella categoria) ma con una licenza, vedi: LS3/5A Stirling (altoparlanti SEAS e Scan-Speak, crossover totalmente diverso etc..), LS3/5A e LS3/5 Graham (stesso discorso).
Già le LS3/5A 11 Ohm, non sono di fatto delle LS3/5A da specifiche ma piuttosto delle KEF Reference 101 nel cabinet delle LS3/5A. Avrebbero dovuto essere denominate LS3/5B.

 

Inviato

@carloc1 guarda, a prescindere che ci sia chi controlla o che si tratti di uno studio legale, sicuramente si è persa la proverbiale serietà dell'Ente

Come dice Bloomfield nell'articolo che mi hai girato (grazie ancora!), spetta a noi utenti saper distinguere fra le n-mila edizioni quelle che con serietà si impegnano a rispettare il capitolato, licenza o meno.

Inviato

@Roberto De Filippo sono d accordo con te. Anch io avevo le 3/5 e le 57. Non fossero state così ansiogene le quad sarebbero state i miei diffusori x la vita. Effettivamente se non si vuole avere il piacere supplementare di possedere delle 15 ohm originali non ha senso prenderle. Tutte ste pippe delle licenze sono ridicole, non aggiungono nulla al suono. Anche se nel caso delle 3/5 le tolleranze sono più strette ci sono( come per le dq10) coppie “ miracolate” che senza motivo suonano molto meglio delle altre. Lo stand l ampli e il posizionamento fammi molta più differenza di qualsiasi modello. Quindi anche io , oggi, prenderei la più economica possibile. Se possiedo un valvolare poco potente ma musicale starei su quelle a 15 ohm. Certo che 150 pagine certificano nel bene e nel male lo status di mito di questi diffusori. 

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, Danilo ha scritto:

Quindi anche io , oggi, prenderei la più economica possibile.

Io no. Se le prendo per tenerle a vita, e me le posso tranquillamente permettere, le scelgo Inglesi.

  • Melius 2
Inviato

Ho letto queste ultime pagine piene di nomi esotici di costruttori più o meno "licenziati" per costruire simil Ls 3/5a.

La questione dal mio punto di vista è molto semplice e dipende da cosa si cerca.

Non è il caso di "svilire" ottimi prodotti pensati e costruiti oggi su progetto o licenza della BBC, bollandoli come copie.

Sono quello che sono: una riedizione delle originali che come tutti sanno non vengono più costruite da decenni.

I diffusori recenti saranno evidentemente ottimi e ben suonanti, più performanti ed aggiornati ai gusti odierni. Sono diffusori pensati per un uso hifi e chi più chi meno, saranno addomesticati per un'utenza che cerca un diffusore più universale rispetto alle "primitive" Rogers.

Le "originali" hanno tutti i difetti di questo mondo, oramai anch'essi universalmente noti, ma sono le originali!

Cioè premesso cosa si cerca? Un diffusore moderno con le fattezze delle Ls 3/5a ma con un suono in parte giustamente (?) attualizzato che possibilmente minimizzi i limiti delle scatolette o le originali di cui sopra?

Se si desidera possedere qualcosa di irripetibile (nel bene e nel male) con un valore storico, e fortemente collezionistico oltre alle effettive qualità dell'oggetto, allora il piacere del possesso giustificherà il prezzo richiesto per acquistarle.

Altrimenti si percorre legittimamente la strada di una riedizione nuova, moderna ma che non sarà mai come le originali.

Personalmente non ho mai amato le "riedizioni".

Aggiungo che nel caso delle Ls 3/5a, per me non avrebbe  proprio senso acquistare la versione moderna: esistono oggi mini diffusori allo stesso prezzo con prestazioni nettamente migliori .

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...