Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, micfan71 ha scritto:

Provato di persona con Falcon

Però in Falcon quando le vogliono spingere per bene usano i Sudgen MPA-4 mono da 165w. Lo A21SE a naso, su 16 Ohm, avrà una quindicina di watt per canale, che le fanno suonare di sicuro, ma non certo al massimo delle loro possibilità. In Falcon infatti consigliano un ampli da non meno di 60w per canale su 8 Ohm. 

 

576_o.thumb.jpg.fa29846429cd402e20faf6ad3117d29c.jpg

  • Thanks 1
Roberto De Filippo
Inviato
43 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

Mmm, le Stirling v3 sono arrivate e stanno in precario equilibrio su dei libroni.

Ci vuol altro.

Gli stand comunemente consigliati costano troppo, per me. Negli States ci sono degli economici Monolith 24 (60 cm) che, a farseli spedire non sarebbero più convenienti.

Da noi si trovano di economico ed apparentemente decente:

1) Triangle S01  https://www.amazon.it/Triangle-Diffusori-Scaffale-Universali-Compatibili/dp/B0BKKLGYDW/ref=sr_1_5?dib=eyJ2IjoiMSJ9.Cu3f-Xv5-bSDPF3bCUUW4hSVOAOqwplUb4RQqEFtOrPuPCfvsKObineDgP2hoG9vWPSzr_R0h4dP1oTFJtPJhhKo_nrVcVfZS_miu2Nne14c5VlobAnmwO4ixgGzeBGkb8n1bb0NxpBPlsZY0hDUSxDgp-2TOljVFH4yvkEranz8Rie9Ss5RUnmNXETW0NmQfqICrfEHNh93OL0iTrfzXx7YSv1KLq12XyPbNeGGTXIzMO6WgpgS0hJXt1nJKcTCTHigfQnEhOMrH4bPoQNJPkNW8C2dzDA58prw_ZFLdMEX-LW-KbFDzIgNlX8xULjsMwYBnILBhmX-l9c1ZCubmPc4E-vcSf2EmphXg_b6u489woBQWDuDTkweYTdJEshHGy_tWTc8grM0rSCdt5OuY10twkdG2ExfmM3osRGC6f4YyRMwL9BSwHObpRQNCQev.7dThlrH1PGewt6uU5CtNa6vL-enZS_JVUFf34r-d_mg&dib_tag=se&keywords=triangle+Stands&qid=1740068238&sr=8-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35

2) Apollo A3/6 https://www.playstereo.com/it/stand-per-diffusori/2192-apollo-a3-speaker-stands-pair.html

3) Norstone Stylum 2 https://www.amazon.it/Norstone-Stylum-Altezza-capacitÃ-Larghezza/dp/B07FXXNFJN/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=12E8WGKOFO699&dib=eyJ2IjoiMSJ9.HYBDTagPkYNBdRkAQ99RIVWeyMYEJAN8rkz-PM_mYKpKy_xI3IqX5s-9rSQZA57UWsPpWxHO7Uo4qcw30sbEiJPl5KSFWeqERRInH3Cl0YTFbrjwpUxfQ-MAQh9GSNUHM1k660BiyRVyc_ci-chlTPVAModPGS5zR_gRESCEtJFEKAil5Xfhksit9mWdV0yOyRrP-FDIU1C9ykTFTpDTg5kRPnxnG1lLOW9iBoAMt2qiqgRL8Z5UfPGLvLb-kcFa63KEXvBFlgvUWIhn1w8fjl1nC4mCl7Xww90lv5sHWy6y6FR8bSwu7x9HKKuqKSPYumBXSRp2AxJBwWZFAEPlLf3euqDAhIJ6QabOkni1KyXrGqkiLVTuRBlbF6WrWXCqhP1dhHnIU0_PNH1FCImlgrO5ZR4ZUL2Fmla6WMVegHEyagXLWC2UMB6BraLqpME8.3FEwdxxC00aLshV7hfzeb1WqPZV2FcUKv-lVlBsXArE&dib_tag=se&keywords=norstone%2Bstylum%2B2&qid=1740068485&sprefix=norstone%2Bstylum%2B2%2Caps%2C100&sr=8-1&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&th=1

Tutti a poco più di 100 euro, tutti riempibili con filler vari(...) ma, ovviamente, non saldati ma assemblabili.

Che ne pensate?

Nell'usato c'è poco o nulla.

Se mi posso permettere, ti consiglierei senza ombra di dubbio i Norstone da 60 cm riempiti con della comunissima sabbia di fiume e chiuso il discorso.

Tra gli stand e le 3/5a del blutack e poi un posizionamento a regola d'arte e via di ascolti. 

spersanti276
Inviato
1 ora fa, Roberto De Filippo ha scritto:

Se mi posso permettere, ti consiglierei senza ombra di dubbio i Norstone da 60 cm riempiti con della comunissima sabbia di fiume e chiuso il discorso.

Tra gli stand e le 3/5a del blutack e poi un posizionamento a regola d'arte e via di ascolti. 

Bravo, erano quelli che mi ispiravano di più.

Il blutack è sempre l'optimum?

Chiedo perché non ho mai avuto minidiffusori e tutto quello che comportano (stand, gommini vari...) mi è nuovo. È un esperimento che faccio, un gioco nuovo.

Inviato

@spersanti276

Ho avuto per diverse volte le Ls3/5a nelle varie declinazioni Rogers, Kef e Falcon. La migliore resa l'ho avuta con stand di metallo parecchio pesanti. Io me li sono fatti fare sulla falsariga dei Foundation da un artigiano pugliese e poi li ho riempiti con pallini di piombo e sabbia di fiume. 

Comunque se vuoi rimanere su qualcosa di più leggero ed economico anche queste mi sembrano carine:

https://www.subito.it/audio-video/coppia-stand-per-diffusori-bergamo-590735142.htm

Cosa ti sembra delle Stirling?

spersanti276
Inviato
6 minuti fa, mizioa ha scritto:

@spersanti276

Ho avuto per diverse volte le Ls3/5a nelle varie declinazioni Rogers, Kef e Falcon. La migliore resa l'ho avuta con stand di metallo parecchio pesanti. Io me li sono fatti fare sulla falsariga dei Foundation da un artigiano pugliese e poi li ho riempiti con pallini di piombo e sabbia di fiume. 

Comunque se vuoi rimanere su qualcosa di più leggero ed economico anche queste mi sembrano carine:

https://www.subito.it/audio-video/coppia-stand-per-diffusori-bergamo-590735142.htm

Cosa ti sembra delle Stirling?

Sono leggermente più alti di 60cm e sono della scuola 'stand leggero' come quelli della Linn Kan che spesso vengono consigliati.

Li ha messi in vendita solo ieri infatti non li avevo visti...

Delle Stirling v3, messe là da cani, non mi può sembrare nulla, purtroppo. 

Inviato

Che dire. Appena rientrato da un pomeriggio intero passato da Carlo ad ascoltare le Audiomaster21 😳

Marenda Fabio
Inviato

@naim IL sudgen lavora meglio con alte impedenze

Inviato

@Danilo più tardi scrivo. Ma direi che molto probabilmente saranno la mia terza 3/5a 🥰

Inviato
2 ore fa, Marenda Fabio ha scritto:

IL sudgen lavora meglio con alte impedenze

Non lo metto in dubbio, se però nelle specifiche dichiarano 40w su 4 Ohm e 30w su 8 Ohm, presumo che su 15 Ohm siano ancora meno. Che poi fin dove ne ha lo faccia lavorare benissimo, ne sono convinto. 

Inviato
15 ore fa, naim ha scritto:

Però in Falcon quando le vogliono spingere per bene usano i Sudgen MPA-4 mono da 165w. Lo A21SE a naso, su 16 Ohm, avrà una quindicina di watt per canale, che le fanno suonare di sicuro, ma non certo al massimo delle loro possibilità. In Falcon infatti consigliano un ampli da non meno di 60w per canale su 8 Ohm. 

576_o.thumb.jpg.fa29846429cd402e20faf6ad3117d29c.jpg

Sì, la foto è ormai celebre: in Falcon hanno evidentemente una sala d'ascolto molto attrezzata e varia.

Ci sono anche i Primare, direi l'integrato i32 o i35, in classe d proprietaria Ufpd

Ma non è che ciò implichi che si debbano ascoltare esclusivamente con quelle elettroniche, le vie dell'hifi sono infinite: per esempio nell'immagine sotto usa un Lavardin che di potenza ne ha sicuramente meno.

Celebre anche l'accoppiamento con i Quad ii e con l'Audio Innovation 500

Ovviamente ben consci in primis dei limiti delle casse (di potenza sopportabile e di pressione sonora ottenibile) e poi di quelli dell'amplificatore e dell'ambiente in cui suoneranno.

Come dire, ad ognuno il suo.

falcon lavardin.jpg

Inviato
1 minuto fa, micfan71 ha scritto:

Ma non è che ciò implichi che si debbano ascoltare esclusivamente con quelle elettroniche

Questo infatti non lo sostengo.

 

1 minuto fa, micfan71 ha scritto:

Ovviamente ben consci in primis dei limiti delle casse (di potenza sopportabile e di pressione sonora ottenibile

Ecco, avendole amplificate con qualsiasi cosa, ho riscontrato che i loro limiti variano tanto a seconda di cosa le spinge. Far clippare un ampli poco potente è un attimo, e confondere il limite della cassa con quello dell'ampli che le sta pilotando pure. 

Nelle esperienze che ho fatto, amplificarle con un 30w o con un 100w (o più), cambia le carte in tavola, e alza la loro capacità e resa. 

  • Melius 1
Inviato

Quando ho avuto le Falcon LS3/5 era un periodo in cui avevo diversi amplificatori in casa, dai 15 watt valvolari ai 300 watt a stato solido.

Il risultato migliore, senza ombra di dubbio, l'ho ottenuto con un McInstosh MA8000 (300 watt).

Sono quindi d'accordo con chi sostiene che più watt ci siano meglio è: gli autoformer, poi, probabilmente hanno fatto il resto.

(non escludo che, prima o poi, le Falcon me le ricompri...:classic_love: )

 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, raf_04 ha scritto:

non escludo che, prima o poi, le Falcon me le ricompri...

Cosa stai aspettando....! :classic_laugh:

Roberto De Filippo
Inviato
16 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Bravo, erano quelli che mi ispiravano di più.

Il blutack è sempre l'optimum?

Chiedo perché non ho mai avuto minidiffusori e tutto quello che comportano (stand, gommini vari...) mi è nuovo. È un esperimento che faccio, un gioco nuovo.

Si, il Blutack ha la sua importanza, se non lo trovi prova qualche altro prodotto similare, sta di fatto che l'ottimo contatto con gli stand è fondamentale per questi diffusori. 

4 palline sotto ad ogni 3/5a, io le mettevo agli angoli e stop. 

spersanti276
Inviato
1 ora fa, Roberto De Filippo ha scritto:

Si, il Blutack ha la sua importanza, se non lo trovi prova qualche altro prodotto similare, sta di fatto che l'ottimo contatto con gli stand è fondamentale per questi diffusori. 

4 palline sotto ad ogni 3/5a, io le mettevo agli angoli e stop. 

Le mie hanno negli angoli dei gommini microscopici...bah

Inviato

@spersanti276 anche le mie V2 li hanno.

Le basi dei supporti che utilizzo sono 16x16, quindi i gommini restano fuori e le casse sono fissate come da prassi, direttamente alla base con 4 palline di stucco negli angoli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...