Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, naim ha scritto:

Non è che MF, che da sempre produce solo elettroniche, diventa Austriaca e una bella mattina inizia a sfornare non solo ls3/5a

Ha preso un produttore di 3/5 e le ha rimarchiate. Cosa già vista anche per le elettroniche di giradischi e puntine rimarchiate per completare i cataloghi

Inviato
39 minuti fa, naim ha scritto:

Magari mi sbaglio io, ma per me le prime due sono lo stesso oggetto. 

Sono d'accordo con te, per questo sarei molto curioso ad ascoltare le Falcon.

Inviato
1 ora fa, Azoto One ha scritto:

In poche parole lo definirei maturo, completo, pieno e musicale.

ti invoglia a sentire musica, niente isteria da stato solido ultra performante, per intenderci 

Descrizione perfetta.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, giaietto ha scritto:

Sono diffusori che necessitano di essere “stappati”. Pena delusioni. 
Non ci metterei mai un ampli “mollaccione” o troppo “romantico”. 

La penso nello stesso modo, e questo discorso vale per tutti (o quasi) i progetti di derivazione BBC.

Ci vuole tanta birra di quella buona e "neutra" per farle rendere al meglio.

E gli stand giusti.

Renato Bovello
Inviato

Boh,gente,io un confronto tra le varie versioni non l'ho fatto ne' mai avro' ,probabilmente,l'opportunita' di farlo. Si tratterebbe di avere il medesimo impianto molto ben assemblato e posizionato e poter alternare i vari modelli. Mission impossible o quasi .Cio' premesso ,vorrei aggiungere questo concetto. Sono stato a casa di un appassionato ( @carloc1 ), ho ascoltato e ho verificato che il suo impianto e' tra quelli che definirei "impianti vivi ". Che poi,piaccia o meno, e' un altro discorso ma ,sicuramente,non e' un sistema buttato a capocchia in una stanza . Ebbene,a questo punto ,quanto mi dice il padrone di casa diventa non certo oro colato ma sicuramente una buona dose di attendibilita' gliela concedo. Se lo stesso Carlo che mi e' parso un appassionato ma non un esaltato, dichiara di aver ascoltato le Falcon GB e di aver ,in seguito ,acquistato le Audiomaster , considerando la incredibile differenza di prezzo e ipotizzando un acquisto di un secondo o addirittura terzo diffusore che non sarebbe certo un salvavita ma ,piu' che altro,uno sfizio,direi che il problema di cosa acquistare nemmeno si ponga. La differenza di prezzo ma ,in assoluto,il prezzo davvero concorrenziale delle Audiomaster reperibili sul sito di Gerardo Ventura ( Playstereo ) ,persona correttissima e preparata rispetto ad altre soluzioni e marche e' piuttosto evidente.Sabato sono stato ad ascoltare con @LeoCleo che oggi ha deciso di acquistare le Audiomaster e anche questo e' significativo. Per chi ama le LS3/5A non e' necessario spendere cifre folli e ,gia' questa,mi sembra un'ottima notizia. Al limite ,le cifre folli si spenderanno per valorizzarle con un'amplificazione sopraffina ma questo e' un altro discorso :classic_biggrin:

Inviato

@Renato Bovello Eh sì, da lunedì prossimo in poi aggiungerò anche le mie impressioni, anzi, il percorso più o meno lungo verso l'ottimizzazione di queste pulci. Come un rabdomante inizierò girando per tutta la casa alla ricerca di una stanza/angolo che suoni, contemporaneamente dovrò costruire degli stand, stabilirne l'altezza l'altezza ottimale, trovare l'amplificazione giusta. Ho già un'idea, non dell'oggetto, ma di come potrei trovarlo. 

  • Melius 2
Inviato

@LeoCleo È io seguirò passo per passo questa avventura visto che ti seguirò a breve

  • Melius 1
Inviato

Un vero e proprio boom di Audiomaster!

Inviato
20 minuti fa, Danilo ha scritto:

Le mie 3/5 d epoca nel mio impianto non hanno questo mediobasso ma la gamma medio alta è più ariosa e definita.

Con che cosa le amplifichi?

Sorgente?

Inviato

@micfan71 @micfan71 Ti parlo per me: il penultimo ascolto che mi ha fatto saltare dalla sedia proveniva da un impianto composto da top di gamma analogico Cleraudio, digitale CEC e AN, pre AN, finale Acchupase A60V, Tannoy Canterbury (nota bene: io avevo proprio le Canterbury, ma le mie non c'era verso di farle andare, e il problema, scoprii dopo, era l'ambiente). 

Avrei potuto eguagliarlo? Forse sì, allestendo la medesima catena. Potevo permettermi quella catena? Assolutamente no. 

Sabato scorso, cioè una decina d'anni dopo, sono saltato di nuovo sulla sedia (non serve il padellone da 38 per farmi saltare, diciamo che fisicamente aiuta, ma resto sempre un animo sensibile). Posso permettermi il diffusore? Sì, già ordinato. Posso replicare la catena? Assolutamente sì (anche se per piacere ed orgoglio personale eviterei). L'ambiente è un problema? Non credo: ho ambienti uguali, più piccoli, fino alla sala 8x7.

In tutta la mia vita audiofila sono saltato solo 4 volte dalla sedia. La prima con le Soundlab A1, la seconda con Avantgarde Trio, la terza con le Canterbury, la quarta con le Audiomaster. 

Poi ho fatto piacevolissimi ascolti, in fiera, da amici, conoscenti, anche i miei impianti li annovero tra i piacevoli. Ma ogni tanto t'imbatti in qualcosa che... ti lascia il segno. Magari dipende dal momento, dalla predisposizione, dall'umore. Magari è solo la mia attuale fase di cicala. In ogni caso, visto le cifre in gioco, cicaleggio con piacere.     

  • Melius 2
Inviato

@LeoCleo il diffusore te lo copio. I piedistalli devo vedere, quelli che ha Carlo mi paiono funzionare bene. Per l’amplificazione dipende. Magari in soggiorno prendono il posto delle Dynaudio e le attacco al Nagra. Altrimenti vediamo cosa si trova in giro che non siano sempre i soliti 4 marchi. 

  • Melius 1
Inviato

@giaietto Exposure IX +xiv.+ Viii mono. Cd player Lector 7 oppure Luxman d 500xs  ii. Thorens td 520. 

  • Thanks 1
Inviato

@LeoCleo Ma certo, è così raro emozionarsi positivamente per qualcosa, che quando capita bisogna approfittarne, soprattutto se se ne ha la possibilità.

La tua testimonianza è un'ulteriore conferma che questo piccolo diffusore è realmente in grado di emozionare, in barba alla sua taglia e ai suoi limiti.

Se poi si ha la fortuna di imbattersi in un'impianto particolarmente azzeccato come ho capito essere quello di @carloc1 allora il piacere raddoppia.

Concordo con @Danilo nel rimarcare l'attenzione al fatto che il 'limite' dell'impianto che avete ascoltato è proprio il suo pregio: cioè è talmente ben assortito che le aspettative potrebbero venire ridimensionate una volta che le stesse casse andranno a lavorare in impianti e ambienti differenti.

Detto questo, le LS3/5a, male, non le ho mai sentite andare, al max sottotono, ma male mai.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 22/02/2025 at 22:37, carloc1 ha scritto:

Preamplificatore ForteVita

mi puoi dire il modello per favore?

 

Inviato
57 minuti fa, 5mare ha scritto:

mi puoi dire il modello per favore?

Relevant 9.4

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
2 ore fa, micfan71 ha scritto:

Un vero e proprio boom di Audiomaster!

Mah,vedi,le abbiamo ascoltate,le abbiamo trovate notevoli,hanno il prezzo migliore di tutte e una finitura,tutto sommato ,carina. Tutti buoni motivi per non rinunciare loro .A quel prezzo le prendero' anch'io appena portero' il mio impianto attuale al mare e ,per Milano,mi terro' le Minima FM2 e le Audiomaster stesse

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...