giaietto Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 46 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: per Milano,mi terro' le Minima FM2 e le Audiomaster stesse Amplificazione?
mattia.ds Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: finitura,tutto sommato ,carina. Sapete se c'è la classica finitura noce? PS Però adesso basta! State alimentando la 🐒 per le Ls3/5a, scimmia che periodicamente si ripresenta...finiamola!!! 😂😂😂 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: finitura,tutto sommato ,carina. Sapete se c'è la classica finitura noce? PS Però adesso basta! State alimentando la 🐒 per le Ls3/5a, scimmia che periodicamente si ripresenta...finiamola!!! 😂😂😂
spersanti276 Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 20 ore fa, spersanti276 ha scritto: Domani dovrebbero arrivare gli stand, il filler, il blu tack. Presto posterò qualche foto delle mie Stirling V3 zebrano. Eccole, non a casa mia: Ho cominciato a riempire di sabbia a grana grossa asciutta gli stand Norstone Stylum 2, questi qui: Il tubo grande è pieno per 9/10 con 3kg di sabbia grossa (facile!), ma quello piccolo non si può riempire facilmente perchè quasi tappato da saldatura (maledetto il progettista) ho impiegato un'ora per metterci 1/2kg, col cucchiaino! . Che ne pensate?
giaietto Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio @spersanti276 io ho riempito i mie Dynaudio per circa 2/3. Non ho idea se il suono sia migliorato o peggiorato 🤔
spersanti276 Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 7 minuti fa, micfan71 ha scritto: @spersanti276 togli le punte sopra! Ovvio, ci va il blu-tack ma dovrò metterlo non negli angoli che sono purtroppo occupati da microscopici (6 mm) piedini della Stirling... Non so come farò perchè il blu-tack va schiacciato bene...e i piedini potrebbero venire a contatto anche loro. GRRRR!
Azoto One Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 2 ore fa, carloc1 ha scritto: Relevant 9.4 Per me ha una grande responsabilità nel positivo risultato del tuo impianto, senza voler sminuire gli altri componenti
micfan71 Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio @spersanti276 mettilo al centro dei lati e schiaccia fino a che anche i gommini sono a contatto
spersanti276 Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 2 minuti fa, micfan71 ha scritto: @spersanti276 mettilo al centro dei lati e schiaccia fino a che anche i gommini sono a contatto E' quello che inevitabilmente succederà, ma non credo sia ideale; si creerebbero 8 punti di contatto e la adesività del blu-tack verrebbe resa inutile dalla rigidezza dei piedini che ne impedirebbero lo schiacciamento. D'altra parte provare a staccare i piedini mi spiace.
dariosch Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Ho cominciato a riempire di sabbia a grana grossa asciutta gli stand Norstone Stylum 2, questi qui: Il tubo grande è pieno per 9/10 con 3kg di sabbia grossa (facile!), ma quello piccolo non si può riempire facilmente perchè quasi tappato da saldatura (maledetto il progettista) ho impiegato un'ora per metterci 1/2kg, col cucchiaino! . Che ne pensate? Io ho gli Stylum Max, ho riempito fino a 2/3 con sabbia fine 0.4mm, per quelli piccoli ho preso e tagliato un imbuto tanto quanto il tubo, poi pian piano mescolando con un giravite sono riuscito ad inserire la sabbia, circa mezz'ora ogni stelo piccolo. Non so 9/10, direi un po' troppo... già 2/3 ha asciugato un bel po' il basso, non sono andato oltre.
spersanti276 Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 3 minuti fa, dariosch ha scritto: Io ho gli Stylum Max, ho riempito fino a 2/3 con sabbia fine 0.4mm, per quelli piccoli ho preso e tagliato un imbuto tanto quanto il tubo, poi pian piano mescolando con un giravite sono riuscito ad inserire la sabbia, circa mezz'ora ogni stelo piccolo. Ma nei miei, oltre al centrale ci sono solo 2 altri buchini e 2 saldature. Nei tuoi credo di vedere, oltre al centrale, 4 buchini; io poi sto usando sabbia a grani grossi (me maledetto) che passa con grande difficoltà (devo usare il cucchiaino).
carloc1 Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 46 minuti fa, Azoto One ha scritto: Per me ha una grande responsabilità nel positivo risultato del tuo impianto, senza voler sminuire gli altri componenti Sicuramente ma se il resto della catena non è all'altezza il solo pre non può far nulla. 1
Renato Bovello Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 4 ore fa, Danilo ha scritto: Bellissimo averle tutte e 2, Minima e 3/5. Per me e ribadisco il "per me" i due mini per eccellenza.Ciao Danilo 1
Renato Bovello Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 4 ore fa, giaietto ha scritto: Amplificazione? Questa e' tutta da valutare ma penso ad un buon integrato
Renato Bovello Inviato 24 Febbraio Inviato 24 Febbraio 3 ore fa, mattia.ds ha scritto: Sapete se c'è la classica finitura noce? Questo non lo so ma provero' ad informarmi.A me la finitura piu' gradita resta la rosewood 1
Questo è un messaggio popolare. essezeta Inviato 24 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Febbraio Accidenti, è un po' che non visito il forum e vedo che questa discussione ha meritatamente preso il volo! Complice Carlo ed i numerosi peregrinaggi a casa sua in questi ultimi giorni! Ebbene sì, sono uno di quelli che ci è stato, Sabato pomeriggio, ove ho avuto anche il piacere di conoscere "Phil966". Dopo la visita da Danilo qualche settimana fa, ho avuto la conferma di come le piccoline, se messe in condizioni di esprimersi, siano capaci di restituire l'impensabile; ed entrambi, Carlo e Danilo, hanno dimostrato di saperci fare, per quanto ascoltato. Non entro nel merito della qualità e della superiorità di una marca rispetto l'altra. Certo che le Audiomaster21, considerando il loro prezzo, sono un vero affare! Carlo è peraltro riuscito a "tirare fuori" una gamma medio-bassa inaspettata dalle piccole Audiomaster. Sicuramente merito del setup a monte, del posizionamento e, probabilmente, di quei suoi supporti dedicati molto interessanti... Danilo invece col suo setup e collocamento in ambiente è riuscito ad esaltare maggiormente le caratteristiche tipiche del diffusore "monitor", a scapito della gamma medio-bassa, deliziandoci però con una gamma medio alta da primato. Due esempi di come la cura nella messa a punto, accompagnata ovviamente da elettroniche di rango, possano veramente fare la differenza tra una riproduzione normale ed una di livello assoluto. My two cents. Saluti, Stefano 1 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora