giaietto Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 2 ore fa, antonio 64 ha scritto: Lo studio dove sono posizionate e di circa 10/11 m.q. grazie a chi vorrà rispondere. Secondo me puoi arrivare a dei picchi anche superiori agli 85 dB. Comunque non sono certo diffusori fatti per superare i 90!!!
spersanti276 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 7 minuti fa, ar3461 ha scritto: @spersanti276 comunque a prescindere da dove venivano prodotti i cabinet penso che la cosa più importante sia se hanno seguito alla lettera le specifiche BBC , tipo legno , viti ,colla , etc etc se hanno fatto questo con licenza o meno sono delle perfette 3/5a in altri casi non meriterebbero il nome . Poi si sa, si parte in un modo ti aumenta la richiesta , non riesci a fare tutto in casa e si passa ai fornitori esterni , è sempre stato così il resto sono balle per i polli e puro marketing Verissimo, il capitolato originale credo prevedesse birch plywood da 9mm col fondo avvitato come le mie, non incollato come vedo in altre iterazioni di Ls3/5a.
giaietto Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Per ora nemmeno le sballero' quindi non ho premura Nooo. Aspettavo notizie dai SolidSteel SS
titano62 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 3 ore fa, naim ha scritto: Che fa rima con BestVox https://it.aliexpress.com/item/1005007187009350.html?dp=s3.amazonaws.com&aff_fcid=021b9bb9faa74f95a10bcabbbba03f24-1742388251105-02402-_oEUndqV&tt=CPS_NORMAL&aff_fsk=_oEUndqV&aff_platform=portals-tool&sk=_oEUndqV&aff_trace_key=021b9bb9faa74f95a10bcabbbba03f24-1742388251105-02402-_oEUndqV&terminal_id=b298075430df4420a7a968380203461a 3 ore fa, naim ha scritto: Che fa rima con BestVox https://it.aliexpress.com/item/1005007187009350.html?dp=s3.amazonaws.com&aff_fcid=021b9bb9faa74f95a10bcabbbba03f24-1742388251105-02402-_oEUndqV&tt=CPS_NORMAL&aff_fsk=_oEUndqV&aff_platform=portals-tool&sk=_oEUndqV&aff_trace_key=021b9bb9faa74f95a10bcabbbba03f24-1742388251105-02402-_oEUndqV&terminal_id=b298075430df4420a7a968380203461a Che non fa rima con Harwood ma ci sono anche queste: https://www.lowbeats.de/en/test-compact-speaker-harwood-ls-3-5a-the-bbc-classic-for-under-1000-euros/ Ci sono in giro anche le foto dei crossover, a me sembrano sempre le stesse, cinesi.
ar3461 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @spersanti276 vero, legno multistrato di betulla se non erro , cmq di avvitate sul fondo ne ho visto davvero poche , pochissime e parlo di coppie con numeri di serie molto bassi . sarebbe interessante capire quali brand e fino a che anno hanno prodotto su strette specifiche BBC Neppure le Rogers 15 Ohm wb avevano il fondo avvitato...
micfan71 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Sembra che le repliche facciano a gara ad essere più vere delle originali. Non ricordo una sola LS3/5a dell'epoca col fondo avvitato e non incollato, e nemmeno che ci si preoccupasse per quest'aspetto, che io ho sempre ignorato finchè non è stato rispolverato dal revival delle riedizioni. Gli unici aspetti su cui si discuteva erano le due versioni, 15 e 11ohm, molto più quotate le prime, e i marchi (Rogers piuttosto che Spendor o Harbeth). Ora la questione sta assumendo dei contorni grotteschi: ogni replica spergiura di essere la più fedele, eppure ognuna è diversa dalle altre, e si stilano 'classifiche' di qualità di riproduzione per diffusori che spergiurano di rifarsi al capitolato originale e che pertanto dovrebbero suonare pressochè identici. Certo che noi appassionati siamo ben strani...
carloc1 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo La Stilvox è una 11 ohm e si riconosce dal woofer che differisce dal classico x le 15 ohm. Poi andrebbe valutato se il cabinet è (molto probabilmente) in MDF ed essendo a 11 ohm non ha il crossover in specifica BBC.
mattia.ds Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 13 minuti fa, carloc1 ha scritto: essendo a 11 ohm non ha il crossover in specifica BBC. Scusa, non capisco questa affermazione. Tutte le Ls3/5a ad 11 ohm non sono in specifica BBC? Comprese le Spendor e Harbeth?
naim Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 13 minuti fa, carloc1 ha scritto: ed essendo a 11 ohm non ha il crossover in specifica BBC. Ma le 3/5a prodotte dal 1987 erano tutte 11 Ohm, e il cross-over fu modificato dalla stessa BBC. Ma forse intendevi dire altro... 1
rlc Inviato 19 Marzo Autore Inviato 19 Marzo 4 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Metterne tre favorisce il piano perfetto Se si trattasse di palline rigide. Dal momento che pressando si schiacciano e così facendo permettono l'aderenza, non ne vedo il motivo. 1
carloc1 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 26 minuti fa, naim ha scritto: Ma forse intendevi dire altro...
carloc1 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 27 minuti fa, naim ha scritto: Ma le 3/5a prodotte dal 1987 erano tutte 11 Ohm, e il cross-over fu modificato dalla stessa BBC. In effetti si trattava delle Kef 101 Reference nel mobile delle 3/5
il Marietto Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Comunque i cloni ls3/5 già si vedevano diversi anni fà https://www.stereophile.com/standloudspeakers/1208gini/index.html https://6moons.com/audioreviews/audiospace7/1.html
essezeta Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo Il 19/03/2025 at 18:15, il Marietto ha scritto: Comunque i cloni ls3/5 già si vedevano diversi anni fà https://www.stereophile.com/standloudspeakers/1208gini/index.html
ar3461 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 1 ora fa, micfan71 ha scritto: Non ricordo una sola LS3/5a dell'epoca col fondo avvitato e non incollato, E nemmeno io.....forse le prime a riprendere questa particolarità sono state proprio le Sterling , le V2 o V3 ?
micfan71 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @ar3461 sicuramente le V2 che ho sono col fondo avvitato, non so se siano state le prime
spersanti276 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo 9 minuti fa, ar3461 ha scritto: E nemmeno io.....forse le prime a riprendere questa particolarità sono state proprio le Sterling , le V2 o V3 ? Stirling v2, v3 ; anche le Chartwell Graham ai giorni nostri e, mi pare, le Audiomaster21 in ediz. limitata di cui fecero poche coppie molto costose.
antonio 64 Inviato 19 Marzo Inviato 19 Marzo @giaietto ciao, grazie generalmente non supero 85/90 db nei picchi misurati con app ed iphone, noto che alzando il volume rispondono bene, da qui la mia domanda. Le uso con un sistema analogico e digitale cd e player con dac separato, ampli integrato da 180/200 W per canale stand solidsteel ss6, cavi Nordost e 1,80 metri tra loro e 2 M dal punto di ascolto e 70 cm dalle pareti, in un locale di 11 metri quadri. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora