Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Sonnyblues
Inviato
3 minuti fa, Sonnyblues ha scritto:

non mi risulta le facesse in biwiring, ma potrei sbagliare.

infatti mi sbaglio

 

harb.jpg

Inviato
1 ora fa, Sonnyblues ha scritto:

infatti mi sbaglio

le Harbeth "vincitrici" della prova comparativa organizzata da Ken Kessler erano comunque monowiring

  • Melius 1
neroacustico
Inviato
40 minuti fa, regioweb ha scritto:

le Harbeth "vincitrici" della prova comparativa organizzata da Ken Kessler erano comunque monowiring

sai in quale aspetto la resa sonora poteva differire tra le due "versioni"

Inviato
1 ora fa, regioweb ha scritto:

le Harbeth "vincitrici" della prova comparativa organizzata da Ken Kessler erano comunque monowiring

 

Io possiedo quelle monowiring, sempre "disegnate" nel 1987 come quelle della foto sopra, tuttavia ben più vecchie, considerando il seriale a sole 3 cifre. Anche i due connettori sono molto più "cheap" alla vista.

Saluti,
Stefano

Inviato

@essezeta ciao ,puoi postare gentilmente qualche foto delle tue f/r  ? 

Sono interessato ad una coppia di Harbeth e sto cercando info per inquadrare quelle piu adatte , grazie 

Inviato

Per chi è alla ricerca della "migliore" di tutti i tempi: la "voce" e la trasparenza di una LS3/5a con 30, 40 o 50  anni sulle spalle ascoltata oggi, è assai diversa* dalla "voce" e la trasparenza, del medesimo esemplare ascoltato da nuovo (*=peggiore: i condensatori del crossover, la sospensione e la centratura della bobina dei driver, invecchiano e si usurano)

  • Melius 2
Inviato

@ar3461  Le faccio e te le mando. Ora disponibile ho solo questa dell'etichetta posteriore.

 

Immagine WhatsApp 2025-02-10 ore 15.03.09_59154235.jpg

Inviato
1 ora fa, feli ha scritto:

Per chi è alla ricerca della "migliore" di tutti i tempi: la "voce" e la trasparenza di una LS3/5a con 30, 40 o 50  anni sulle spalle ascoltata oggi, è assai diversa* dalla "voce" e la trasparenza, del medesimo esemplare ascoltato da nuovo (*=peggiore: i condensatori del crossover, la sospensione e la centratura della bobina dei driver, invecchiano e si usurano)

 

 

Esatto, rispetto alla stessa identica, cioè stesso progetto, componenti e materiali ma nuova.

Saluti,
Stefano

Inviato
4 ore fa, neroacustico ha scritto:

sai in quale aspetto la resa sonora poteva differire tra le due "versioni"

non ne ho la più pallida idea,

posso solo immaginare che - essendo l’esemplare della famosa prova di proprietà personale di Alan Shaw - come componentistica fosse in ordine…😅

neroacustico
Inviato

sai, qui tutti espertissimi, quindi chiedo :classic_rolleyes: 

Inviato

@feli sicuramente,  nessuno lo mette in dubbio purtroppo essendo impossibile reperire lo stesso diffusore nuovo . 

Ti posso però confermare , per esperienza diretta , che ascoltate 2 coppie di 3/5a , una vintage ed altra moderna la coppia anziana con tutte le problematiche di cui sopra aveva un modo di suonare che  ti lascia a bocca aperta , non oso immaginare una coppia nuova e ben rodata cosa poteva emettere dai suoi piccoli altoparlanti .

neroacustico
Inviato
2 ore fa, ar3461 ha scritto:

@feli sicuramente,  nessuno lo mette in dubbio purtroppo essendo impossibile reperire lo stesso diffusore nuovo . 

Ti posso però confermare , per esperienza diretta , che ascoltate 2 coppie di 3/5a , una vintage ed altra moderna la coppia anziana con tutte le problematiche di cui sopra aveva un modo di suonare che  ti lascia a bocca aperta , non oso immaginare una coppia nuova e ben rodata cosa poteva emettere dai suoi piccoli altoparlanti .

la coppia moderna che hai ascoltato, non era già nuova e ben rodata? per capire eh ....

Inviato

@neroacustico nuova , rodata da me 

Giusto per dovere di cronaca due suoni alquanto diversi sempre nello stile 3/5a ovviamente,  la firma sonora è quella

neroacustico
Inviato
1 ora fa, neroacustico ha scritto:

non oso immaginare una coppia nuova e ben rodata cosa poteva emettere dai suoi piccoli altoparlanti .

quindi non dovevi immaginare, la stavi già ascoltando. sempre per capire 

Inviato

@neroacustico forse mi sono espresso male , la coppia nuova e  rodata era riferita alle Harbeth per un ipotetico confronto con  altra identica coppia ma  con 30 o più anni di uso 

Il confronto attuale è stato fatto tra Rogers 15 Ohm e Audiomaster21 per capirci

Inviato

@ar3461 interessante: hai trovato le vecchie Rogers globalmente più "gradevoli" delle nuove Audiomaster?

Inviato

@micfan71 con la giusta amplificazione , si....per il miei gusti ovviamente

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...