Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, sono convinto che le nuove riedizioni fedeli al progetto BBC suonino bene e ci mancherebbe. Temo che come per tante altre cose vintage, la vecchia Ls3/5A io ne ho una coppia che avrà 50 anni, non sia riproducibile . I materiali sono cambiati, sicuramente in meglio ma questo pone le riedizioni su un altro piano : migliori senz'altro ma diverse. 

Poi come già mi pare di aver scritto in passato sempre su queste pagine che ha il piacere di possedere l'originale prenderà la versione vintage con tutti i suoi difetti ma con un quid in più dato proprio dal piacere di possedere qualcosa di vintage. Ma questo è un altro discorso e nulla ha a che fare con le qualità soniche dell'oggetto.

  • Melius 1
micfan71
Inviato

@davenrk specifica che non è prevista la vendita frazionata: ritengo che riuscirebbe a vendere molto prima gli stand che le casse...

Inviato
40 minuti fa, micfan71 ha scritto:

specifica che non è prevista la vendita frazionata: ritengo che riuscirebbe a vendere molto prima gli stand che le casse...

per questo non li divide

regioweb
Inviato
2 ore fa, davenrk ha scritto:

Segnalo questo annuncio secondo me interessante

quale sarebbe la caratteristica che renderebbe interessante l’annuncio?
lo chiedo seriamente

micfan71
Inviato

@regioweb il fatto che siano inclusi gli stand originali Foundations prima serie, la più ricercata.

Il prezzo totale, considerando gli stand, può perfino essere considerato 'conveniente'

regioweb
Inviato
11 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Il prezzo totale, considerando gli stand, può perfino essere considerato 'conveniente'

non so quanto possano valere i foundation designer originali - ricordo anni fa che si trovavano intorno ai 6/700 euro, e magari oggi sono valutati di più - ma i diffusori non mi sembrano particolarmente a buon mercato

considerando che parliamo di 3/5 “senza a”, quindi con driver diversi rispetto alle classiche, un po come le harbeth p3 nelle varie declinazioni o le spendor 3/5…

micfan71
Inviato

@regioweb infatti ho scritto conveniente fra virgolette, è chiaro che si parla di cifre sproporzionate per il tipo di diffusore.

La LS3/5 senza la a sono una versione che si rifà alla prima edizione dello storico modello, che fu successivamente modificato per consentirne la produzione su grandi numeri.

E' una realizzazione di nicchia, per gli amatori del genere.

Chi l'ha ascoltata dice che va molto bene.

Ovviamente gli altoparlanti non sono gli originali, e non potrebbero, dal momento che non credo siano in produzione da oltre 50 anni.

Azoto One
Inviato

I Foundations non mi hanno mai convinto del tutto 

regioweb
Inviato
2 ore fa, micfan71 ha scritto:

La LS3/5 senza la a sono una versione che si rifà alla prima edizione dello storico modello, che fu successivamente modificato per consentirne la produzione su grandi numeri.

E' una realizzazione di nicchia, per gli amatori del genere.

Chi l'ha ascoltata dice che va molto bene.

ne sono al corrente ma purtroppo non ho mai avuto occasione di ascoltarle..

quella stessa coppia comunque era in vendita su audiograffiti qualche anno fa con tanto di video di presentazione che spiega il come e il quando

in effetti sembrano tenute ancora molto bene

https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/190758/

p.s. non sapevo che l’impedenza di questo modello fosse 9 ohm 

spersanti276
Inviato
31 minuti fa, regioweb ha scritto:

ne sono al corrente ma purtroppo non ho mai avuto occasione di ascoltarle..

quella stessa coppia comunque era in vendita su audiograffiti qualche anno fa con tanto di video di presentazione che spiega il come e il quando

in effetti sembrano tenute ancora molto bene

https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/190758/

p.s. non sapevo che l’impedenza di questo modello fosse 9 ohm 

9? È un numero di ohm che mi mancava...:classic_laugh:

Inviato

Credo di aver ascoltato le Graham ls 3/5 qualche anno fa ad un Roma HI END e devo dire che suonavano molto molto bene: le preferii alle 5/9 anch'esse esposte. Ora non ricordo se fossero 3/5 a o meno ma ne rimasi sorpreso dall'estensione dia in alto che in basso, sicuramente maggiore delle mie roggerine.

Inviato

Bellissimi diffusori le 3/5 senza la a. Non hanno la ammaliante gamma media delle 3/5a e sono di più facile set up. Le 5/9 sono molto più difficili da far suonare. Non mi dispiacerebbe averle per completare il tris. 😊

spersanti276
Inviato

C'è qualcuno che le ha semplicemente poggiate su una bella mensola robusta, alla giusta altezza e, nonostante risultino vicine alla parete frontale, non si lamenta del risultato ottenuto?

Inviato
12 ore fa, spersanti276 ha scritto:

C'è qualcuno che le ha semplicemente poggiate su una bella mensola robusta, alla giusta altezza e, nonostante risultino vicine alla parete frontale, non si lamenta del risultato ottenuto?

Vabbè se quella è l'unica soluzione percorribile, saprà già che non potrà avere lo stesso risultato di un posizionamento corretto ma piuttosto un compromesso.

spersanti276
Inviato

monitorplacement_wall-distance.jpg?w=930

 

monitorplacement_wall-distance2.jpg?w=93

distanza%20monitor%20parete%20anterioere

 

Questi grafici della Genelec, però, danno da pensare:

 

 

La sezione illustra le distanze ottimali e da evitare per il posizionamento degli altoparlanti rispetto alla parete frontale, con una tabella che correla la distanza con la frequenza di cancellazione.

Posizionamento a filo:

Viene mostrata un'opzione di "Flush Mounting" (montaggio a filo) con una distanza minima di 5 cm dalla parete.

Distanze accettabili e da evitare:

Viene indicata una distanza accettabile fino a 1 metro e una zona da evitare tra 1 metro e 2.2 metri.

 

Dal mini-sondaggio (quanto sarebbe stato bello contare su più dati!) che avevamo fatto qui, un mesetto fa, risulta che 5 forumisti su 9 intervenuti le tengono tra 110 e 150 cm dalla parete frontale ed i rimanenti 4 tra 40 e 90 cm.

Ovviamente questo dato riguarda la risposta in frequenza solamente(vi pare poco?), magari la profondità, ampiezza, avvolgenza e precisione dell'immagine riprodotta vanno invece nella direzione opposta.

Vero è che le 'piccolette' scendono al massimo a 70hz e danni a frequenze inferiori sembrerebbero innocui...

Che ne pensate?

 

fabrizio
Inviato
19 ore fa, spersanti276 ha scritto:

C'è qualcuno che le ha semplicemente poggiate su una bella mensola robusta, alla giusta altezza e, nonostante risultino vicine alla parete frontale, non si lamenta del risultato ottenuto?

Salve

quando ho iniziato ad ascoltare io quello era il posizionamento:  bookshelf , da scaffale, da libreria.

Così ho ascoltato per parecchi anni, mi sembrava di ascoltare bene, ero soddisfatto.

Fino a quando......un giorno , intento a fare  pulizia alla mia libreria,  poiché volevo conrtinuare ad ascoltare, presi due sedie, le arretrai un pò dal mobile e vi appoggiai sopra i due diffusori, mi sedetti. di fronte per verificare  e...rimasi di stucco: suonavano , suonavano anche meglio ma, quello che mi impressionò era il fatto che il suono era arretrato, totalmente slegato dai diffusori e, quello che percepivo ( allora il soundstage , la profondità di scena ed altri parametri , almeno per me, erano ancora al di là da venire) era che la musica mi riempiva la parete . l'intera libreria .

Da allora il mio approccio all'ascolto cambiò radicalmente .

 

Saluti, Fabrizio

Inviato

Ecco , il bello di queste scatolette che ti invitano a giocare con loro....e cosa piu bella di questo per un appassionato?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...