Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, dec ha scritto:

La domanda é tutt’altro che peregrina.

Diciamo che, nel mio caso, ho sempre avuto almeno un’altra coppia di diffusori assieme alle piccoline (solitamente diffusori ben più grandi e impegnativi) e quindi amplificazioni di una certa qualità mi necessitavano comunque.

Ma si può ascoltare molto molto bene le LS3/5A anche con amplificazioni meno impegnative (ho ottimi ricordi con degli integrati Audio Innovations, Kelvin Labs, Exposure ed altri).

Solo che quanta più qualità gli dai a monte, più te ne restituiscono.

Sempre secondo me

Confermo quanto scritto sopra anche per esperienza personale .

Anche io avendo e utilizzando normalmente diffusori grandi che necessitano di parecchi watt ho un finale che ne ha 300.

Ogni tanto lo collego alle piccole Rogers e confesso che il suono che tirano fuori è sbalorditivo. Quindi si, ha assolutamente senso.

Inviato

@dec Condivio tutto al 100% ! Hai perfettamente ragione . Bravo , hai espresso concretamente anche il mio pensiero…..ma che peccato per il tuo impianto dismesso: era strepitoso!!!! Bellissimo e di grandissima qualità 🙏. Anch’io ho commesso questi errori e ho terminato di pentirmene solo da poco tempo….avendo assemblato il mio impianto attuale che mi piace tantissimo.👌🖐Mauro 

Inviato

@fontana Grazie Mauro e ancora complimenti sia per l'impianto che per l'ambiente.

Nel mio caso dismettere il vecchio impianto non è stato un errore ma una scelta obbligata, dettata dal mio trasferimento in Svizzera dove avrei avuto a disposizione spazi piu' limitati.

Quindi ho dovuto ridimensionare il tutto passando da questo:

90858316-A7C7-4915-991F-951B4EB59EDB_1_105_c.thumb.jpeg.a186ac3b5cbca4970d71cc7766bd98e9.jpeg A questo:

95DD299A-FFD2-4D6D-A50B-94935720DC30_1_105_c.thumb.jpeg.228ef9154ac3e28ccf2ee63b3d412518.jpeg Che poi ho cambiato successivamente, ma questa è un'altra storia.

  • Melius 1
Inviato

@dec Carissimo,da che parte della Svizzera. Io vivo e lavoro al confine….Centovalli , Locarno a un tiro di schioppo 👍👍👍🖐

Inviato

Che begli impianti !!!! Mi sembra di riconoscere le meravigliose SF Electa Amator che ho avuto e poi dopo alcuni anni rivenduto stupidamente 🙏🙏

  • Thanks 1
Inviato
55 minuti fa, fontana ha scritto:

@dec Carissimo,da che parte della Svizzera. Io vivo e lavoro al confine….Centovalli , Locarno a un tiro di schioppo 👍👍👍🖐

Io sono a Basilea, praticamente all'altro capo della Svizzera...peccato, mi avrebbe fatto piacere ascoltare il tuo bell'impianto, sempre col tuo permesso s'intende, ma mai dire mai.

51 minuti fa, fontana ha scritto:

SF Electa Amator

Esatto, hai l'occhio lungo ed esperto...pilotate da un Mc 6900 Limited Edition, ma ora non ci sono piu' neanche loro...

zagor333
Inviato
12 ore fa, rlc ha scritto:

Anche io avendo e utilizzando normalmente diffusori grandi che necessitano di parecchi watt ho un finale che ne ha 300.

+2

Io come principali ho sempre una coppia di diffusori che pur essendo da stand, gradiscono tanti buoni watt.

E io di watt ne ho ben 450 😊

Anche le mie amate scatolette (Stirling) quando le collego, gradiscono molto.

Fondamentale è comunque non esagerate con il volume per non ritrovarsi il piccolo woofer in braccio.

Ma noi “veterani” questi errori non dovremmo ormai più farli.😁

Buonissima musica

Roberto 

Inviato

Dec…se vieni al sud della Svizzera sarei felicissimo di ospitarti ! 😃…Zagor ( Roberto) è un altro che ha un magnifico impianto e come diffusori ha le Stirling LS 3/5 A ed è un grandissimo audiofilo 💪🏻. ..peccato che abiti in provincia di Frosinone( tanto lontano da noi). Ciao a tutti e w le piccole 3/5 A. Mauro 

  • Melius 1
Inviato

Per la mia esperienza...prendetevi un paio di Stirling usate , abbinate gli un bel finale da 150 - 200 watt s.s....e avete fatto bingo...

Saluti massimo 

zagor333
Inviato
3 ore fa, fontana ha scritto:

Zagor ( Roberto) è un altro che ha un magnifico impianto e come diffusori ha le Stirling LS 3/5 A ed è un grandissimo audiofilo

Ciao carissimo Mauro, non esageriamo con i superlativi, certo, la passione per l’audio e per la buona musica mi accompagna da quando avevo circa 9 anni.

Vedo con piacere che sei tornato da due tuoi vecchi amori (ne ero certo):

- le scatolette (saranno passati circa 15 anni da quando feci prendere le tue magnifiche Stirling ad un mio caro amico, che ancora le ha)

- e le valvole dell’evergreen McIntosh MC275

Goditi tutto quel ben di Dio

Roberto

PS: da pochi mesi ho affiancato alle scatolette una magnifica coppia di S.F. Guarneri Evolution finitura grafite… e son tornato bambino… 😁 I vecchi amori (nel mio caso S.F.) non si dimenticano mai.

Inviato

@Mas 64 Carissimo non solo con ampli o finali di grande potenza hai ottimi risultati sonori con le Ls3/5 A . La BBC nei loro Van e studi mobili in cui utilizzavano negli anni 70 le LS 3/5 A non aveva amplificatori particolarmente potenti …..Nelle abitazioni poi erano abbinate ai vari Quad, Linn Nait, Rogers ….Io le ho ascoltate e poi utilizzate per parecchio tempo con un Sugden A 21 in classe A da 25 watt ed il suono era meraviglioso. Anche con i 75 watt valvolari del McIntosh mc 275 c.e. hanno una magnifica resa …e dulcis in fundo vanno a nozze con i 140 meravigliosi watt del Burmester 032 ( che personalmente ho preferito di gran lunga ai watt dei McIntosh a stato solido … ma è questione di gusto personale) . Un caro saluto. Mauro 

Inviato

@zagor333 Caspita…le Guarnieri Evolution !!!! Che magnifici diffusori…Complimenti davvero caro Roberto. Sono convinto che sarai strafelice per il tuo fantastico impianto ora più che mai 🤩

zagor333
Inviato
4 minuti fa, fontana ha scritto:

le Guarnieri Evolution

Le mie “bambine”, due meraviglie sia da vedere, ma soprattutto da ascoltare.

😁

084d6491-f79e-488d-bd45-a562967d82f2.jpeg

Inviato
14 minuti fa, fontana ha scritto:

@Mas 64 Carissimo non solo con ampli o finali di grande potenza hai ottimi risultati sonori con le Ls3/5 A . La BBC nei loro Van e studi mobili in cui utilizzavano negli anni 70 le LS 3/5 A non aveva amplificatori particolarmente potenti …..Nelle abitazioni poi erano abbinate ai vari Quad, Linn Nait, Rogers ….Io le ho ascoltate e poi utilizzate per parecchio tempo con un Sugden A 21 in classe A da 25 watt ed il suono era meraviglioso. Anche con i 75 watt valvolari del McIntosh mc 275 c.e. hanno una magnifica resa …e dulcis in fundo vanno a nozze con i 140 meravigliosi watt del Burmester 032 ( che personalmente ho preferito di gran lunga ai watt dei McIntosh a stato solido … ma è questione di gusto personale) . Un caro saluto. Mauro 

Ciao caro...

Per la mia esperienza, ho avuto Stirling , Rogers 11 ohm...habeth 40 th

Le valvole che ho provato

Klimp tine

Conrad Johnson cav 50

Audio research Classic 30

Magiche magnifiche...

Ma con stadio solido...prendono il volo..

A.a. maestro 150

Pass xb150.5

Chord spm 1200 b

Questa la mia esperienza...

Saluti massimo 

 

Inviato

@zagor333 Che meraviglia 🤩😎….Stupende le Stirling ma le Guarnieri sono favolose ! Io mi sono fermato alle Olympica Nova 1 e ora le ho affiancate alle nuovissime Falcon gold badge …..e per me questo è il massimo, non vado oltre . Ciaoooo 😃

Inviato

Nuovo giocattolo per il posizionamento di fino dei diffusori. 
Vediamo cosa ne tiro fuori 😅

IMG_8142.jpeg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...