iBan69 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Agli esperti proprietari delle 3/5, chiedo qualche suggerimento per un fine tunning sul loro posizionamento. Attualmente le ho collecate a circa 78cm dalla parete posteriore, a 180cm distanti tra loro (dal centro altoparlanti). Distano 250cm dal punto d’ascolto e sono leggermente inclinate verso di esso. Suggerimenti? Grazie
Membro_0020 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 26 minuti fa, iBan69 ha scritto: solo limitato nella profondità, più dall’impostazione monitor che da carenze intrinseche dei diffusori. Meglio le MG sotto questo aspetto?
naim Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 11 minuti fa, iBan69 ha scritto: qualche suggerimento per un fine tunning sul loro posizionamento Quello cambia anche a seconda dell'ambiente e da cosa vuoi ottenere. Hai scritto prima ''solo limitato nella profondità'', puoi provare ad allontanarle dalla parete posteriore, gioca con la distanza fino ad arrivare anche a 1.5 metri e più. Poi mi è sfuggito su che stand le hai collocate. Ah, se le ascolti da 2 metri e mezzo, puoi anche allontanarle maggiormente tra loro.
Danilo Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @iBan69 per quanto riguarda il toe in è una questione personale. Le ho sempre preferite parallele, ma dipende da tante cose e dai gusti personali. Per la distanza dalla parete posteriore io mi sono spinto fino a quasi alla metà della stanza. Se puoi prova. Da me i diffusori spariscono completamente e l immagine è fantastica. In questa posizione spariscono anche le 5/9. 2
Danilo Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Comunque se si ha voglia , questi diffusori rispondono clamorosamente ad una vasta gamma di stimoli. Dall amplificazione al posizionamento agli stand ( a quello che metti sotto gli stand) ai cavi. Hanno le loro preferenze e trascendono le loro dimensioni Possono risultare anonime in certi impianti male assortiti. Alcuni hanno usato la parola “ magia” e trovo che il termine non sia impropio quando tutto funziona.
iBan69 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @Collegatiper ma guarda, le Maggie, hanno un soundstage spettacolare per dimensione se ben posizionate, ma la profondità è, nel mio ambiente, è poco di più rispetto alle piccolette. Probabilmente, è un limite del mio ambiente, che, con maggior spazio a disposizione, migliorerebbe, su questo aspetto. @naim adesso provo a portarle in avanti, verso il punto d’ascolto e centro stanza. Gli stand, sono di metallo pesante e sordi, ma di altezza di 60cm, che, come detto nel primo post, per me, un pochino bassi. In merito al Toe In, cosa mi suggerisci?
Membro_0020 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @iBan69 proverei ad avvicinare i diffusori al punto di ascolto allontanandoli dalla parete dietro ad essi…e vedere come va…
iBan69 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @naim @Collegatiper allora … avvicinati di 30cm al punto d’ascolto, con Toe In a zero: migliorata la profondità della scena sonora, basso più asciutto, alti e dettagli sempre ben definiti.
iBan69 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Questi diffusori hanno l”80% di quello che un’audiofilo probabilmente avrebbe bisogno per ascoltare bene, certi generi musicali. Stupendi. 🤩 2
iBan69 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Vorrei provare ad avanzarle ancora un po’, ma uno dei cavi di potenza è arrivato al limite 😬
Renato Bovello Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Il “ problema “ di questi diffusori è che ti trovi bene quando suonano . Mi spiego meglio . Ti trovi talmente bene e sei talmente contento che , arrivato ad un certo punto , inevitabilmente dai loro in pasto anche musica sinfonica o generi affini e , a quel punto , spegni l’impianto . Io le amo , insieme alle Minima FM2 . Diffusore con qualche limite ma nessun difetto . Quello che ti da è perfetto . Quello che non ti da , semplicemente non te lo da . Tanti altri diffusori da pavimento non sono esenti da limiti ma evidenziano anche palesi difetti . Molto difficile trovare un diffusore da pavimento veramente appagante . Molto , molto difficile davvero
naim Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 1 ora fa, iBan69 ha scritto: ma di altezza di 60cm, che, come detto nel primo post, per me, un pochino bassi. 60 è l'altezza è giusta: a 70cm puoi avere una scena un po' più alta, ma asciughi ulteriormente un basso già leggero di suo. 1 ora fa, iBan69 ha scritto: In merito al Toe In, cosa mi suggerisci? Resta sempre una questione di gusti. I miei monitor, nella posizione ideale, li chiudo in modo che i tweeter incrocino circa mezzo metro dietro la testa; però amo variare la distanza d'ascolto e spostando la seduta varia tutto. Il toe a zero non l'ho mai prediletto, allarga la scena ma perde di fuoco. 34 minuti fa, iBan69 ha scritto: Vorrei provare ad avanzarle ancora un po’, ma uno dei cavi di potenza è arrivato al limite 😬 Hai provato ad avvicinarti tu? L'ascolto ravvicinato delle 3/5, anche ad un metro, può risultare ''divertente''.
naim Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 7 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: inevitabilmente dai loro in pasto anche musica sinfonica o generi affini Certi generi proprio non ce li puoi suonare. Deve essere visto come un diffusore alternativo alla coppia principale, altrimenti finisce che ti ci scontri.
Renato Bovello Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 2 minuti fa, naim ha scritto: generi proprio non ce li puoi suonare. Deve essere visto come un diffusore alternativo alla coppia principale, altrimenti finisce che ti ci scontri. È esattamente il concetto che avevo espresso io . Mi rammarico di non essere , forse , stato chiaro . Infatti io ho le Minima FM2 e un diffusore di generose dimensioni . Un po’ come te , in fondo . Ciao Roberto
naim Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Mi rammarico di non essere , forse , stato chiaro Ciao Renato, eri stato chiarissimo, ho solo confermato... 1
iBan69 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 7 minuti fa, naim ha scritto: Certi generi proprio non ce li puoi suonare. Deve essere visto come un diffusore alternativo alla coppia principale, altrimenti finisce che ti ci scontri. Concordo, non possono e non potranno mai sostituire le mie Magneplanar, ma con la musica adatta, sono un mezzo miracolo.
iBan69 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 13 minuti fa, naim ha scritto: 2 ore fa, iBan69 ha scritto: 60 è l'altezza è giusta: a 70cm puoi avere una scena un po' più alta, ma asciughi ulteriormente un basso già leggero di suo Preferisco la soluzione da 70 cm.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora