naim Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Adesso, iBan69 ha scritto: Preferisco la soluzione da 70 cm. Dipende anche dagli stand che gli metti sotto. I Foundation, ed esempio sono solo 60, e se le provi con quelli, lì ti fermi. In realtà, tanti anni fa, per un certo periodo, le ho preferite anch'io su supporti da 70, poi sono ritornato ai 60 perché ho capito che erano più equilibrate. 1
zagor333 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 9 minuti fa, iBan69 ha scritto: Preferisco la soluzione da 70 cm. Dipende sopratutto dall’altezza della tua seduta.
naim Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @iBan69 Che poi ho misurato: i Foundation con le punte arrivano a 62cm, mentre i tweeter a 84cm.
zagor333 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 16 minuti fa, iBan69 ha scritto: Concordo, non possono e non potranno mai sostituire le mie Magneplanar, ma con la musica adatta, sono un mezzo miracolo. +4 non si puó pretendere dalle magiche scatolette di riprodurre i Black Sabbath
iBan69 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @naim anche quelli che sto utilizzando … ma, prediligo un’immagine leggermente più alta. Considera anche che la mia stanza è trattata e decisamente più assorbente e più piccola della tua, se non ricordo male.
naim Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @iBan69 Che poi, più che i generi in se stessi, sono proprio certe registrazioni ad esserle indigeste. Tipo quelle che sollecitano meccanicamente il woofer mandandolo a pacco. Altra cosa sono poi certi generi che non rendono a livello musicale.
naim Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 7 minuti fa, iBan69 ha scritto: Considera anche che la mia stanza è trattata e decisamente più assorbente e più piccola della tua, se non ricordo male. Può essere che sia dovuto a quello, anche perché la dispersione verticale delle 3/5a in genere è ottima.
iBan69 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Giusto per curiosità … con che tipo di cavi di potenza, utilizzate con le vostre 3/5?
iBan69 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @naim hai ragione, ti confermo che con un po’ di Toe In ma non troppo accentuato, raggiungo il migliore compromesso, tra immagine e dettaglio. Grazie
zagor333 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 3 ore fa, iBan69 ha scritto: neppure la grande orchestra … 👍
vicè Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Personalmente con le mie Falcon gold badge, ci ascolto un po di tutto, se la stanza è adatta, non hanno rivali. La loro morte a mio parere è con le valvole, ma le ho spinte anche con ampli a stato solido importanti. Roba da far cadere le mascelle, ricordo una prova con Made in Japan e Second Out a volumi da mandato di cattura. Ho goduto come un riccio.
il Marietto Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 22 ore fa, iBan69 ha scritto: Attualmente le ho collecate a circa 78cm dalla parete posteriore, a 180cm distanti tra loro (dal centro altoparlanti). Distano 250cm dal punto d’ascolto e sono leggermente inclinate verso di esso. Suggerimenti? se puoi allargarle ulteriormente , le tenevo anche a 2,5m .Comunque se si accettano i limiti fisici e dinamici sono davvero senza tempo , avute per 15 anni nella versione Rogers 15ohm . Le alternavo alle Quad63 e non sfiguravano di molto .
naim Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 @vicè Da fan del monitor comprendo l'entusiasmo, però non si può negare che sotto in 70Hz non c'è nulla, e che la pressione e l'impatto sono quelli di un diffusore con un woofer di 125mm in sospensione pneumatica.
vicè Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 @naim Assolutamente d'accordo, però la mia stanza è piccola, e con l'immaginazione è come se avessi un woofer da 30😄 1
zagor333 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Il 20/6/2022 at 12:13, vicè ha scritto: Assolutamente d'accordo, però la mia stanza è piccola, e con l'immaginazione è come se avessi un woofer da 30 Mi hai fatto venir voglia di ascoltare un po’ di sano vecchio rock con le scatolette, peró, non male. 😁 ps: io poi ho anche i padelloni dei miei cari scatoloni (leggi Heresy iii) e con loro vado al settimo cielo… 😊 1
iBan69 Inviato 25 Giugno 2022 Inviato 25 Giugno 2022 Rimasto affascinato dalle Spendor LS3/5A del mio amico @maxpalat ho deciso, che prima di diventare sordo … dovevo avere un mini diffusore. Il budget era ridotto, ma le idee abbastanza chiare (il che non è poco). Cercando sul web, incappo in questo diffusore, un rivisitazione moderna delle mitiche Spendor LS3/5A, appunto. Trattasi delle S3/5R2. Curiosissimo, cerco informazioni, e trovo un po’ di recensioni della stampa specializzata, tra cui una di Sterephile.https://www.stereophile.com/content/spendor-s35rsup2sup-loudspeaker Queste versioni delle 3/5 sono un po’ snobbate dagli appassionati, non perché non siano valide, ma perché tutti vogliono le originali dell’epoca. Ma per quelle, il mio budget, era insufficiente. Spinto da un’irrefrenabile desiderio e curiosità di un confronto, tra le vecchie e le giovani, decido che era un’ottima occasione. Impossibile andarle ad ascoltare, il tipo che le vendeva era della zona di Vicenza, troppo lontano da me, ma gentilmente mi manda foto e un video. I diffusori erano perfetti, con imballo originale, manuale pertanto decido di fidarmi e prenderle, con Tutto Subito (ottimo sistema d’acquisto, che avevo già provato). Come avevo scritto precedentemente, il mio amico mi aveva prestato dei pesantissimi stand, ma alti solo 60cm, pertanto, decido che mi necessitava di stand da 70cm (altezza perfetta per questi diffusori). Trovo da StereoPlay, degli stand inglesi economici, ma perfetti per le 3/5. Mi arrivano in 2 giorni, ma le 4 colonnine necessitavano di essere riempite, altrimenti risuonavano come campane. Grazie ad Amazon, ordino 3 sacchi di ghiaietta quarzata Nera per acquari, perfetta per lo scopo. Tra montarli e riempirli, c’è voluto più di un’ora di lavoro, ma alla fine il risultato era molto soddisfacente. Sembravano fatti apposta dalla Spendor! E veniamo ad oggi, pomeriggio libero per i primi ascolti. La prima imprese è molto positiva, ma mi riserbo del tempo prima di parlarvene e soprattutto per confrontarle con la versione originale. Ps: Purtroppo i cavi di potenza che ho a disposizione, sono un po’ corti, per la posizione ideale di questi diffusori, pertanto non riesco ad avanzarli e aprirli come vorrei, ma, ci sto già lavorando … per questo. Ecco qualche foto. Grazie 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora