iBan69 Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 @raf_04 il prezzo preciso, non lo conosco, ma posso informarmi, ma, tieni presente che il listino credo sia attorno ai 4000€, penso che le venda attorno i 2500€ Per le differenze è difficile dirlo, senza un confronto. Queste sono le caratteristiche: System type: Two way infinite baffle · Frequency response: 80Hz-20KHz +/-3dB · Nominal Impedance: 15 Ohms · Bass/midrange: 110mm Bextrene cone · Tweeter: 19mm Mylar dome · Crossover frequency: 3KHz · Sensitivity: 82.5dB/W/M · Finish: Walnut, Rosewood and Olive · Grille: Black Tygan · Dimensions: 305 x 190 x 165mm (HxWxD) · Weight: 4.9Kg (each speaker) · Recommended amplifier range 30-80 Watts · BBC-licensed LS3/5A Io ti consiglio di cercarle usate, che siano, Rogers, Spendor, Harbeth, Stirling, Graham, ecc. le più diffuse sono le prime due, e le puoi trovare attorno ai 1500€, più o meno. Se ti interessa, io ho a casa mia, in questo momento, le Spendor LS3/5A, di un amico, se vuoi puoi venire ad ascoltarle amplificate McIntosh, così ti fai un’idea. 😉 1
mizioa Inviato 27 Giugno 2022 Inviato 27 Giugno 2022 Ho avuto le Rogers prima 15 e poi 11 ohm, da qualche mese ho le Falcon Gold Badge e non posso che consigliarle. Il motivo è presto detto: le richieste per delle Rogers veramente ben messe magari 15 ohm delle serie più pregiate non è che si discostino molto da quelle per delle Falcon Golf Badge usate con la differenza che quest'ultime sono più "fresche" e nei parametri e quindi suonano tutte bene. Diciamo che per trovare delle Ls3/5a originali ci vuole un pò di fortuna e magari una buona conoscenza della storia di questo diffusore (ad esempio alcune Rogers pur marchiate 15 ohm in effetti sono 11, i modelli White Belly sono particolarmente ben suonanti etc. etc) mentre con le Falcon sai precisamente quello che ti porti a casa. Ho anche avuto modo di ascoltare le differenze tra le Falcon Silver e le Gold Badge e anche se si tratta di sfumature trovo queste ultime più godibili. Se vuoi maggiori informazioni su questo piccolo magico diffusore rimando alla prova abbastanza recente su Stereophile. 1
Antonino Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 Qualcuno ha provato le economiche Audiospace ML3 a confronto?
naim Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 @Antonino Quelle si possono però considerare un ''falso''.
Antonino Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 @naim si ho visto non usa gli altoparlanti originali ma le recensioni sono abbastanza positive
naim Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 33 minuti fa, Antonino ha scritto: si ho visto non usa gli altoparlanti originali ma le recensioni sono abbastanza positive Ma può suonare anche degnamente (io non l'ho mai sentita), ma non è una LS 3/5a; infatti sulla targhetta non c'è scritto che è fatta sotto licenza e specifiche della BBC, come invece trovi su ogni genuina 3/5a.
Brando88 Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 Ho avuto per un pò di tempo a casa sia le Rogers 15 ohm con Sn. attorno ai 21xxx sia le Falcon silver a confronto diretto. Le Falcon erano più "fresche" ma le Rogers avevano dallo loro una maggiore musicalità. Da quando ho trovato gli stand giusti non c'è stata storia..... Le Rogers migliori sopratutto come naturalezza e poi una migliore discesa in basso. Migliore anche la tenuta in potenza. Ho avuto anche l'impressione che le Falcon avessero una impedenza reale minore delle rogers. A 16 ohm i Leak Tl10 pilotavano bene le Rogers e con un pò di affanno le Falcon. Ad 8 ohm le Falcon andavano meglio. Da quando ho trovato una coppia di Spendor con s. n. attorno ai 1500 il risultato è ancora migliore, veramente molto bensuonanti. Le SPENDOR in foto sono state una magnifica scoperta.
Brando88 Inviato 30 Giugno 2022 Inviato 30 Giugno 2022 Ho avuto per un pò di tempo a casa sia le Rogers 15 ohm con Sn. attorno ai 21xxx sia le Falcon silver a confronto diretto. Le Falcon erano più "fresche" ma le Rogers avevano dallo loro una maggiore musicalità. Da quando ho trovato gli stand giusti non c'è stata storia..... Le Rogers migliori sopratutto come naturalezza e poi una migliore discesa in basso. Migliore anche la tenuta in potenza. Ho avuto anche l'impressione che le Falcon avessero una impedenza reale minore delle rogers. A 16 ohm i Leak Tl10 pilotavano bene le Rogers e con un pò di affanno le Falcon. Ad 8 ohm le Falcon andavano meglio. Da quando ho trovato una coppia di Spendor con s. n. attorno ai 1500 il risultato è ancora migliore, veramente molto bensuonanti. Le SPENDOR in foto sono state una magnifica scoperta. 2
naim Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Come alcuni affermavano ai tempi, le 3/5a suonano tutte simili, ma nessuna identica all'altra. Ti possono capitare due coppie di Rogers 15 Ohm, anche dello stesso periodo, che però hanno differenze. Per questo è fatica attribuire un determinato modo di suonare ad ognuna delle varie versioni. Un'altra cosa che vorrei sottolineare, è che nonostante ci sia questo mito nei riguardi della 15 Ohm, per il gruppo di ricerca BBC, la 11 Ohm venne considerato un upgrade migliorativo, quindi non è detto che la 15 sia migliore a prescindere.
Danilo Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 @naim non è questione di migliore/ peggiore, dipende dagli abbinamenti. Una vera 15 ohm canta con valvolari di bassa potenza, magari con possibilità di settaggio a 16 ohm. Ho provato ad accoppiargli ampli a valvole di alta potenza o ss e si perde la magia. Le 11 ohm sono più universali e meno “ medio se”. Diventano mini normali quasi anonimi. Inoltre le 15 sono più sensibili agli stand. Diciamo che. , se ben assecondata, una 15 ohm suona sempre meglio di una 11. Naturalmente questo è solo un mio parere, suffragato però da prove a confronto e non da sentito dire.
Questo è un messaggio popolare. Danilo Inviato 1 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Luglio 2022 Foto di famiglia durante una prova con amici. 3
il Marietto Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 14 ore fa, Antonino ha scritto: Audiospace ML3 a confronto Venivano vendute in USA anche con il marchio Gini , qui trovi una recensione . https://www.stereophile.com/standloudspeakers/1208gini/index.html
iBan69 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 53 minuti fa, naim ha scritto: Come alcuni affermavano ai tempi, le 3/5a suonano tutte simili, ma nessuna identica all'altra. Ti possono capitare due coppie di Rogers 15 Ohm, anche dello stesso periodo, che però hanno differenze. Per questo è fatica attribuire un determinato modo di suonare ad ognuna delle varie versioni. Un'altra cosa che vorrei sottolineare, è che nonostante ci sia questo mito nei riguardi della 15 Ohm, per il gruppo di ricerca BBC, la 11 Ohm venne considerato un upgrade migliorativo, quindi non è detto che la 15 sia migliore a prescindere Concordo, in un’ottica di miglioramento del diffusore, che è stata fatta nel corso degli anni, affermare che le 15 ohm, siano meglio, penso derivi solo dal fascino medioso e collezionistico che esercitano questi modelli, ma se consideriamo obiettivamente l’aspetto sonoro, in ottica di maggior neutralità, ritengo che le versioni successive siano leggermente più corrette, anche se forse, possono piacere un po’ meno. Mia opinione, ovviamente. 1
Severus69 Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 Asta su eBay già conclusa per queste Rogers 15 Ohm, numero di serie consecutivo molto basso, condizioni ottime. Oltre 14.000 euro... 1
naim Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 1 ora fa, Danilo ha scritto: non è questione di migliore/ peggiore, dipende dagli abbinamenti. Resta il fatto che per loro (BBC) la 11 era migliore; non riesco a trovare il report dell'epoca, ma ricordo che venivano elencati diversi parametri grazie ai quali la nuova versione andava a migliorare la precedente. Poi ripeto, ne avrò ascoltate tranquillamente una sessantina di coppie, alcune anche a confronto, e ho trovato 15 superiori ad alcune 11 e viceversa. Ma tutte con la riconoscibile firma sonora che le differenzia dai tanti altri mini similari.
Questo è un messaggio popolare. naim Inviato 1 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Luglio 2022 1 ora fa, Danilo ha scritto: Foto di famiglia durante una prova con amici. 3
naim Inviato 1 Luglio 2022 Inviato 1 Luglio 2022 55 minuti fa, Severus69 ha scritto: Asta su eBay già conclusa per queste Rogers 15 Ohm, numero di serie consecutivo molto basso, condizioni ottime. Oltre 14.000 euro... Dopo diventa un po' come comprare una maglia di Maradona. Ognuno li getta come vuole.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora