Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 13/9/2022 at 19:10, naim ha scritto:

infatti la sigla V2 fu aggiunta quando Stirling terminò i woofer B110A e i tweeter T27

Da completo ignorante chiedo: perché non si sono più prodotti questi altoparlanti?

Con la tecnologia odierna credo che se ne potrebbero usare anche di migliori, certo snaturando un po' il progetto..

Inviato
Il 13/9/2022 at 19:14, Ultima Legione @ ha scritto:

Ma le LS3/5a V2 comunque suonano (a mia personalissima e convinta opinione) decisamente meglio grazie a un maggior senso di aria ed estensione sulle Alte e una perfomance generale in termini di Velocitá e una Dinamica, macroscopicamente piú elevata delle sue progenitrici

Confermo quello che dici avendole confrontate con le Rogers.Ti dirò di più,non so se per caso hai ascoltatole quelle fatte dalla Graham,ma per me,sono quelle che rimangono sul più alto gradino di preferenza tra le tante edizioni che ho avuto e provato.

  • Melius 2
Inviato
7 ore fa, Gici HV ha scritto:

Da completo ignorante chiedo: perché non si sono più prodotti questi altoparlanti?

L'esatta ragione non la conosco, presumo una scelta commerciale, magari presa in un periodo nel quale le LS3/5a avevano meno mercato e nel quale si pensò di cessare la produzione del monitor da parte loro. In ogni caso c'era una grossa riserva di questi due altoparlanti, infatti per diversi anni a seguire alcune produzioni proseguirono. L'ultima fu la mia Richard Allan che fu venduta (con i KEF originali) mi pare fino al 2006. Negli ultimi anni Falcon, con l'aiuto di un ex progettista KEF ha rimesso in produzione i B110A e T27, che non si possono definire originali, ma che sono costruiti in modo identico (la Falcon è quindi la versione attuale più vicina a quella dell'epoca).

7 ore fa, Gici HV ha scritto:

Con la tecnologia odierna credo che se ne potrebbero usare anche di migliori, certo snaturando un po' il progetto..

Come detto tante volte la 3/5a ha una sua firma sonora molto riconoscibile, una voce che si distingue da tutti gli altri mini. Questo modo di suonare che definisco affascinate è la ragione principale del loro successo (va ricordato che si tratta della cassa più venduta in assoluto della storia dell'hi-fi).

Di migliori altoparlanti ce ne sono di sicuro, ma si andrebbe, come hai intuito, a modificare quella ricetta che così com'è, da origine a quella timbrica, a quella impostazione, e a quel riconoscibile modo di proporre musica che tanto piace ai numerosi fans.

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@naim quindi con queste nuove " riedizioni " il filo logico si dovrebbe perdere visto l uso di componenti diversi...

Inviato
4 minuti fa, ar3461 ha scritto:

quindi con queste nuove " riedizioni " il filo logico si dovrebbe perdere visto l uso di componenti diversi...

La riedizione Falcon, come detto, monta due altoparlanti che sono i cloni degli originali, per di più costruiti da chi faceva parte del gruppo KEF che si occupava di produrre quelli dell'epoca. Le altre riedizioni attuali (come Stirling, Graham e Rogers) montano driver differenti e quindi si discostano maggiormente dalle versioni precedenti. 

Poi ci sono le Audiomaster 21, che sono uscite da non molto, e che dichiarano di montare dei T27 e B110 ''ricostruiti'', ma non so bene da chi, e se possano provenire anch'essi dalla Falcon. 

Inviato

@naim si ho letto anche io queste notizie , la domanda è: i materiali per costruire i componenti non penso siano gli stessi dell' epoca , quindi a rigor di logica qualcosa , seppur in minima parte , sonicamente dovrebbe cambiare , è un ragionamento sbagliato?

 

Inviato

@ar3461 il solo fatto che ci possano essere 50 anni di differenza tra l’originale è la riedizione, se anche fossero identiche, non suonerebbero mai uguali … paradossalmente (è una mia convinzione non potendo essere provato) quella nuova suonerebbe più fresca e simile al progetto originale rispetto all’originale dopo questi decenni … 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, ar3461 ha scritto:

la domanda è: i materiali per costruire i componenti non penso siano gli stessi dell' epoca , quindi a rigor di logica qualcosa , seppur in minima parte , sonicamente dovrebbe cambiare , è un ragionamento sbagliato?

Per conto mio, eventuali differenze di questo tipo, non credo possano comportare diversità udibili in un ascolto a confronto (forse misurando). Ad occhio, originali e cloni, sembrano identici. Tieni poi conto che gli stessi X-over differiscono da quelli dell'epoca per le stesse ragioni. 

 

Inviato

@emiliopablo Concordo ... Se partiamo dal presupposto che qualunque componente apporta un pur minima variazione, un prodotto costruito 40 anni fa, non può suonare esattamente come lo stesso costruito con la componentistica odierna. Non solo, anche con decenni di utilizzo, un diffusore cambia leggermente di suono, visto che gli altoparlanti invecchiano. Quindi, parlare di copie identiche … è un po’ una forzatura. 

  • Melius 1
Inviato

@naim giusto , l'avevo pensato appena finito di scrivere la frase , i componenti elettrici ovviamente sono diversi , migliori ? peggiori ? non saprei certo cambia lievemente qualcosa che sia percettibile o meno anche in un ascolto a confronto 

Alla fine se dovresti valutare un acquisto di una scatola di scarpe che si chiama 3/5a e seguendo un filo che conduca alle origini del mito , cioe' componenti originali , monowiring e con impedenza di 15 Ohm su cosa ti orienteresti ? Usati ma non troppo vecchie / nuove con gli stessi componenti originali ma costruiti oggi ? 

E' la stessa domanda che mi pongo da un po' 🤗😋 , aggiungo " e restando economicamente " con i piedi ben piantati per terra 

Inviato

@ar3461 Dovessi acquistare una coppia oggi, penso che mi orienterei sul nuovo, probabilmente Falcon, e magari mi informerei anche sulle Audiomaster21. Dico questo perché normalmente preferisco i prodotti nuovi, e riguardo ai ''giocattoli'' audio sono abbastanza esigente e non sopporto i segni 🙂.

Poi, come già scritto, una coppia di 3/5a usata, può avere diversi decenni, non sai per quante mani è passata, se gli è stata data una qualche ''scottata'', se è stata aperta e magari pasticciata. Visto che la valutazione dell'usato resta alta, io faccio un ulteriore sforzo e vado sul nuovo. Se poi si conosce il proprietario e la storia dei diffusori, si desidera una coppia assolutamente originale, si può pure valutare l'acquisto nell'usato, ma a patto che sia in ordine. 

Attenzione poi a certe versioni come ad esempio la Rogers LS3/5a 60th Anniversary Edition, da non esperti si è convinti di portare a casa una 3/5a genuina, mentre fa già parte delle Rogers con driver non originali KEF.   

  • Melius 1
Inviato

Ma quante pippe che vi fate. Le differenze fra le varie versioni sono sfumature. Cambiano maggiormente usando cavi o stand diversi. La differenza è tra chi vuole un prodotto nuovo o chi preferisce l originale. La costante è la firma sonora , che non ha imitazioni. Gli altri mini sono non migliori o peggiori ma diversi. 

Inviato
13 minuti fa, Danilo ha scritto:

Cambiano maggiormente usando cavi o stand diversi.

Stand d'accordo, i cavi mica tanto, piuttosto l'amplificazione.  

Inviato

L amplificazione è determinante, certo. Ma tra usare dei Duelund 16 e dei Mit 750 c è una bella differenza. Provato. Hanno tutti e 2 il loro perché. E la differenza è molto maggiore di quella tra Rogers 11 Rogers 15 Stirling v2 e Graham. Fatta anche questa prov

Inviato
8 ore fa, Danilo ha scritto:

Ma tra usare dei Duelund 16 e dei Mit 750 c è una bella differenza.

Se c'è un ''bella'' differenza facile che uno dei due non vada gran che d'accordo con l'amplificatore. 

Che sposti di più cambiare cavi di potenza che diffusori, è curioso. 

Inviato
12 minuti fa, naim ha scritto:

Che sposti di più cambiare cavi di potenza che diffusori, è curioso. 

Ma stiamo comunque parlando di diffusori dello stesso progetto con minime differenze, non diffusori diversi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...