Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato

@naim e che questi maledetti aggeggi con sti tasti invisibili alla fine scrivono quello che vogliono  e se non rileggi prima bene quello che hai digitato  ed invii al volo è facile che succedano di queste cose , ma ne ho visto di peggiori...😂

Inviato

@ar3461 Spendor viene subito dopo Rogers come licenziataria BBC del progetto LS3/5a … per numeri e storia è uno dei mostri sacri della storia BBC … a volte ho letto qualcuno parlarne quasi come una seconda scelta, invece è nell’elite.
La mia personale classifica del progetto originale paga pegno alla storia e a quanto ascoltato:

1 Rogers 11 Ohm biwiring

2 Rogers 15 Ohm

2 Spendor 11 Ohm 

3 Harbeth 

4 Kef Raymond Cook

5 Chartwell

 

sul nuovo, i cd cloni: 

1. Graham LS3/5a 

2. Falcon

3. Stirling 

Inviato

@ar3461 la biwiring 11 Ohm è l’ultima produzione … la più fresca … molto più precisa e con minori tolleranze. Ho ascoltato tre esemplari 15Ohm suonavano uno diverso dall’altro e non sempre incontravano il mio gusto (più chiuse a volte nasali, rispetto alla 11 biwiring …) ma torno a quanto detto in precedenza ….gli anni  non passano invano e anche 20 anni di differenza si sentono … 

Inviato

@emiliopablo @emiliopablo ti ringrazio per le info , in effetti anche io avevo inserito il parametro " freschezza" tra quelli che concorrevano alla mia scelta definitiva , delle 11 ohm più recenti ne esistono monowiring o sono tutte bw ? L ultima incertezza era anche tra Rogers e Spendor , in caso di buon usato .

Sul nuovo un idea poteva essere Falcon ma i prezzi sono esagerati , per me...

 

 

Inviato

@ar3461 Rogers biwiring è l’ultima versione la più recente, se la trovi prendila al volo. la 11 Ohm c’era già da almeno da una decina di anni. Spendor, anche là, è stata molto longeva, se trovi uno degli ultimi esemplari non fartelo sfuggire … comunque con queste casse bisogna dare la priorità a cosa trovi, a che prezzo e condizioni più che a un modello preciso altrimenti rischi di attendere che passi sul mercatino per anni … magari se puoi ascoltarla prima sarebbe l’ideale perché le variabili di suono ci sono  … 

Inviato

Pensi ci sia da qualche parte un riferimento per anni di costruzione e seriali in modo da poterci dare un occhiata in caso di info sul o sui modelli che si trovano nell' usato? 

Tipo registro da casa madre per intenderci...

Inviato

Guarda non esiste un registro di numerazione unica delle matricole LS3/5a ma ciascuna casa ha le proprie matricole … ti posso solo dirti che le migliori che ho ascoltato erano biwiring ma non per questa soluzione di crossover quanto perché sono l’ultima serie prodotta guarda caso … 

min queste foto leKef Raymond Cook e le Rogers ltd celebrative dell’introduzione del biwiring sul progetto BBC … 

F6DF580C-76B0-42F2-B0D1-504F7AAEE684.thumb.jpeg.b67744a0d21b90dfb8a5381911abc911.jpegE1651CE4-2E96-4CC0-A065-F40CE70DD069.jpeg.4cb7c717f9c9090c0043b0c1f0e653fd.jpeg

8FAA6CF4-39D7-4C8A-8FFD-CE78B2F19E7E.jpeg

Inviato

@ar3461 sono alcune delle LS3/5a passate da qui. La Rogers ltd resta quella che  ho preferito  

Inviato

nella mia piccola esperienza ho ascoltato sia le rogers 11 che le 15 (le mie con etichetta bianca), le 11 più corrette-flat-inglesi le 15 più suadenti (sempre rimanendo sulla cassa monitor inglese)

IMG_0047.JPG

IMG_0027.JPG

Inviato

@alberto75 quindi questioni di gusto e/o amplificazioni  ? Alla fine sarebbe bello ascoltarle entrambe e poi decidere ma non sempre è possibile ...😔

  • Melius 1
Inviato

Gli ampli che vanno bene con le 15 ohm vanno meno bene con le 11. Queste accettano anche ss e molti più watt. Le 15 sono affascinanti e io non potrei più farne a meno, ma a molti potrebbero piacere di meno, perché sono dolci e con una gobbetta sul medio basso. Hanno la loro voce, per alcuni irrinunciabile. Dovresti riuscire ad ascoltarle tutte e 2, ben sistemate e poi scegliere. 

Inviato

@Danilo ed anche con i due tipi di ampli ...e questa penso sia una cosa difficile da fare a meno che non si trovi un appassionato che ti dia la possibilità di farlo , ascoltando musica ,facendo due chiacchiere e perché no bevendo una birretta , non è anche tutto questo collegato alla nostra passione ? 🤗

Inviato

Dopo averle ascoltate quasi tutte ( Rogers, Spendor, Haberth, Graham, Falcon e Proac). La finale per me era tra Proac e Falcon ma non c'è stato un vero e proprio vincitore perché le Falcon hanno bisogno di almeno 1 metro dalla parete mentre le Proac Tablette 10 signature vanno molto bene vicino, quindi è anche una questione di esigenze e spazi, ma in linea di massima le Proac sono più versatili sia per il posizionamento che per genere di musica e costano meno delle Falcon. L'accoppiamento comunque è fondamentale come il rodaggio ( le Proac specialmente) motivo per cui è veramente difficile scegliere.

Inviato

@Danilo pare alla fine che molti appassionati dichiarano che le 11 ohm vanno un po' meglio con lo ss e le 15 con le valvole , confermi questo oppure e' la solita leggenda metropolitana ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...