Gici HV Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @naim sarà ma non è il mio diffusore, anche lo fosse trovo le sue valutazioni, usato o nuovo che sia, assolutamente esagerate..
naim Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: sarà ma non è il mio diffusore Perché non può essere la sola coppia utilizzata. 1
cheriocherio Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @naim Merlin tsm e segui tutte le Line di basso possibili.
cheriocherio Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @Gici HV senza ombra di dubbio, anche le piccole diapason Micra 3 di un mio amico fanno meglio e sono pure in legno massello. Naturalmente considero le ls3 un buono/ ottimo diffusore ma come tanti e tanti altri.
ar3461 Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @cheriocherio sarà che tutti coloro le hanno , le hanno avute o quanto meno ascoltate avranno seri problemi di udito ☺️ e non dico assolutamente che sono il diffusore perfetto o definitivo , come scritto sopra si deve solo accettarle per quello che sono , se non piacciono c è un mondo di diffusori lì fuori basta scegliere quelle che più si confanno ai propri gusti , semplice
cheriocherio Inviato 16 Ottobre 2022 Inviato 16 Ottobre 2022 @ar3461 Sono perfettamente d’accordo con te. Se hai una stanza piccola e ascolti certo generi musicali vanno benissimo così come le minima , le diapason e altro ancora. Il mio e’ solo un parere che magari può aiutare , chi non conosce ls3/5a , a liberarsi dalla affannosa ricerca di un diffusore troppo mitizzato. C’è tanto altro e altrettanto buono , e meno male.
Velvet Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 13 ore fa, cheriocherio ha scritto: e sono pure in legno massello. Perchè le LS3/5 di cosa sono?
cheriocherio Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Velvet pannelli multistrato impiallacciati.
naim Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 56 minuti fa, Velvet ha scritto: 14 ore fa, cheriocherio ha scritto: e sono pure in legno massello. Che non è automaticamente un vantaggio.
Velvet Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Come tutto il resto, i pannelli delle LS3/5a sono frutto di attento e lungo studio teorico e pratico, ed il loro mobile fa parte del capitolato di brevetto e licenza. Se a suonare bene fossero solo i diffusori in massello oggi il 95% della produzione presente e passata semplicemente non esisterebbe. Un diffusore non è il comò della nonna e neanche uno strumento musicale. E' un apparecchio elettroacustico che risponde ad altre esigenze.
Paolo65 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 18 ore fa, ar3461 ha scritto: eh le 15 Ohm con la sospensione tonda penso siano filologicamente le 3/5a che rispecchiano al 100% il progetto e specifiche BBC io dicevo per distinguere i due modelli senza aprirle. Non per altro. Ho avuto una coppia di quelle chiamate pseudo (le 11 con etichetta 15 ohm)
cheriocherio Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @Velvet mai detto che suonano bene solo in legno massello, dico solo che suonano altrettanto bene e per me anche meglio e , in più, hanno un mobile bellissimo studiato appositamente per migliorare il suono. Ci sono , oltre alla bbc, altri validissimi progettisti in giro per il mondo .
cheriocherio Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @naim d’accordo con te, per me è per molte altre persone è un valore aggiunto .
ar3461 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 @cheriocherio certamente un valore aggiunto ma parliamo di due cose diverse, la 3/5a è nata progettata con quel cabinet , se piacciono poi i minidiffusori con mobile in massello hai voglia , SF , Diapason etc . Io conviverei tranquillamente con una coppia di Minima Fm2 ed una di Ls 3/5a ...no forse al posto delle Minima una coppia di Adamantes...con i loro stand dedicati 😋
naim Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 2 ore fa, cheriocherio ha scritto: per me è per molte altre persone è un valore aggiunto Ma dipende dal progetto, facile che se una 3/5a la costruisci in massello si siede e non suona più, e questo vale per tanti altri diffusori. Diversamente, se una cassa è progettata per avere il mobile in massello, funzionerà bene solo se costruita in quel modo.
Danilo Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Ma per molti che ascoltano con gli occhi il massello è un valore aggiunto. Oh.. io sono uno di quelli che acquistò le Guarneri Homage senza ascoltarle. Tanto per dire.
Gici HV Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Che poi bisogna vedere se sono in massello o in MDF rivestito da doghe di massello..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora