Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, cheriocherio ha scritto:

in effetti è proprio così, solo che quel che manca è molto di più rispetto a quel che c’è.

Quel che c'è e anche merito di quel che manca.

 

8 ore fa, cheriocherio ha scritto:

Il fatto poi che le domande che girano sui vari forum da anni rispetto a come farle rendere al meglio , così come le parecchie coppie che si trovano sempre in vendita mi fa pensare che , probabilmente, c’è anche un po’ di disillusione che inevitabile arriva quando le aspettative sono alte.

Che se ne parli tanto e che se ne trovino in vendita, è dovuto al fatto che si tratta del diffusore più venduto e diffuso per distacco, parecchi anni fa (quando ancora non esistevano le versioni Falcon, Graham e Stirling) lessi che avevano superato le 50.000 coppie vendute (figuriamoci adesso). 

Se si cerca un diffusore completo per ascoltarci di tutto, fisicità e volumi importanti, bisogna rivolgersi altrove, come non si acquista una moto da enduro a due tempi per andarci ovunque.

Inviato

@leika non ne ho ma avuto l’occasione ma mi piacerebbe ascoltarle.

Inviato
24 minuti fa, cheriocherio ha scritto:

mi piacerebbe ascoltarle.

Io non scendo nei dettagli perché finirebbe a discussione 

ma la cosa che dico è sempre la stessa, ascoltare !

 

Inviato

 

Un video, del distributore delle Falcon, sulla storia delle LS3/5A

Inviato

Chiedo scusa, l'ho postato senza prima aver visto gli ultimi interventi sulla discussione.@naim

Inviato
2 ore fa, amacor ha scritto:

Chiedo scusa, l'ho postato senza prima aver visto gli ultimi interventi sulla discussione

Nulla di grave, si scherza. 🙂

Inviato

Un piccolo OT , ma rispetto alle 3/5a le cuginette Linn Kan come le vedete o meglio ascoltate ? 🤗

Inviato
12 ore fa, leika ha scritto:

a mio avviso interessante 

Sono poco d'accordo sullo stand non troppo pesante.

Anche Rogers suggeriva l'abbinamento con i Foundation Designer da 22 kg. cad.  

Inviato
2 ore fa, ar3461 ha scritto:

ma rispetto alle 3/5a le cuginette Linn Kan come le vedete

Non le ascolto da 30 anni, ma ricordo un suono molto diverso e sicuramente inferiore. Forse più facili da pilotare, ma se non sbaglio mi pare fossero due diffusori da piazzare vicino alla parete posteriore (un po' come le Studio 3). 

Inviato

@naim guarda inferiore può essere ma non di molto , a confronto non le ho mai ascoltate , ti posso però dire che almeno le MK1 suonano bene e non è nemmeno un obbligo tenerle vicino alla parete posteriore , le dimensioni sono uguali , anzi pare che le primissime coppie usino i cabinet delle 3/5a

Ho letto anche che a confronto gli altoparlanti delle Kan non abbiano davvero nulla da invidiare ai Kef , anzi...

Inviato
7 ore fa, naim ha scritto:

Sono poco d'accordo sullo stand non troppo pesante.

Anche Rogers suggeriva l'abbinamento con i Foundation Designer da 22 kg. cad.  

Non ho ancora guardato quel video, però posso dirti che gli stand metallici di tipo open frame si sposano benissimo con le LS3/5a! Si perde davvero poco in basso rispetto agli stand ad alta massa (che anch'io ho), ma si guadagna molto in dinamica e ariosità.

Prima o poi, appena me ne capiterà una coppia ben messa a buon mercato, li prenderò di sicuro.

Quelli che produceva Linn per le Kan sono ottimi (prima foto), ma la variante con il top "aperto" funziona ancora meglio (foto due). 

Linn_Kan_2_stands.jpg

unnamed (1).jpg

Inviato

@M.B. concordo con te , io ho la prima serie e mi piacciono molto 

 

Inviato
6 ore fa, M.B. ha scritto:

Si perde davvero poco in basso rispetto agli stand ad alta massa (che anch'io ho)

Nel video sostiene che lo stand pesante asciuga troppo la gamma bassa (cosa che in altre situazione avviene), ma con il Foundation non è così. Va detto che non tutti gli stand pesanti sono uguali, un Designer ''fa suonare'' le 3/5a in modo diverso dagli altri piedistalli. 

Inviato

@naim alla fine penso decida un po' l acustica del locale ed un po' i gusti dell' ascoltatore ...se ben fatti leggeri o pesanti , chiusi od aperti saranno sicuramente lievi sfumature 

 

Inviato
7 ore fa, M.B. ha scritto:

Quelli che produceva Linn per le Kan sono ottimi

Occhio alle punte che massacrano i mobiletti, ed anche chi ci prende contro 🙂.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...