leika Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 @naim sei certo perché credi o perché hai provato ?
naim Inviato 9 Febbraio 2023 Inviato 9 Febbraio 2023 13 minuti fa, leika ha scritto: sei certo perché credi o perché hai provato ? Non ho provato, le ho solo sentite e nemmeno in un ascolto serio, ma mi stupirebbe che Falcon si fosse impegnata per replicare in modo maniacale la 3/5a per poi sbagliare il suono. Perché se è una 3/5a deve suonare da tale, non può suonare ne meglio ne peggio, non può differire per specifiche. Una coppia di ls3/5a deve avere le caratteristiche che si trovano qui: http://downloads.bbc.co.uk/rd/pubs/reports/1976-29.pdf
leika Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @naim benissimo possiamo chiudere la discussione , le Ls3/5 suonano tutte uguali 😂 ragazzi scegliete le prime che vi capitano 😂 In qualche post precedente ho scritto una cosa che può sembrare banale , il forum serve a “prendere “ le notizie, poi le prove vanno fatte nelle propri ambienti. tu hai un sistema stellare , hai modo di confrontarle con una coppia storica perché non ti compri una coppia di Falcon e fai le prove…. Io parlo di questo…. Adesso sono passato alle 5/9 è quasi un anno che già faccio confronti , pensa che ho fatto rete nella mia città per conoscere chi le possiede ,casa mia è aperta a tutti , magari tra qualche anno ne parlerò , la mia è solo Passione , chi mi conosce Sa ! il mio tempo libero moglie permettendo è comprare e provare
naim Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 51 minuti fa, leika ha scritto: benissimo possiamo chiudere la discussione , le Ls3/5 suonano tutte uguali 😂 ragazzi scegliete le prime che vi capitano 😂 Così banalizzi il mio concetto. A parte le 4 coppie che ho avuto io, di questi monitor, causa anche la grande diffusione che ci fu dalle mie parti, ne ho ascoltati un'enormità. Ci sono delle differenze che possono far preferire una coppia ad un'altra, io per esempio, di quelle avute, la meno amata fu la KEF, ma quello che volevo esprimere è che comunque per un 96% sono sovrapponibili. Una qualsiasi 3/5a (con T27 e B110) è immediatamente riconoscibile, la ''voce'' è quella, come le caratteristiche sono le stesse, la gobbetta in gamma bassa, voluta in fase di messa a punto, è presente in tutte. Fino in origine, l'intento del gruppo di ricerca BBC, era che tutte le LS3/5A fossero attentamente uniformate alle specifiche applicate. Che poi ripeto, si possano riscontrare differenze tra una coppia e l'altra, dovute anche al mobile, è un fatto, ciò che trovavo eccessivo era il tuo considerare la Falcon ''una bestia a parte'', rimarcando differenze tali che non dovrebbero esserci, altrimenti è un altro progetto, e non una versione ben riuscita.
naim Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 1 ora fa, leika ha scritto: Adesso sono passato alle 5/9 Tra l'altro non eri tu ad aver parlato di una versione in arrivo dalla Falcon, o mi sbaglio?
leika Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 1 ora fa, naim ha scritto: Tra l'altro non eri tu ad aver parlato di una versione in arrivo dalla Falcon, o mi sbaglio? Si, ho saputo che stanno lavorando alle 5/9 , io ho preso le Graham
naim Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 6 minuti fa, leika ha scritto: Si, ho saputo che stanno lavorando alle 5/9 Avevo cercato notizie perché la cosa mi incuriosiva, ma non ho trovato nulla. Se replicassero il woofer Rogers come hanno fatto con i driver delle 3/5, sarebbe un'operazione molto interessante.
leika Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 30 minuti fa, naim ha scritto: sarebbe un'operazione molto interessante. Lo penso anch’io!
feli Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 11 ore fa, naim ha scritto: Non ho provato, le ho solo sentite e nemmeno in un ascolto serio, ma mi stupirebbe che Falcon si fosse impegnata per replicare in modo maniacale la 3/5a per poi sbagliare il suono. Perché se è una 3/5a deve suonare da tale, non può suonare ne meglio ne peggio, non può differire per specifiche. Una coppia di ls3/5a deve avere le caratteristiche che si trovano qui: http://downloads.bbc.co.uk/rd/pubs/reports/1976-29.pdf . Sulla carta siamo tutti d'accordo ma dimentichi un fatto banalissimo: ci sono in giro un sacco di storiche LS3/5a, passate di mano in mano, strausate, aperte, modificate upgradate e quando va bene, semplicemente vecchie nelle gomme e nel crossover. Ormai dalla metà degli anni 70 sono passati circa cinquant'anni ma anche le più "fresche" e mai aperte come le bi-wiring non è che scherzino, anche le prime di queste hanno ormai superato i trent'anni e i condensatori del crossover oltre all'elasticità delle sospensioni, non rientrano più nelle specifiche, non si scappa. Questi sono ottimi motivi per cui le Falcon, sono all'unanimità ritenute all'ascolto le "migliori", semplicemente oggi suonano come suonavano le vecchie LS3/5a, trenta, quaranta, cinquanta anni orsono.... 1
naim Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @feli Parlo naturalmente di un confronto con una LS3/5a originale in buone condizioni, ce ne sono ancora. Le mie Richard Allan ad esempio sono del 2005, e in perfetto stato. Ma anche tanti esemplari degli anni 90 suonano ancora benissimo, come pure più vecchie 15 ohm che hanno mantenuto il loro fascino. Lascerei perdere gli esemplari martellati o peggio ancora se modificati.
feli Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 11 minuti fa, naim ha scritto: Lascerei perdere gli esemplari martellati o peggio ancora se modificati. Decadimento che purtroppo vale in generale, ho ascoltato Rogers originali bw con numeri seriali alti, unico proprietario spesso conservate nel loro imballo, ecc. ormai fiacche..
Danilo Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 Non ho molti problemi a essere d accordo sul controllo ed eventuale restauro dei cross dei diffusori vintage, ma , onestamente, far mettere le mani in quello di una 15 ohm degli anni 80 mi infastidisce molto. Attendo pareri più autorevoli dei miei.
ar3461 Inviato 10 Febbraio 2023 Inviato 10 Febbraio 2023 @Danilo Ho letto di persone ed appassionati che hanno tagliandato le loro 3/5a in UK da Falcon o Sterling pare con ottimi risultati , poi...... 1
rlc Inviato 13 Febbraio 2023 Autore Inviato 13 Febbraio 2023 Capisco in caso di guasto ma "rinfrescare" aprendole e modificando un cross over di una vecchia LS3/5a per me è pure follia. Sapere come suonavano le mie Rogers Ls3/5a di 40 anni e più fa, appena prodotte, è purtroppo impossibile. Il tempo passa per tutto e tutti. Se ti piacciono come suonano degli oggetti vintage con tanti anni sulle spalle allora cercali, comprali e vivi tranquillo. Se invece vuoi toglierti questo dubbio e sapere (forse) come suonavano, comprati le riedizioni che sicuramente suoneranno più "fresche" ma per ovvii motivi diversamente dalle storiche. Il fatto che nessuno dice è che con una coppia di Rogers d'annata, oltre ad ascoltare musica, ti porti a casa anche il piacere di possedere un pezzo di storia dell'HIFI che un diffusore moderno, per quanto più performante, non ha o che magari potrà avere tra 50 anni . Ma io almeno, non ho tutto questo tempo 😂 1
ar3461 Inviato 13 Febbraio 2023 Inviato 13 Febbraio 2023 @rlc mi riferivo solo alla sostituzione degli altoparlanti , nessuna altra modifica , ma questo è quanto mi hanno riferito Per il resto in linea di massima concordo con te , anzi se proprio uno si vuol divertire prende una coppia nuova moderna ed una bella vintage e gioca come meglio crede
titano62 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Un parere dagli esperti, in una stanza di 6,5 x 4 metri posso pensare alle LS3/5a o lascio perdere?
mla Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 23 minuti fa, titano62 ha scritto: Un parere dagli esperti, in una stanza di 6,5 x 4 metri posso pensare alle LS3/5a o lascio perdere? Temi sia troppo grande? Per me che non sono un esperto è ottima. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora