Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a: foto, notizie, esperienze, con le nostre amate "scatole da scarpe"


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, mla ha scritto:

Temi sia troppo grande?

Sì non vorrei fosse troppo grande…

Renato Bovello
Inviato
53 minuti fa, mla ha scritto:

Temi sia troppo grande

L’impianto più poetico sulla voce l’ho fatto proprio con le tue casse e si esprimeva in una sala di 10x5 . Casse a due metri e mezzo dal muro . Punto d’ascolto a tre metri e diversi metri ancora dietro la mia testa . Una meraviglia . Tanto non è certo un diffusore che devi maltrattare ad alto volume . Non c’è nessun problema. 

  • Thanks 1
Inviato
30 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

proprio con le tue casse

Quali? 😃

Renato Bovello
Inviato
17 minuti fa, mla ha scritto:
48 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

proprio con le tue casse

Quali? 😃

Beh , alludevo alle LS3/5A . Mi accorgo ora che avrei dovuto quotare un altro ( @titano62 ) 

Inviato
1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto:

Beh , alludevo alle LS3/5A 

Leggo sempre questo 3D ma purtroppo non le ho, possiedo invece ancora delle Epos ES14 che in un breve e superficiale confronto preferii al tempo alle già allora molto più quotate LS3/5A.

  • Thanks 1
Inviato
Il 13/2/2023 at 10:53, rlc ha scritto:

Capisco in caso di guasto ma "rinfrescare" aprendole e modificando un cross over di una vecchia LS3/5a per me è pure follia.

Sapere come suonavano le mie Rogers Ls3/5a di 40 anni e più fa, appena prodotte, è purtroppo impossibile.

Il tempo passa per tutto e tutti.

Se ti piacciono come suonano degli oggetti vintage con tanti anni sulle spalle allora cercali, comprali e vivi tranquillo.

Se invece vuoi toglierti questo dubbio e sapere (forse) come suonavano, comprati le riedizioni che sicuramente suoneranno più "fresche" ma per ovvii motivi diversamente dalle storiche.

Il fatto che nessuno dice è che con una coppia di Rogers d'annata, oltre ad ascoltare musica, ti porti a casa anche il piacere di possedere un pezzo di storia dell'HIFI che un diffusore moderno, per quanto più performante, non ha o che magari potrà avere tra 50 anni . Ma io almeno, non ho tutto questo tempo 😂

Oppure potete prenderle tutte ed alternarle…saggiandone i diversi sentori…

 

 

5B8BAD7C-0867-4AB3-926C-D2EC10301F01.jpeg

Inviato

Magari spendere anche qualcosa per un ambiente meno 'figo' e più votato all'ascolto...

Inviato

@Collegatiper splendida idea quella della dispensa di 3/5a! Mi ispira molto (fortunatamente ho degli psichiatri in famiglia quindi nel caso sviluppassi l’idea potrebbero aiutarmi). Le 3/5a nella foto comunque mi pare siano  dispari (18 coppie+1 singola). Mah…

Inviato
11 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Magari spendere anche qualcosa per un ambiente meno 'figo' e più votato all'ascolto...

Ma devi vedere il resto della casa...

Inviato
4 ore fa, lormar ha scritto:

Eh volevo farmi un’idea di quante versioni ci fossero🤣🤣🤣.

E così hai scoperto che esiste una rara versione mono… 🤪

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Possiedo il modello Spendor bi-wiring e avrei bisogno di un buon amplificatore, magari usato e niente valvole, su cosa mi posso orientare. Ho già una scheda phono separata quindi potrebbe anche non essere inserita nell'ampli; stò valutando qualcosa in classe D ma mi servirebbe anche il pre e non ho esperienze; spesa max 500/600 trovo qualcosa o devo alzare "il contributo economico".

Grazie .

Inviato

Per quella cifra io continuo a consigliare i vecchi integrati Exposure. 

Inviato

@Danilo Exposure non ne ho trovati a quella cifra; secondo la tua esperienza quale potrebbe essere il minimo sindacabile ?

Inviato

Posso consigliarti solo quello che ho sentito io. Su quella cifra o meglio se riesci ad attaccarci ancora qualcosina Exposure vii vi viii che suonano splendidamente qui da me, oppure Quad 303 ma c è da trovarci un pre. Da valutare anche gli integrati Cyrus 1 e 2 con la loro psx. Ascoltati ma non in casa mia. Con questi apparecchi ascolti musica e non ci pensi più. Se abiti a Mi o provincia te li faccio ascoltare.  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...