ddav3 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Exposure XX potrebbe andar bene, anche se 60 W mi sembrano pochini, il Quad 303 ha raggiunto prezzi folli e il suo pre il 33 non è all'altezza. Non abito a Milano ma ci lavoro, zona Cologno M.se potrei anche accettare il tuo invito. Ti ringrazio spero si faccia vivo anche qualcun altro anche se mi sembra che gran parte di uetnti utilizzano ampli di alta fascia Boulder, Plinius, Gamut .......
Danilo Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Sono personalmente contrario ad usare amplificazioni di quel livello e di quella potenza con le 3/5. Non possono darti quello che non c’è. 50/60 w con le 11 ohm sono più che sufficienti. Quello che deve fare l amplificazione è assecondare la strepitosa gamma media e dare un po’ di brio. Imho.
ddav3 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Quindi l'Exposure XX potrebbe essere una buona idea.
jimbo Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Un buon integrato PP di el 34 rimane a mio avviso la migliore soluzione,o al limite ampli storici del Brirish sound,e perchè no anche un cyrus one
ddav3 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 4 minuti fa, jimbo ha scritto: Un buon integrato PP di el 34 rimane a mio avviso la migliore soluzione Sono d'accordo infatto se avessi trovato un audio innovations 500 ad una buona cifra non avrei chiesto consigli ma così non è; l'integrato che tu mi consigli quale potrebbe essere ?
jimbo Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @ddav3 CJ cav 50,vtl it85,jadis orchestra,leben 600
jimbo Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @ddav3 Alternativa più economica è il Sonic Frontiers SFC-1,si trova a poco più di un AI,ed è più potente e costruito meglio.Lo posseggo da anni e dubito che si trovi di meglio a quel prezzo(sui 1000euro)
Roberto De Filippo Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Mi intrometto anche se ne ho avute 5 coppie ma ora non ne ho più, tutte Rogers sia da 11 che da 15 Ohm e montate sempre su degli stand simil Fondation Designer "ricopiati" dagli originali, peso, altezza, misure, spessori, etc. riempiti di sabbia di fiume. Le amplificazioni con cui le facevo andare erano i finali mono Quad II a tubi, coi loro pre mono QCII, poi a stato solido Pre Quad 33 col finale 303 e per finire Mission Cyrus Il col suo PSX, PSX assolutamente fondamentale. Provato altri ampli a stato solido sempre vintage ma non le facevano andare come questi di cui sopra, non mi convincevano, mancava la magia, l'emozione, la spettacolarità che un diffusore di queste dimensioni riesce a dare se correttamente interfacciato, senza contare se ben posizionato nella stanza. Comunque è vero che i prezzi oggi sono drogati, è il mercato che è drogato, ma se si ha pazienza e si trova una coppia di 33/303 o Cyrus II/PSX ne vale assolutamente la pena, meglio di tanta roba moderna di oggi.
ddav3 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @jimbo ok ti ringrazio darò un'occhiata al mercato e vedo se trovo un Sonic Frontiers SFC-1 ad un prezzo adeguato. @Roberto De Filippo il Cyrus+psx sarebbe l'ideale ma i prezzi sono folli, il 303 mi attira ma il suo pre 33 per niente, mi armerò di santa pazienza e vediamo .
il Marietto Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @ddav3 comprendo che son rari da trovare ma ritengo i Moth i più musicali a stato solido ascoltati con le ls3/5 http://www.stancurtis.com/downloads.htm
ddav3 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @il Marietto mai visti nei mercatini vari; speravo fosse meno diffcile ma mi rendo conto che dovrò alzare l'esborso ....
il Marietto Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @ddav3 per quello si trovano in Italia per completare l'info ascoltai per la prima volta le Rogers 3/5 (fine anni '80) in un piccolo negozio appunto con i Moth mi piacquero talmente le Rogerine che la settimana successiva le andai ad acquistare anche se non avevo bisogno... i Moth li aveva venduti ma mi fecero ascoltare l'AI500 , portai a casa anche quello . Altri ascolti con valvolari che mi son piaciuti parecchio con le 3/5 Leak stereo 20 con Pre audible illusions e Radford sta 15 non ricordo il pre , forse audio research
carmus Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Come ho già scritto le uso con soddisfazione anche con un Exposure XV, magico connubio peraltro pagato poco; per un certo periodo le ho usate con un nad 3240pe e suonavano davvero bene anche se l’ingresso phono non era granché. Questo se lo trovi dovrebbe costare poco e nel caso non ti piacesse lo rivenderesti molto facilmente. Le ho provate anche con un più moderno 302 ma non mi piacevano, suono piatto e meno raffinato del precedente.
ddav3 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @il Marietto si hai ragione ma, a parte che non vedo il pre ma solo finale e prephono, con quella cifra circa 1000 euro avrei trovato un Audio Innovations 500; tuttavia vorrei evitare i valvolari per problemi di spazio e surriscaldamenti vari. Comunque terrò d'occhio il mercato; ti ringrazio perchè i Moth non li avevo considerati.
ddav3 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @carmus Avrei trovato un Exposure XX prima versione quello con il selettore delle sorgenti a pulsanti, potrebbe andar bene ?
Sankara Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @ddav3 http://www.acousticfidelity.it/index.php?prodid=3034
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora