Danilo Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Migliori ascolti mai fatti con le 3/5 sono stati con Quad ii e Leak 10.1. Post che fa pari e patta con quello di Feli. 😉 1
Roberto De Filippo Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @Danilo sentite andare magnificamente anche con il Leak Stereo 20 col suo pre Varislope Stereo, fin dove arrivavano i pochi Watt delle EL84, il suono era strepitoso. Poi ad un certo punto il mio amico mi lancia un'occhiata e gira bruscamente la manopola del volume, queste digeriscono tutto e sembrava di sentire delle Klipschorn! Ovviamente sto esagerando, ma vi giuro neanche tanto, e queste scatole di scarpe neanche una piega, erano la serie primo modello della versione Rogers da 15 Ohm. Da lì ho deciso che le dovevo avere anche io! Visto che non sono esplose! Ho passato il resto del tempo a misurare e pesare gli stand, dei Foundation Designer, che poi ho costruito, ben 5 paia per me ed amici. 1
lormar Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 @Danilo le aveva un negozio di Milano tanti anni fa, usati, li avrò guardati decine di volte, senza decidermi. Quando furono venduti mi dissi, va be’, prima o poi torneranno. Mai più visti da nessuna parte.
Danilo Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @lormar se sei di Milano era Mad for music. Stesso errore tuo. 🤗
Danilo Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Roberto De Filippo guarda, ti credo. Quelle Rogers sono come quelle che ho io. È l impressione è la stessa.
lormar Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Danilo si sì, era Mad for Music! Però visti sul sito, non sono di Milano.
naim Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Roberto De Filippo @Danilo I 15 watt dei Quad, grazie al fatto che hanno l'uscita a 16 Ohm, restano appunto 15, potenza che in tante situazioni può essere sufficiente. C'è un però, le 3/5a possono suonare anche a 30/40/50 watt, e in certi casi anche oltre; quindi non si può dire che con una coppia di Quad II si sfrutta in modo completo questo monitor, ma solo che fino alla potenza consentita dai finali, il risultato è ottimo.
ddav3 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @davenrk Ok inseriti anche questi nella lista dei papabili. Grazie.
Roberto De Filippo Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @naim concordo, ma la bellezza del suono dei Quad II fin dove arrivano, ha pochi concorrenti, chiaramente secondo il mio gusto musicale. Quando ho collegato le LS3/5a alla coppia Mission Cyrus Two col PSX, nonostante il volume fosse più forte, poi mi mancava la magia dei 15 Watt a tubi e tornavo sui miei passi.
naim Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 2 ore fa, Roberto De Filippo ha scritto: Quando ho collegato le LS3/5a alla coppia Mission Cyrus Two col PSX Si, ma hai messo i Quad in concorrenza con un Cyrus, cosa diversa se provi ad amplificarle con qualcosa di potente ma allo stesso tempo di grande qualità. Chiaro che i prezzi salgono.
davenrk Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 https://www.subito.it/audio-video/pre-quad-44-finale-606-cd-66-caserta-482788095.htm https://www.ebay.it/itm/266134373109?_trkparms=amclksrc%3DITM%26aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20211130125621%26meid%3Db673d5811fba40a7829b04b51ec5b2d4%26pid%3D101465%26rk%3D1%26rkt%3D1%26sd%3D266134373109%26itm%3D266134373109%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D3650466%26brand%3DQuad&_trksid=p3650466.c101465.m3507
leika Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Io adoro le valvole, ma i risultati migliori con le LS3/5 si hanno con gli SS
feli Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 3 ore fa, leika ha scritto: Io adoro le valvole, ma i risultati migliori con le LS3/5 si hanno con gli SS . Quali finali SS, di preciso, ti sono sembrati capaci dei "risultati migliori" con le LS3/5a?
naim Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 Io continuo a condividere molto poco questo considerare le 3/5a una ''bestia'' a parte. Sono dei piccoli monitor che, come qualsiasi altro diffusore, suonano più o meno bene a seconda delle qualità dei componenti che hanno a monte. Una volta rispettata la correttezza di interfacciamento, che deve tenere presente che si tratta di monitor con una sensibilità molto bassa ed un'impedenza piuttosto alta, si potranno amplificare in mille modi diversi. Non è che serva per forza un'amplificazione vintage. Sono state pensate per essere pilotate con lo stato solido? Si, nei piani c'era quello, ma ciò non toglie che si possano ascoltare con soddisfazione con i tubi (tempo fa le ascoltavo anche con per/finale Convergent). Alla fine è solo un discorso di quanto si vuole investire, di quanto si trovi sensato spendere per amplificarle; chi come me ha già un'amplificazione importante destinata ad altri diffusori, ne ''approfitta'' e la utilizza, anche se sovradimensionata, chi invece deve trovare un ampli dedicato esclusivamente a loro, valuterà qualcosa di meno impegnativo. E' di conforto sapere che già con ampli datati come quelli tante volte citati, daranno ottimi risultati, se poi si ha la possibilità di salire con la spesa, saliranno anche le prestazioni. Personalmente ci ho connesso di tutto, e non ho mai pensato: ''con questo ampli proprio non suonano'', l'unico limite è stata la scarsa potenza, la tanta mai, visto che le ho amplificate per diverso tempo e con ottimi risultati con i Bryston 7B mono da 600W su 8 ohms cadauno (a patto di non mettere il telecomando in mano ad un bambino). 2
Renato Bovello Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 @naim Hai centrato in pieno la questione . Non ho mai capito , infatti , la spasmodica corsa all’abbinamento perfetto . Concordo al 100%. Ecco , io non utilizzerei mai i Bryston ma solo perché non amo Bryston ma questo è un altro discorso
Danilo Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 @naim come discorso generale è condivisibile ma….. volenti o nolenti quando si parla di 3/5 c è un altro discorso da considerare, secondo me. Vista la straordinaria gamma media ( si può opinare su tutto ma non su questo spero) e viste le limitazioni in alto ( dicono) e bassa l ampli che le accompagnerà dovrà assecondare ed eccellere in questo aspetto e qui il numero cala drasticamente. E non ditemi che un Bryston o qualsiasi ampli da 100 o più watt suona come un ampli con le kt 66. Poi uno ci può attaccare quello che vuole. Quindi ,si, per le 3/5 i discorsi sono diversi. A molti da fastidio.
Renato Bovello Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 @Danilo Ciao Danilo , naturalmente il partner va scelto con cura ma non mi sembra un procedimento per nulla diverso dall’attenzione che è giusto porre in qualsiasi abbinamento e per qualsiasi diffusore . La piacevolezza di un sistema è data dall’equilibrio dei componenti . Equilibrio estetico , elettrico , timbrico ed economico . Voglio dire , amo questo piccoli diffusori ma non stiamo parlando di amplificare una coppia di Scintilla . Personalmente la vedo come @naim
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora