feli Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 37 minuti fa, Danilo ha scritto: Con loro non sento nessuna mancanza, eventualmente attacco il Janis, Complimenti, sono sicuro che con questo tipo di subwoofer, così adatto dal punto di vista dinamico, anche alle LS3/5a più anziane, potrai ascoltare con soddisfazione pressochè tutti i tipi di genere musicale, persino musica diversa dalla solita plin plin P.S. mi ricordi l'amplificazione titolare?
Membro_0024 Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 Il 30/3/2023 at 12:29, Renato Bovello ha scritto: Non e' sicuramente "esagerato ". Puoi metterle anche meno distanti ma piu' le stacchi e' piu' rendi ininfluente l'intervento dell'ambiente sto provando una distanza di 1,5 m perchè se le metto a 2m ce le ho troppo vicino al punto d'ascolto, come prima impressione nessuno stravolgimento rispetto alla posizione precedente ma me gusta, che goduria ste cassettine
Renato Bovello Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 4 ore fa, jammo ha scritto: goduria ste cassettine Eh si,sono davvero notevoli .Hanno limiti ma non difetti. Quello che ti danno e' fantastico. Quello che non ti danno, semplicemente non c'e' ma ,senza confronti,spesso non se ne sente la mancanza
Danilo Inviato 31 Marzo 2023 Inviato 31 Marzo 2023 @feli Harman Kardon Citation i valvole Telefunken e Quad ii. 1
lormar Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @Paolotto Immagino di sì..tu hai esperienza diretta di “quanto” male?
lormar Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @Paolotto ho interpretato male la tua citazione iniziale…!!! Pensavo ti riferissi al fatto che mi ero fatto sfuggire un’amplificazione Lavardin MAS molti anni fa. Invece non trovo ( e non ricordo) se e cosa avessi detto sui Foundation.
Paolotto Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @lormar si parlavi d'altro, ora ho visto bene, sorry.....
lormar Inviato 1 Aprile 2023 Inviato 1 Aprile 2023 @Paolotto figurati!!! E quello che dicevi sui Foundation era comunque interessante
Paolotto Inviato 3 Aprile 2023 Inviato 3 Aprile 2023 @telemann Sono state estremamente sottovalutate, io con esse ho sentito cose che voi umani etc...in casa Rogers sono state le più credibili eredi della Ls3, furono perfino proposte alla BBC in sostituzione ma ormai erano in ballo con il progetto 5/12 che fu una mer operazione commerciale. Sono l'oggetto al quale devo il fatto di essere ancora qui a sragionare di hifi.
backinthe70 Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 Buongiorno, da possessore di Rogers LS3/5 quali sarebbero in sintesi le differenze sostanziali con le studio 3? Esiste un link ad una comparazione, così per curiosità...? Grazie
avv Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @backinthe70 potrebbe esserti d'aiuto la prova su Sterophile delle Studio 3, dove quest'ultime ne escono così così. Io purtroppo non le ho mai sentite. Possiedo una coppia di 3/5a da 15 ohm. 1
Paolotto Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @backinthe70 Hanno solo il mobile in comune, tutto il resto è differente, inoltre le Studio 3 vanno collocate a ridosso della parete di fondo come fossero Linn Kan per intenderci. Foundation faceva uno stand a loro dedicato riempito solo di piombo, senza la sabbia e più leggero di quello della Ls3. Gli ultimI respiri della Golden Era dell'hifi, poi i marchi vennero acquisiti dai fondi pensione e divennero dei gusci vuoti. 1
avv Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @Paolotto ma non sei d'accordo quindi con il giudizio che ne da Stereophile?
Paolotto Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @avv non so che giudizio ne da Sterophie e francamente non me ne frega un pappio, quello che so è che che quegli oggetti ho sentito cose che vorrei sentire ancora oggi e le ricordo con un misto di rimpianto e commozione. Mia madre fece irruzione nella mia stanza spaventata dalla coda di basso che termina il primo pezzo di Passion di Peter Gabriel, non capiva, stando in un'altra stanza, cosa diavolo stesse succedendo ed io stesso quel pezzo non l'ho mai più risentito a quel modo nemmeno con diffusori più grandi. Un'altra volta, il mio povero papà si sforzava di cercare in mezzo ai diffusori che cosa ci fosse che facesse suonare tutta la parete in quel modo. Diglielo pure a Stereophile, quando li senti.
avv Inviato 4 Aprile 2023 Inviato 4 Aprile 2023 @Paolotto guarda te lo dicevo solo per discutere serenamente delle caratteristiche sonore delle Studio 3. Non considero Stereophile il "Vangelo" ...per cui come dire..... non potrò esaudire la tua richiesta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora