Rudy7878 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Ciao a tutti, Vorrei gentilmente un vostro consiglio per upgradare il mio impianto affinché possa utilizzare con componenti di qualità sia il giradischi (attualmente ho un entry level della technics ma lo cambierò a breve) sia la musica in streaming (ora ascolto da Qobuz). Attualmente ho un sintoampli ANTHEM MRX 740 (lo so che non è il massimo per la musica ma è un compromesso in quanto mi serve anche per la parte HT) dal quale ascolto musica da QOBUZ tramite wifi con lo smartphone (Chromecast). Attualmente non ho intenzione di cambiare amplificatore quindi devo tenermi l'integrato Anthem. L'Anthem non ha il pre-fono e quindi attualmente non posso ascoltare il giradischi. La mia idea sarebbe acquistare, e qui vi chiedo il consiglio, uno o più dispositivi (sono disposto a spendere anche una cifra importante (sui 4 / 5.000,00 Euro) che mi permettano sia di utilizzare il giradischi (quindi un pre-fono da collegare al sintoampli) sia di migliorare lo streaming di rete (quindi collegamento via cavo ethernet e non solo wifi) con DAC di livello. Meglio forse trovare un unico dispositivo ma va bene anche la doppia soluzione: requisito fondamentale che siano componenti di livello, flessibili (adatti per testine MM e MC), stato solido e possibilmente aggiornabili in futuro nel caso in cui le specifiche si modifichino (penso al DAC con nuove codifiche). Mi pare per ora di aver detto tutto, spero possiate consigliarmi secondo vostra esperienza ed opinione, grazie.
Membro_0020 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @Rudy7878 col vincolo dell’ampli tenderei a spendere molto meno. Tipo phono Project e Streamer Node. Invece forse investire quella cifra per passare al 2 canali.
Rudy7878 Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 Ti ringrazio per il tuo parere ma per ora per esigenze di spazio (non ho una sala dedicata) e per sfruttare comunque il sintoampli che non mi è costato due lire mi farò andar bene quello come ampli. Non avresti una idea da consigliare su un streamer di rete con DAC che faccia anche da prephono?
iBan69 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @Rudy7878 Ma, quindi vuoi spendere 4/5 mila euro per DAC/streaming e pre phono? La spesa per il pre phono deve essere rapportata anche al livello del tuo giradischi e testina. Cosa hai?
Rudy7878 Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @iBan69 Ciao, sono consapevole che l'ideale sarebbe avere una catena abbastanza bilanciata come componenti ma da qualche parte bisogna pur iniziare... Io ho iniziato il tutto più per l'Home Theatre che per l'audio a due canali e quindi ho comprato le prime elettroniche di conseguenza spendendo parecchio per un sintoampli di buon livello (per l'Home theatre) e 5 diffusori più sub della premiata MK Sound prima serie. Escludendo cose stratosferiche ti assicuro che la resa per l'Home Theatre è più che buona. Fatta questa premessa, con il tempo ho iniziato ad apprezzare la musica in streaming ascoltando solo con i frontali delle MK Sound s150 e poi ho giochicchiato con un giradischi superbase della techcnics di una trentina di anni fa usandolo però con un amplificatore sempre technics perché L'Anthem non ha il prefono. Il sogno sarebbe avere una stanza dedicata separando le elettroniche dei due canali dall'home theatre ma ci vorrà anni, per intanto vorrei iniziare a sfruttare meglio le possibilità che ho e quindi utilizzare uno streamer di rete (via cavo) anziché il wifi ed un prephono per utilizzare il giradischi attuale. A medio breve termine sostituirò l'attuale giradischi entry level con un gold note, forse pianosa o giglio: testina non so ma penso che l'obiettivo sia una MC che sia adatti a tutto il sistema. Mi rendo conto che posso apparire un po' folle e che forse la strada intrapresa non sia la più diretta / migliore ma al momento credo sia la più percorribile e se poi un giorno dovessi prediligere solo una catena mi concentrerò solo su quella. Ho visto delal GOLD NOTE IS-1000 deluxe, credi / credete che possa fare al mio caso per la situazione attuale?
Tronio Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 4 minuti fa, Rudy7878 ha scritto: da qualche parte bisogna pur iniziare... Iniziamo allora dalla selezione che sembri aver già effettuato, almeno sulla carta: per quale ragione ad esempio saresti incline a prendere dei prodotti Gold Note? Voglio sperare che non sia una scelta maturata solo dalla lettura di recensioni o da qualche sentito dire: li hai già ascoltati e ti sono piaciuti? Inseriti nella tua catena oppure in quella che (forse) un domani deciderai di dedicare all'ascolto stereo hi-fi? E in questo secondo caso, nel tuo ambiente oppure in uno differente, come ad esempio la sala d'ascolto di un negozio? Capisci da solo che ognuna di queste configurazioni darà dei risultati molto differenti: se "migliori" o "peggiori" dipenderà spesso anche delle tue personali preferenze, quindi nessuno ti potrà dare a priori dei suggerimenti pertinenti e validi in tal senso. A mio parere iniziare così a casaccio, spendendo per di più cifre non indifferenti ma senza avere un progetto chiaro in mente, non solo non ha molto senso ma porterà prevalentemente delle delusioni: un sistema che preveda una coppia gira-pre fono GN di buon livello collegati a un sintoampli HT (per quanto costoso possa essere) e usando sempre i diffusori frontali MK non solo non è bilanciato ma con ogni probabilità non ti darà un risultato soddisfacente perché mischi ingredienti molto differenti che non sono nati per funzionare bene insieme (del resto, se il tuo sintoampli costoso non ha uno stadio fono integrato una ragione ci sarà...). Detto ciò, ognuno è libero di spendere i propri soldi come preferisce, ma a mio parere sarebbe molto più logico e costruttivo investire il buon budget che hai indicato per un "vero" sistemino stereo gira+ampli+diffusori completo e ben bilanciato, anche con dei diffusori di piccole dimensioni (che non significa affatto scarsa qualità...) in modo da non occupare troppo spazio nel tuo ambiente attuale, e iniziare da qui: poi, se fra un po' di tempo ti renderai conto di apprezzare il mondo dell'hi-fi musicale e ti verrà voglia di innalzare ulteriormente il livello del tuo impianto potrai sempre fare un upgrade sostituendo il tutto con dei componenti più performanti (e più adatti alle tue preferenze, che sicuramente ti saranno ancor più chiare) e magari a quel punto saranno anche maturate le condizioni per un ambiente dedicato. m2c
Rudy7878 Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 @Tronio ti ringrazio per il tuo consiglio, senz'altro sensato e di esperienza e quello che farò in futuro se avrò una stanza dedicata oppure se abbandonerò l'HT. Purtroppo il tuo suggerimento al momento non mi è possibile applicarlo in quanto non ho una stanza dedicata ma è un soggiorno con un mobile a tutta parete fatto su misura e ad esempio per inserire i nuovi diffusori stereo dovrei eliminare le due mk sound, non posso affiancarle o metterle da qualche altra parte a meno di non metterle in cantina ( ma a quel punto mia moglie penso mi darebbe del pazzo (ci son stato dietro per mesi e mesi, poi le ho trovate ed acquistate, smontate completamente, tutte sverniciate e riverniciate in carrozzeria con la tinta della stanza e rimontate). Non sono sicuramente un esperto in ascolti però per i miei gusti, ben sapendo che non sono diffusori specifici per musica, ti posso dire che non sfigurano affatto (ed anzi le preferisco) rispetto ad altri diffusori sentiti nella stessa catena e nello stesso mio ambiente come ad esempio le indiana line tesi e le definitive technology D11. Voglio dire che per ora mi soddisfano pienamente le mie mk sound s150. Vorrei quindi completare il tutto con ciò che veramente mi manca ovvero un prefono e uno streamer di rete, per sfruttare l'analogico col giradischi e Qobuz via cavo. Il GOLD NOTE IS-1000 deluxe mi sembra che potrebbe fare al caso mio e avrei anche un amplificatore HI FI puro, avete altre alternative migliori all in one da suggerire oppure due elettroniche divise che facciano al caso mio? Concludo che non ho sentito nel muio ambiente o catena i prodotti Gold Note, li ho sentiti ad un galà hi fi assieme ad altri 100 prodotti e chiaramente erano ottimi ma vale quel che vale.
iBan69 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 @Rudy7878 sono d’accordo con @Tronio devi secondo me rivedere il tuo approccio in base non solo alle attuali esigenze ma con un occhio al futuro sviluppo del tuo sistema. Non conosco i tuoi diffusori, pertanto non sono in grado di esprimere un giudizio inerente alla qualità che potrai ottenere inserendo un giradischi, di buon livello, nel tuo attuale sistema. Ma HT e ascolto stereofonico non sempre vanno a pari passo. Se la tua intenzione di integrare il giradischi, allora necessiti un pre phono, la stessa Gold Note, fa ottimi pre phono (io ho il ph10), capaci di gestire qualsiasi testina. Ma l’idea di creare un nuovo e parallelo impianto da dedicare all’ascolto stereofonico e vinilico con il tuo budget, è un’idea che condivido. Comunque, la regola numero uno è quella di ascoltare e confrontare, per fare esperienza e per poter valutare attentamente ciò che ti interessa potenzialmente inserire nel tuo impianto.
Partizan Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Io credo che il tuo sistema sia sufficientemente valido per ascolti audio di buon-alto livello. Il dac interno del tuo Anthem credo sia in grado di confrontarsi con dac esterni di buon livello, la possibilità di fare correzione acustica ambientale in maniera semplice è un plus non da poco e probabilmente permette di recuperare un eventuale piccolo gap nel confronto di prodotti solo audio di prezzo simile. Pertanto fatti consigliare un pre phono di livello adeguato e goditi la musica. Nel frattempo cerca di fare ascolti di altri prodotti... e solo dopo molti, ma molti ascolti potrai chiarirti le idee ed iniziare a cercare cose che ti piacciono e sperimentare abbinamenti... altrimenti sono bagni di sangue dal punto di vista economico. Ciao Evandro
Rudy7878 Inviato 17 Aprile 2022 Autore Inviato 17 Aprile 2022 Grazie @Partizan, seguirò il tuo consiglio, partirò da un pre-phono di livello (probabilmente il gold note Ph10) per l'ascolto del giradischi. Una domanda sullo streamer di rete: e' possibile utilizzarlo solo come streamer puro (cosa che ora non ho) e poi far fare la conversione tramite dac al sintoampli?
mastergiven Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Dipende come al solito dai modelli,ma in linea di massima si,quasi tutti gli streamer hanno uscite digitali per la connessione ad un dac,non tutti peró,riescono a trasferire in alta risoluzione su tali uscite,fermandosi a risoluzioni in qualitá cd o similare(24bit/48Khz). I piú diffusi tipo il Node vanno sicuramente bene. Se si ha un vecchio computer che giace inutilizzato si puó installare Daphile e trasformarlo in uno streamer con uscita USB in alta risoluzione e ottime performance.
Partizan Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 10 ore fa, Rudy7878 ha scritto: Una domanda sullo streamer di rete: e' possibile utilizzarlo solo come streamer puro (cosa che ora non ho) e poi far fare la conversione tramite dac al sintoampli? Io userei lo streamer interno, meno scatolotti, meno cavi di alimentazione, di segnale; a breve questa serie Anthem dovrebbe essere Roon compatibile, ti farai un mesetto di prova a Roon e dopo aver verificato compatibilità e qualità del risultato, decidi. Ciao Evandro
Rudy7878 Inviato 18 Aprile 2022 Autore Inviato 18 Aprile 2022 @Partizan grazie 1000, spero solo che la serie abbia l'aggiornamento, è più di un anno che è Roon soon... Auspicando che diventi uno streamer di rete con roon e tenendo per buona la parte dac ed amplificazione dell'Anthem, andrò per l'acquisto di un pre-phono, quello mi manca davvero. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora