Ifer2 Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 Ho un amico che tiene tra i diffusori un grosso divano. Io sostengo che tra i diffusori non ci dovrebbe stare nulla, meno che mai un divano. Lui al contrario sostiene che è un elemento assorbente e che messo là migliora l'acustica dell'ambiente. Chi ha ragione?
Ggr Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 L'ho avuto anche io per un po. Non dava fastidio. Ovvio che però i diffisori non erano attaccati al muro, ma pari al bordo esterno del divano. Le cose che danno fastidio tra i diffusori, sono quelle riflettenti, specie se sono all'altezza del tweeter.
flamenko Inviato 17 Aprile 2022 Inviato 17 Aprile 2022 2 ore fa, Ifer2 ha scritto: Chi ha ragione? Il tuo amico🤷♂️
Armando Sanna Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Nel mio ambiente ho un grosso divano con penisola prima del mio punto di ascolto ( trovato con il metodo Wilson) . Devo dire che si comporta come un tube traps di arredo … Assorbe il giusto con una grande comodità quando ti siedi per guardare la TV . 2
Mighty Quinn Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 In mezzo ai diffusori? Divano, magari non in pelle? Cioè piuttosto assorbente? Orrore, un audiofilo che si rispetti, a giudicare da migliaia di foto orgogliose che si vedono in giro, ci deve mettere un OLED ( con pixel evidentemente assorbenti, presumo) il più grande possibile! E oggi come oggi un 65 alluci è praticamente un francobollo. 2
gennaro61 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Nulla di strano che nel suo ambiente abbia avuto un giovamento nel porre un divano in quella posizione. Probabilmente otterrebbe più o meno gli stessi risultati utilizzando un daad, qualche tube traps o qualche pannello assorbente.
TopHi-End Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @Ifer2 probabilmente ha ragione il tuo amico. Il divano sta fungendo da elemento assorbente e il che potrebbe migliorare l'acustica della stanza. Però, come prova del nove, gli chiederei di toglierlo per sentire se modifica in meglio o in peggio, anche se io credo sia positiva la sua presenza.
appecundria Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 13 ore fa, Ifer2 ha scritto: Chi ha ragione? Imho ci sono delle variabili che possono cambiare il verdetto. In ordine sparso: il tipo di divano, il tipo di emissione delle casse, il posizionamento del sistema divano + casse rispetto al resto dell'ambiente, non ultimo la preferenza di stile d'ascolto. Io, nella mia situazione, preferisco non avere niente, né in mezzo né dietro le casse.
Questo è un messaggio popolare. Armando Sanna Inviato 18 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Aprile 2022 @TopHi-End Nino, se a casa mia provi a togliere un divano, in tessuto molto bello e di una comodità spaziale, credo che tempo 24 h ti arriva una PEC dall'avvocato (che è mia moglie 😄😄😄). Per cui giuro che si sente benissimo con il divano 😉 ciao PS io ho il divano sulla parete laterale e in mezzo c'è solo la penisola bassa e non molto lunga (le casse sono in libreria e quindi l'oggetto non ostruisce il suono)... 3
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 18 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Aprile 2022 @Ifer2 Tu... in teoria. Quello che sostiene il tuo amico potrebbe essere anche vero, qualora il suo ambiente abbia delle caratteristiche/problemi acustici, che la presenza del divano tende a mitigare/compensare. Ma, un oggetto di tale dimensione e materiale (stoffa o pelle?), collocato tra i diffusori, NON può NON interferire nella resa acustica e in particolare nella ricostruzione corretta del soundstage tra i diffusori, oltre che intervenire su certe frequenze. 3
TopHi-End Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @Armando Sanna Armando, spero almeno il tuo divano apporti dei benefici, o quantomeno non peggiori l'audio. Fortunatamente per me, mia moglie mi ha concesso una stanza dove mi posso sbizzarrire. 😄 1
ernesto62 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 Generalmente può portare più benefici che non . Poi ci sono sempre le variabili ma già se non si ha un ambiente dedicato ad och il Divano è un elemento utile perché le stanze sono sempre più riflettenti che assorbenti
Armando Sanna Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @TopHi-End Nino, prima di arrivare a sostituire i due divanetti il suono senz’altro era non bello, posso dire che il divano attuale lo ha migliorato, poi ogni caso ogni ambiente è un caso a se 😄 Santa donna tua moglie che ti ha dato l’uso esclusivo di una stanza, io non ho putroppo lo spazio di un locale da dedicare alla musica, però il mio ambiente dove ascolto è poco meno di 50 mq e quando uno ascolta nei spazi ampi non riesce più a tornare indietro … IMHO 1
pro61 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 A casa di mio figlio, 3 mesi fa, ha venduto il divano ed è stato 15 giorni senza in attesa del nuovo. Nella sala, circa 25 m2, si faceva fatica perfino a distinguere bene il parlato.
Membro_0024 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 e io che pensavo che la normalità fosse avere l'impianto hifi tra i diffusori ho sempre sbagliato tutto?
iBan69 Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 @jammo non hai sbagliato, il divano può aiutare a migliorare l’acustica della stanza, ma lo può fare nel modo sbagliato se è posizionato in mezzo ai diffusori (ma c’è sicuramente di peggio). Ho un amico che ha il divano posizionato così, ma non l’ha messo apposta, non aveva alternative e tutto sommato compensa alcune problematiche acustiche che ha la sua stanza. Ma, non facciamo passare il messaggio che il divano in mezzo sia un posizionamento corretto perché in nessuna sala costruita per l’ascolto, il divano sta di fronte al punto d’ascolto. O Magari qualcuno pesa che … visto che i musicisti suonano tutti seduti … 😂 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Aprile 2022 Amministratori Inviato 20 Aprile 2022 @iBan69 nessuno dice che il divano non influisce, m in un ambiente non trattato può funzionare da tube traps, dipende poi se è in linea con i diffusori leggermente arretrato oppure avanzato.. se vado al concerto non pretendo che chi siede davanti a me abbia una folta capigliatura perchè altrimenti la pelata lusica sporca il suono ruflettendolo
appecundria Inviato 20 Aprile 2022 Inviato 20 Aprile 2022 Non capisco in base a quale criterio si dice che un divano sta bene tra i diffusori. Ok se uno è obbligato ce lo mette e si sopravvive lo stesso. Ma metterlo di proposito, per favore! A meno di non avere due Klipschorn.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora