Vai al contenuto
Melius Club

Divano tra i diffusori: quanto influisce acusticamente?


Messaggi raccomandati

Inviato

Dipende dall'ambiente, se ha delle problematiche che il divano, messo in quel determinato punto, aiuta a risolvere, ha un senso. Diversamente, in un ambiente decente, più aria c'è tra i diffusori più ne beneficia il palcoscenico.

Poi è un discorso se il divano è appoggiato contro la parete mentre le casse sono un metro più avanti, un altro discorso se fa invece da separè.

Inviato

Per un ascolto top ci vuole un divano Frau 🙂.

In ogni caso non e' una situazione frequente, di solito sul divano ci si siede per ascoltare i diffusori, in base all'ambiente e al tipo di diffusori potrebbe essere un pregio o un difetto.

 

  • Moderatori
Inviato

Certo che stare in piedi per ascoltare la musica, come alternativa non è molto comoda.

A volte sembra che tra sistemi e acustica ambientale si lotti contro i mulini a vento,almeno fin quando si tratti di spazi ( più o meno)dedicati in ambito abitativo.

Un certo compromesso necessita prevederlo.

Inviato
Il 17/4/2022 at 20:45, Ifer2 ha scritto:

Ho un amico che tiene tra i diffusori un grosso divano.

Io sostengo che tra i diffusori non ci dovrebbe stare nulla, meno che mai un divano.

Lui al contrario sostiene che è un elemento assorbente e che messo là migliora l'acustica dell'ambiente.

Chi ha ragione?

Dipende,ogni ambiente fa storia a sé, la teoria è una cosa, la pratica poi,è, (alle volte)un'altra.....

Saluti 

Andrea

Inviato

Per la mia esperienza più divani in stoffa ci sono, più librerie con libri e dischi ci sono, più tappeti e tende pesanti ci sono, meglio è.

Meno cristallerie ci sono, meno quadri con vetri ci sono, meno schermi TV ci sono, meglio è.

Inviato

Gli ambienti d'ascolto domestici sono ovviamente molto diversi tra loro e le caratteristiche e l'arredamento alle volte non si possono modificare soprattutto se hai famiglia.

Sicuramente ci sono delle regole di base per ottenere un buon ambiente d'ascolto, ma non sempre nella vita si possono seguire alla lettera.

Ecco che anche un divano può diventare utile o meno a seconda della sua collocazione, del materiale con cui é fatto e delle dimensioni che ha.

Inviato

@jammo l'impianto hifi tra i diffusori puo' disturbare causa vibrazione indotta da essi ad un certo volume ma se e' posizionato dentro un mobile ben smorzato e non si ascolta a volume molto elevato ci puo' stare anche esteticamente.

SALVO.

Inviato
Il 17/4/2022 at 20:45, Ifer2 ha scritto:

Ho un amico che tiene tra i diffusori un grosso divano.

Io sostengo che tra i diffusori non ci dovrebbe stare nulla, meno che mai un divano.

Lui al contrario sostiene che è un elemento assorbente e che messo là migliora l'acustica dell'ambiente.

Chi ha ragione?

Quello che non si deve posizionare tra i diffusori è un giradischi, un lettore cd, oppure un mobile risonante

.

Sono sempre stato sostenitore del "nulla assoluto" in mezzo ai diffusori e così per tanti anni ho posizionato ed ascoltato il mio impianto.

Purtroppo alcune necessità mi hanno portato a dover obbligatoriamente sperimentare un divano imbottito, in tessuto e senza braccioli, in mezzo a diffusori (piuttosto voluminosi), con poltrona e punto di ascolto quindi, di fronte al divano

.

Bene, ha ragione chi ha scritto poco più su, che come tutti i grossi elementi di arredo, funziona molto bene in questo caso da assorbitore/smorzatore delle basse e mediobasse, sempre critiche in ambienti chiusi e squadrati come le nostre sale d'ascolto.

Inviato

@FabioSabbatini il mio plasma 42 ringrazia 😭😭😭😭😭

Il 18/4/2022 at 08:53, FabioSabbatini ha scritto:

oggi come oggi un 65 alluci è praticamente un francobollo

Però ho diversi binocoli da teatro 😁😁😁

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...