Vai al contenuto
Melius Club

A. R. Sugden Connoisseur


Messaggi raccomandati

Inviato

Chi mi sa parlare di questo giradischi?

Quali sono le sue caratteristiche tecniche e come si pone in confronto con Garrard 301/401, Thorens TD124 e EMT930 (giradischi questi che possiedo)?

Grazie e buona (quasi fatta) Pasqua,

Gianluca 

33E4C7F5-77CB-495C-8D63-3BA2918112E5.jpeg

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

dovrebbe essere un connoiseur dd2 quindi trazione a cinghia

Inviato

@cactus_atomo Ciao Enrico, la trazione è a puleggia; per questo ho preso come riferimento Garrard 301/401, Thorens TD124 e EMT930.

È del 1959

Inviato

@cactus_atomo Questa è un’altra foto che si trova in rete; c’è un braccio, ma non so dirti se sia proprietario o meno; il modello è quasi uguale a quello della prima foto, ma, se vedi bene, ci sono delle diversità, quasi come se fossero due versioni (magari cronologicamente differenti) dello stesso modello.

Su Vinylengine ci sono altri modelli, ma non questo, che, almeno a prima vista, sembra avere una solidità costruttiva superiore.

Simone Lucchetti mi ha detto che è “molto rumoroso”, ma non si è sbilanciato più di tanto.

Io sono molto curioso, perché visivamente è molto bello, ma vorrei comprenderne le caratteristiche e sapere come suona.

 

DD0D197D-6531-4646-B397-00DF4B1460DE.jpeg

Inviato

Il braccio originariamente montato dovrebbe essere un Philips 

Inviato

Ha i suoi estimatori e un certo seguito, ma genericamente è considerato di una classe sonora e costruttiva inferiore rispetto ai soliti Garrard e Thorens a puleggia. E' stato prodotto abbastanza a lungo con delle varianti fra una serie e l'altra.

Inviato

@Velvet Grazie; in rete si trova veramente poco; sarebbe interessante avere la testimonianza di qualcuno che lo ha avuto o lo ha e che, pertanto, lo ha ascoltato.

Inviato
8 ore fa, GFF1972 ha scritto:

Questa è un’altra foto che si trova in rete; c’è un braccio, ma non so dirti se sia proprietario o meno; il modello è quasi uguale a quello della prima foto, ma, se vedi bene, ci sono delle diversità, quasi come se fossero due versioni (magari cronologicamente differenti) dello stesso modello.

Quel braccio sembra quello di cui erano dotati i Lenco L75 (non S)

spacer.png

Inviato

@Pimpinotto Effettivamente, gli assomiglia molto; il braccio del Lenco, com’è noto, è il punto debole del Lenco. 

Tuttavia, almeno da quel poco che ho trovato in rete, il braccio montato sul giradischi Sugden dovrebbe essere di derivazione Philips. Comunque, a differenza dei giradischi Lenco 75 o 78, di cui sono un moderato estimatore (rapporto qualità prezzo imbattibile), questo Sugden, ad occhio, appare di una qualità costruttiva e solidità superiore, anche rispetto ai modelli di giradischi della stessa Sugden, che appaiono costruttivamente di qualità inferiore; da qui il mio interesse a la mia curiosità di conoscere di più di questo giradischi.

Inviato

@GFF1972  Gianluca, il braccio dritto del Lenco non è un punto debole, lo erano i V-Blocks in plastica che si deterioravano, ma una volta sostituiti andava tutto a posto. Il braccio ad esempio del L-70 è un signor braccio, anche se a prima vista sembra scarso...

  • Melius 1
Inviato

Questo è il mio, come è adesso e quando è arrivato (acquisto alla cieca su ebay, tanto per provare...). Allora è certamente fascinoso, ha un'aria molto seria e professionale, molto "inglese anni 60". Tuttavia la costruzione è in realtà spartana ed economica nelle sue parti fondamentali: perno e piatto sono molto esili e fragili (ovvio se comparati con EMT, Thorens 124, Garrard, etc.) ed effettivamente un rumble abbastanza evidente è percepibile. In sintesi direi che è un oggetto bellissimo ma certamente non al livello dei sui simili più blasonati. Quando è arrivato aveva un braccio Leak montato, ma di qualità assolutamente improponibile.

sugden.jpg

29042011001.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@gennenzi Grazie; quindi, confermi quanto Simone Lucchetti mi aveva detto di questo giradischi, dicendo che è molto rumoroso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...