Vai al contenuto
Melius Club

Swiss Physics, gli esemplari NOS


Messaggi raccomandati

Inviato

li ho posseduti grazie ad un annuncio su subito in quel di verbania,presi in coppia prezzo per le condizioni nos e qualità sonora da vero affare,il finale è stato uno dei pochi a mettere in difficoltà il krell ksa 50 prima serie,accoppiata da favola con le sonus faber electa amator,mai sentite suonare così bene ,a me le sonus non piacciono,con le bw 801 prima serie il krell meglio,forse il mosfet con le 801 non legano proprio,mi ricordo con molto piacere l'intervento che fece il povero PEPE raccontando la storia della swiss e felice possessore del 12A.Rivenduti ad un amico audiofilo dopo che li ascoltatri nel suo impianto,pre finali A.R.bella scoperta ed eperienza,penso che se si trovano con gli imballi a 2000 euro siano un affare,non erano 15 coppie molte di più,15 coppie vendute in italia,padroni assoluti gli asiatici

Inviato

Fortunato chi ha il model 12A. Forse l'unico esemplare in Italia. In rete non esiste nemmeno una foto. Può darsi che avrà la stessa estetica del 6A.

Inviato

Ho appena letto in rete queste interessanti notizie sul brand.

Swiss Physics nasce a metà degli anni '80 a Peseux in Svizzera dalla mente dell'ingegnere Mauro del Nobile dell'Ecole Polytecnique federale di Losanna. L'azienda ha chiuso mentre stava iniziando a produrre il nuovo 12A, che era la sostituzione del superbo finale di potenza in classe A modello 6A. 

Inviato
10 ore fa, giggione ha scritto:

penso che se si trovano con gli imballi a 2000 euro siano un affare,

 

anche fare 6 al superenalotto sarebbe un'affare  😎

  • Haha 1
Inviato

@Tommaso1967 il 12 ha la

stessa estetica del 6,alto il doppio

lo avevo sentito da Pietro,forse un pelo meno raffinato del 6 ma molto piu potente 

  • Thanks 1
Inviato
20 ore fa, giggione ha scritto:

mi ricordo con molto piacere l'intervento che fece il povero PEPE raccontando la storia della swiss

tutti i suoi interventi e la sua memoria storica sono purtroppo andati persi....che tristezza

Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:

tutti i suoi interventi e la sua memoria storica sono purtroppo andati persi....che tristezza

Veramente…! 😔 era una colonna del forum

Inviato

Non ho capito una cosa… ci sono ancora degli esemplari in vendita? 

Inviato
20 minuti fa, prometheus ha scritto:

Non ho capito una cosa… ci sono ancora degli esemplari in vendita?

Dell'ultimo stock NOS, no, finiti già da molto tempo

e sono pure finiti i ricambi

se uno li vuole, deve cercarli nei mercatini, e sparare che siano una di quelle coppie (a me è capitato così)

 

Inviato

@radio2 non credo proprio che chi li possiede li venda a 2000 euro se in ottime condizioni. 

Le macchine venivano vendute nos a 2700 euro l'accoppiata pre/finale. 

Inviato
4 minuti fa, Tommaso1967 ha scritto:

non credo proprio che chi li possiede li venda a 2000 euro se in ottime condizioni. 

lo aveva scritto @giggione ma non si è capito bene cosa volesse dire, forse intendeva di altri Audio Research che qua non c'entrano niente

Inviato

@davenrk il valore e la quotazione di queste macchine non è semplice stabilirlo perché non ce ne sono molte in giro. Per me vale la pena trovare l'accoppiata. Su ebay c'è il solo finale in vendita da tanto tempo a 2k. A quel costo e solo il finale non è un buon affare per me anche perché il preamplificatore può davvero competere con macchine molto importanti. Insieme poi diventano dei pezzi rari  unici e meravigliosamente suonanti 

Inviato

@Tommaso1967 la quotazione dipende se si tratta di esemplari dello stock NOS, oppure no, nel primo caso c'è anche chi ci ha guadagnato rivendendoli rispetto ai 2.700 spesi

 

Inviato

A saperlo un pensierino ce l’avrei fatto… 

Inviato

Ai possessori di pre e finale, soprattutto finale: fate molta attenzione a non accendere MAI il finale se non è collegato al pre, perché in questo caso con i cavi di potenza collegati alle casse, vi fa partire i tweeter....

all'epoca era conosciuto come un finale "mangia tweeter"

 

è una situazione che normalmente è difficile che si verifichi, ma non si sa mai, la fortuna è cieca, la sfortuna invece....

Inviato

@davenrk la regola è sempre la stessa...

ACCENSIONE: prima il preamplificatore e dopo un 15/20 secondi il finale.

 

SPEGNIMENTO: finale di potenza per primo e poi a seguire sorgenti e per ultimo il preamplificatore.

  • Melius 1
Inviato

Naturalmente entrambi le operazioni sempre a volume 0 🙂

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...