meridian Inviato 30 Giugno 2021 Inviato 30 Giugno 2021 5 minuti fa, prometheus ha scritto: se il danese è collegato in bilanciato guadagna qualche dB… Si, in bilanciato, che è la configurazione più valida, e in effetti la differenza si nota, ci passano diverse tacche del pre, circa 12 -15 tra uno e l'altro . . . saluti , Dario
davenrk Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 14 ore fa, meridian ha scritto: Ciao, è in prova, lo trovo molto ben impostato, sano, con una valida timbrica, appena ambrato e un filo più scuro del GamuT, credo sia la sua configurazione e se è vero che è in classe a, torna una maggior pastosità, un senso di morbidezza e forse, l' impressione che sia appena meno veloce del GamuT, ma siamo sulle sfumature, alla fine, non so se sto facendo un sidegrade senza crescere in alcuni parametri, come la raffinatezza . . . Ma il sistema è già molto rifinito, quindi lui dà un buon contributo, ma non sta facendo una reale differenza . . . Poi e solo rca, quindi mi costringe a rivedere i collegamenti, insomma, non è facile inserire un nuovo oggetto in una squadra che gira già molto bene !!!! saluti , Dario Ok, riesci a farti dare da provare anche il pre 5? Il finale lavorerebbe al meglio con il suo pre. Solo RCA però. Poi come scrivi il tuo è un sistema che hai ottimizzato nel tempo e in queste condizioni concordo che non è facile alzare ulteriormente l'asticella. In merito al suono, per me è luminoso senza essere esile, musicale senza essere ambrato, veloce e raffinato, con una micro-tridimensionalità che ti dà la percezione di "vedere" la musica. Ma qua chiaramente è la mia personale idea non avendo riferimenti comparativi. ciao
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Luglio 2021 Moderatori Inviato 1 Luglio 2021 19 ore fa, meridian ha scritto: non è facile inserire un nuovo oggetto in una squadra che gira già molto bene !!!! e chi te lo fa fare allora? Fermati una buona volta e dedica il tempo solo alla musica!
meridian Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 4 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: e chi te lo fa fare allora? Fermati una buona volta e dedica il tempo solo alla musica! La curiosità, come sempre, mi è stato proposto in ascolto, ne ho letto per 1 anno intero, la voglia di valutarlo c'era, è comunque un ottimo apparecchio, e fare la tara al mio GamuT ha ocmunque un senso, dopo circa 12 anni di ottima sinergia nel mio ocntesto . . . Altro aspetto, da me scalda anche molto, dopo meno di mezz' ora lo chassis è piuttosto caldo, ma è un classe a, per quanto ho letto . . . saluti , Dario
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Luglio 2021 Moderatori Inviato 1 Luglio 2021 3 ore fa, meridian ha scritto: La curiosità, come sempre pure a me incuriosiva l' accoppiata al punto che l'avrei presa anche a occhi chiusi vista la impossibilità a provarli, sicuro che avesse deluso le aspettative avrei potuto tranquillamente rivenderla allo stesso prezzo senza rimetterci un cent, poi ho pensato: "chi me lo fa fare?" e ho abbandonato l'idea.
Tommaso1967 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 @meridian si scalda molto di più in estate. In inverno scalda poco..
Tommaso1967 Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 @Suonatore be si...senza le ventole succederebbe sicuro un disastro. È un classe A e non ha feritoie come i più moderni finali di elevata potenza.
meridian Inviato 1 Luglio 2021 Inviato 1 Luglio 2021 1 ora fa, Tommaso1967 ha scritto: si scalda molto di più in estate. In inverno scalda poco.. Si, sono sicuro, anche perchè l' escursione termica nel mio locale musica è rilevante tra inverno ed estate . . . 1 ora fa, Suonatore ha scritto: ventole a manetta? Le ventole vanno sempre, appena acceso, guai disattivarle !!!! saluti , Dario
Suonatore Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @Tommaso1967 @meridian conosco l'oggetto... la vostra è la versione definitiva con la copertura in legno?
davenrk Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 8 minuti fa, Gici HV ha scritto: Siamo sicuri che sia in classe A?
Gici HV Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 @davenrk avevo visto. Ho sentito la coppia di Coma71,sia a casa sua che a casa di un amico con le 802n D2,il dubbio mi viene dai dati di potenza in rapporto alle dimensioni del cabinet. Non è che magari in classe A eroga una parte della potenza? Il mio Sugden A21a scaldava molto di più ma non ha ventole... 1
davenrk Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Non è che magari in classe A eroga una parte della potenza? Dalle ricerche che avevo fatto, è in pura classe A, e veniva confermato anche su siti/forum esteri. E mi veniva confermato anche da un tecnico quando mi sono fatto fare il trasformatore x abbassare il voltaggio della corrente di casa mi parlava di un consumo continuo di 700W a prescindere dalle condizioni di utilizzo, perché in classe A. Se poi è in classe A fino ad una certa potenza, non lo so... Il modello successivo il 12A erogava ben 500W in classe A! Non so però le sue dimensioni.
meridian Inviato 2 Luglio 2021 Inviato 2 Luglio 2021 3 ore fa, Suonatore ha scritto: conosco l'oggetto... la vostra è la versione definitiva con la copertura in legno? Si, copertura il legno laccato rossiccio . . . saluti , Dario
Messaggi raccomandati