Suonatore Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @BEST-GROOVE anche no. Il vecchio 3d degli Swiss l'ho seguito per intero, a me non ha fatto sospettare nulla. Coma71 lo considero uno che è rimasto entusiasta visto la scoperta fatta e l'ha voluta condividere, il tutto imho, in buona fede. 1
meridian Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 23 ore fa, Tommaso1967 ha scritto: Dario le casse sono delle Dynaudio? Quale modello.. Ciao, i diffusori sono le Daedalus Audio Ulysses , queste https://www.daedalusaudio.com/ulysses-speaker è l' unica coppia presente in Italia, non sono importate, purtroppo . . . saluti , Dario 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Luglio 2021 Moderatori Inviato 4 Luglio 2021 3 ore fa, Suonatore ha scritto: anche no. Il vecchio 3d degli Swiss l'ho seguito per intero, a me non ha fatto sospettare nulla. Non so da quanto tempo bazzichi qui in quanto l'incendio del server ha azzerato tutte le date di iscrizione e altro ancora ma ti posso assicurare che in 17 anni di assidua frequentazione al forum un po' di occhio lungo me lo sono fatto avendone viste di crude e di cotte, con questo non voglio dire di aver ragione ma......parliamone!
Gici HV Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: un po' di occhio lungo me lo sono fatto avendone viste di crude e di cotte, con questo non voglio dire di aver ragione ma......parliamone! Ecco,in questo caso allora urge visita oculistica. Lo affermo senza timore di smentita alcuna,dato che Marco, così si chiama, l'ho conosciuto personalmente e non mi ha mai proposto di acquistare alcunché. Come dice @Suonatore è solo un appassionato entusiasta di aver coronato un suo sogno,le Martin Logan,gli Swiss sono stati una conseguenza.
Membro_0008 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 Mi ricordo che aveva scritto che aveva trovato delle Martin Logan su subito.it ed era andato a sentirle e le aveva acquistato e chi le vendeva,Gianmarco,vendeva anche Swiss Physics e aveva presi anche quelli
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Luglio 2021 Moderatori Inviato 4 Luglio 2021 8 ore fa, Gici HV ha scritto: Lo affermo senza timore di smentita alcuna,dato che Marco, così si chiama, l'ho conosciuto personalmente e non mi ha mai proposto di acquistare alcunché. ma certo può essere andato proprio così ma ripeto... suo malgrado e causa la sua ingenuità o mettiamo entusiasmo che, a quanto risulta da quel che ricordo, poco o per meglio dire nulla sapeva ne conosceva questi marchi o l'hi fi in generale potrebbe essere stato coinvolto e inconsapevolmente utilizzato a far da vettore.... ti verrebbe in mente qualcosa di peggio? Volendo puoi conoscere anche me in un futuro annunciando di aver conosciuto qualcuno che ha rilevato un magazzino zeppo di hi fi Hi-end e che vende a prezzo di realizzo invitandoti a casa mia a sentire cosa ho preso dirottandoti direttamente al venditore nel caso interessasse qualcosa .... hai fatto l'affare e hai preso di tutto e di più; sospetteresti qualcosa su di me? Direi di no. E anche avessi qualche minimo sospetto t'importerebbe qualcosa se hai fatto l'affare, consapevole una volta avuto la certezza non si tratta di oggetti illeciti hai acquistato al miglior prezzo della galassia oggetti che in passato sarebbero costati un rene....ti importerebbe di altro dopo aver fatto l'affarone? Deduco che mi santificheresti se fosse possibile, anche fossi stato usato inconsapevolmente dal proprietario del magazzino facendogli da tramite o da portavoce o da passaparola. Ma anche nella più remota delle ipotesi IO fossi d' accordo con chi ha le chiavi del deposito per svuotare tutto il prima possibile catapultandomi a parlarne in un forum dove nessuno mi conosce.... ti importerebbe dei retroscena quando hai acquistato a prezzo di realizzo?
meridian Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 Comunque, dopo alcuni dubbi, ho deciso di restituire il 6A e tenere il GamuT, da me risulta ancora un ottimo finale, più flessibile, più facilemente collocabile, scalda meno, è bilanciato, ha il guadagno settabile, e con il mio pre si sposa in modo inappuntabile . . . Se si considera che il 6A, costava 11 milioni circa 30 anni fa, non era certo a buon mercato . . . Comunque un buon prodotto , un suono valido, non da brividi, almeno inserito nel mio contesto e con i diffusori attuali, passare da 200 a 160 watt non mi porta a variazioni così significative, in timbrica, dinamica e raffinatezza . . . saluti , Dario
Membro_0008 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @BEST-GROOVE Comunque che male ci sarebbe a far pubblicita' a qualcuno se altri possono avvantaggiarsi di un ottimo prodotto ad un ottimo prezzo?
Tommaso1967 Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 @meridian credo che il confronto sia piuttosto impari ed è logico che tu abbia preferito il Gamut per alcune differenze che hai riscontrato. Lo Swiss comunque è un finale venduto nos a 1300 circa ed è di un'altra epoca. Il Gamut è di un'altra categoria di costo (vale circa 5k nell'usato) ed è un finale moderno. Un confronto col Gamut sarebbe interessante farlo ad es. con un Balanced audio technology vk600Se.. Stesso costo e un signor finale secondo i miei gusti
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Luglio 2021 Moderatori Inviato 4 Luglio 2021 19 minuti fa, gigi60 ha scritto: Comunque che male ci sarebbe a far pubblicita' a qualcuno se altri possono avvantaggiarsi di un ottimo prodotto ad un ottimo prezzo? Nulla di male se l'informazione è del tutto priva di secondi fini.
Suonatore Inviato 4 Luglio 2021 Inviato 4 Luglio 2021 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Non so da quanto tempo bazzichi qui Se non sbaglio dal 2011. 6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: non voglio dire di aver ragione ma..... Infatti secondo me, ti sbagli.
davenrk Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 10 ore fa, Tommaso1967 ha scritto: credo che il confronto sia piuttosto impari Il confronto non è impari, il D200i poco cambia dal precedente D200mkIII, a cui un amico ha preferito l'accoppiata pre e finale Swiss Physics (ora non ricordo il pre che aveva, di certo era di livello) 10 ore fa, Tommaso1967 ha scritto: Lo Swiss comunque è un finale venduto nos a 1300 circa ed è di un'altra epoca. In cosa lo Swiss secondo te è diverso da un finale più moderno?
Tommaso1967 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @davenrk ho detto il contrario e che il Gamut è un finale moderno essendo di produzione molto recente. Resto dell'idea che gli Swiss physics si esprimono al meglio accoppiati pre/finale. Dario Meridian ha fatto una scelta dettata anche da qualche peculiarità che il finale Swiss non ha e cioè il collegamento in bilanciato; e capisco che non è semplice inserire in una catena conosciuta e rodata da tempo, una macchina diversa.
meridian Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @davenrk @Tommaso1967 Vi ringrazio per le vostre considerazioni, in effetti, come per alcuni marchi dove la sinergia pre finale è importante, credo che anche lo Swiss lavori al meglio in accoppiata al suo pre . . . Data la possibilità, mi interessava fare un confronto, comunque avendo solo il finale a disposizione, e devo dire che è un otitmo finale, ma, come giustamente ha scritto Tommaso, da me il sistema è piuttosto a punto, non è facile inserire un oggetto solo rca in un sistema bilanciato, avendone dei benefici reali, e qui le timbriche non sono distanti, perdendo un filo in dinamica e silenzio . . .Inoltre, il 6A, richiede spazio, scalda molto, non potrei inserirlo a rack, cose che con il GamuT non succedono, e le differenze, in termini di timbro, dettaglio, spazialità e watt, sono così poche da non fare la differenza reale, scusate il bisticcio in termini. Credo che, quando si arriva ad un certo livello e risultato, sia più facile fare danni, estremizzo ovviamente, che riuscire ad avere miglioramenti evidenti e netti, e la sinergia del GamuT con il mio pre, è veramente difficile da superare sotto molti aspetti . . . Diciamo che con il mio attuale set up, e i diffusori che ho, forse servirebbe un finale da circa 100 watt di grande qualità, sempre che il match con il pre sia a punto, e non vedo molto in giro che possa farmi fare il cambio, a prezzi umani . . . In questo il 6A poteva essere competitivo, come costo, ma non mi ha convinto come risultato, del resto questo anno ho già fatto parecchi passi , non ultime le casse , e forse prima dovrei stabilizzare il tutto con qualche mese di bocce ferme . . . !!! In realtà il GamuT è un progetto di molti anni fa, e sotto questo aspetto @davenrk scrive cose corrette , ma al di là di gusti e sinergie, il GamuT è un vero campione di equilibrio, riesce ad essere meno scuro , più veloce e dare un senso di equilibrio ed estensione superiori al 6A, che se è un classe a, per mie esperienze in merito, risulta più morbido e pastoso, magari un filo più raffinato, ma non così tanto da avermi colpito e portato a fare scelte diverse. . . !! Comunque rimane una esperienza molto interessante, dà anche delle conferme a ciò che penso di collegamenti in bilanciato, di sinergie, di legame tra pre e finale, insomma, mi ha fatto anche da conferma che non sono nè sordo nè eretico, ma che un sistema di valore ha dei punti di riferimento, ovviamente personali, consolidati e reali, concreti, con cui fare la tara alla riproduzione musicale in modo preciso e affidabile saluti , Dario 1
davenrk Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 1 ora fa, Tommaso1967 ha scritto: ho detto il contrario e che il Gamut è un finale moderno essendo di produzione molto recente. perdonami se sono duro di comprendonio, ieri hai scritto che lo Swiss è di un'altra epoca e che il Gamut è più moderno ti riferivi al prezzo o anche al tipo di suono? (il D200MKIII si trova sui 2.000 euro)
davenrk Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @meridian non ho mai ascoltato il tuo finale (purtroppo) ma diversi amici di cui mi fido al 100% me ne hanno sempre parlato in maniera entusiastica, e non nascondo di averci fatto un pensierino quando stavo per vendere le ATC, ne avevamo anche parlato a voce, poi è capitata l'occasione degli Swiss... per cui la prova che hai fatto è sicuramente interessante e anche a noi dà la conferma che non siamo sordi 😁😁 Ci sta benissimo che lo Swiss suoni nel tuo contesto sotto diversi parametri meno bene del Gamut. Peccato tu non abbia avuto la possibilità di ascoltarlo insieme al pre 5. Secondo me anche per il tipo di utilizzo che ne fai, molto intensivo, per via del riscaldamento ecc ecc non era il finale che faceva x te. Nel mio caso invece, oltre che per il suono, per via del ridotto ingombro (ho l'impianto in soggiorno),l'estetica gradevole (WAF ad alti livelli) e per l'uso meno intensivo che ne faccio, è l'ideale, tempi di riscaldamento a parte. In ogni modo questa prova è servita, forse per l'ennesima volta, per capire che non ti sarà facile sostituire il Gamut, a cifre così basse poi, altamente improbabile riuscirci.
Tommaso1967 Inviato 5 Luglio 2021 Inviato 5 Luglio 2021 @davenrk mi riferivo agli anni che hanno le 2 amplificazioni e di una maggiore versatilità del Gamut. Non ho mai ascoltato il Gamut che ha @meridian ma in passato ho avuto un Syrius primissima serie (prima che diventasse Gamut si chiamava così) e nel mio contesto risultava un finale troppo neutro così decisi di rivenderlo. 1
Messaggi raccomandati