Cano Inviato 22 Aprile 2022 Inviato 22 Aprile 2022 @Philoaudio metterei il braccio rega che ha un ottimo rapporto q/p sul tuo giradischi Anche perché montare le grado su basi rega causa spesso problemi di interferenza con il motore del giradischi
Philoaudio Inviato 22 Aprile 2022 Autore Inviato 22 Aprile 2022 @Cano Non mi ricordavo più questo, infatti quando presi la Grado (anche se su altra base quindi no prob) lo scoprii anch'io. A quanto sembra il gruppo magnetico tipico di Grado a "ferro mobile" capta sempre maggiori disturbi all'avvicinarsi del centro del piatto dove c'è il motore che emana campo radiante. Grazie per l'ennesimo dubbio che mi hai dato come se non avessi abbastanza grattacapi a scegliere di già
MAX79 Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 Il 21/4/2022 at 22:05, Philoaudio ha scritto: un suono più veloce e dettagliato tipico di scuola Rega +1 per il P8, poi se non ti piace lo rivendi al volo perdendoci poco, con altri gira non è detto. Il 22/4/2022 at 00:07, iBan69 ha scritto: Che i giradischi Rega abbiamo un suono veloce con un ottimo senso del ritmo (non parlerei di dettaglio) come mai non di dettaglio? Con la giusta testina (punta shibata o simili), le opportune regolazioni e un base sorda e rigida, il P8 fa la radiografia ai dischi 😄
iBan69 Inviato 23 Aprile 2022 Inviato 23 Aprile 2022 @MAX79 perché il dettaglio, secondo me, non è una caratteristica specifica del Rega, ma della testina che ci metti.
Philoaudio Inviato 25 Aprile 2022 Autore Inviato 25 Aprile 2022 Buongiorno a tutti! Per ora siamo a parità di voti 3 per il braccio e 3 per il gira completo. Ho ricevuto una buona offerta da un rivenditore Rega della zona per la permuta con il Transrotor (difficilmente vendibile come privato senza braccio) e il suo alimentatore nell versione migliorata: con soli 400€ in più invece di prendermi il solo braccio nuovo mi prendo un intero giradischi nuovo e proprio con quel braccio, quindi anche dal punto di vista economico il rischio vale come vale rischiare per la Grado su gira Rega visto che il problema di disturbi dal motore non riguarda tutte le Grado (ma neanche poche a giudicare dai feed in rete). Saluti Filippo
skillatohifi Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Philoaudio io quando ho fatto restorare il mio Thorens Td124 mkII ho fatto mettere il braccio rega RB-3000 e la scelta è stata vincente, ora... visto che tu hai un bel gira io al tuo posto opterei per metterci un bel braccio rega.
Philoaudio Inviato 25 Aprile 2022 Autore Inviato 25 Aprile 2022 Lista in formato excel con ben 400 voci di tutti i modelli di giradischi dove le testine Grado hanno riscontrato ronzii e disturbi: AudioKarma.org Grado hum database: http://spreadsheets.google.com/ccc?key=pZm08AqYAWGJQM_YWRJMnPQ#gid=0
noam Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Philoaudio ma la testina deve essere per forza di cose una grado ?
noam Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Philoaudio ok perfetto . Io rimarrei con l'accoppiata Transrotor /Jelco ed interverrei magari sullo shell , cavo phono e pre phono . Se Rega deve essere , ho un amico che vende un P9 ad un prezzo ridicolo
skillatohifi Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Philoaudio tutte le testine devono essere messe nella loro migliore condizione di essere interfacciare al massimo, settararle come si deve non è cosa che tutti sanno fare alla perfezione assoluta, ti dico questo xche' negli anni l ho verificato di persona, ho avuto modo di montare parecchie cartucce e.. anche le grado, e con amici anche su diversi bracci con masse differenti, e con loro non abbiamo mai avuto il benché minimo problema, questa lista mi fa davvero sorridere.
Cano Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 2 ore fa, skillatohifi ha scritto: con amici anche su diversi bracci con masse differenti, e con loro non abbiamo mai avuto il benché minimo problema, questa lista mi fa davvero sorridere. il problema non è con i bracci ma con i motori dei giradischi
skillatohifi Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Cano allora avete dei gira con dei motori non schermati bene, xche a me e.. a tutti quelli che conosco che usano le testine Grado il tuo problema non l abbiamo mai riscontrato.
Cano Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 2 ore fa, skillatohifi ha scritto: conosco che usano le testine Grado il tuo problema non l abbiamo mai riscontrato. Io non ho una testina grado perché non mi piacciono Ma è un problema ben noto e dipende dalla posizione del motore e dalla testina Infatti ci sono diversi database a riguardo
skillatohifi Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 @Cano il problema non è sulle testine della Grado, il problema risiede sui motori dei gira che non sono stati ben schermati.
Cano Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 2 minuti fa, skillatohifi ha scritto: problema non è sulle testine della Grado, il problema risiede sui motori dei gira che non sono stati ben schermati. Può essere Ma lo fanno quasi soltanto con le grado
skillatohifi Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 Le grado che so io... sono testine poco schermate e leggermente capacitive, e se i motori dei gira non sono ben schermati l effetto si somma e... Ma ripeto... a me è a tutti quelli che conosco non è mai successo.
Philoaudio Inviato 7 Dicembre 2022 Autore Inviato 7 Dicembre 2022 Scusate se riapro la discussione dopo tanto ma volevo aggiornare sui risultati raggiunti con il Rega P8. La testina Master1 statement è stata messa nelle migliori condizioni operative rispetto a tutti e tre i gira precedenti con qui l'ho ascoltata (Pro-ject 9cc con versione prima MasterW statement). Purtroppo all'avvicinarsi al centro del piatto dove vi è il motore si genera rumore ma è sopportabile dopotutto e solo a livelli alti di volume, dotarlo di una cover motore in Mu-Metal come il P10 sarebbe forse risolutivo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora