Vai al contenuto
Melius Club

Dinamica dei registratori a bobina


Messaggi raccomandati

Inviato

@lufranz

8 minuti fa, lufranz ha scritto:

E ascoltare una registrazione del genere in casa potrebbe creare qualche piccola difficoltà: 50dB sono un rapporto di potenza di 1:100.000, 1mW contro 100W...

Verissimo. Certe volte ci dimentichiamo cosa c'è dietro ai numeri, specie se sono espressi in dB...

Inviato

@ediate Io pensavo più alla versione 9,5-19 con eq. NAB , molto comune. A meno di non voler ascoltare nastri preregistrati che sono a 4 tracce. Se volessi comprare un registratore a bobine non la schiferei affatto, anzi.

Inviato

@Paolo 62 Forse a due tracce (come sono generalmente i master) è difficilissimo da trovare (non so nemmeno se esiste). Se a quattro tracce, si possono usare solo nastri preregistrati commerciali che si trovano ancora anche se a prezzo a volte abbastanza alto. Io, sui miei, preferisco registrarci su qualcosa che mi prestano... 😉

Inviato

I Revox A e B77 sono stati prodotti sia in versione 2 che 4 tracce. A me risulta che di 2 tracce se ne trovino frequentemente di usati. Più rari gli HS che vanno a 19-38.

Inviato

Per utilizzi "normali" è molto meglio, secondo me, usare un 4 tracce che è molto più economico di un 2 tracce come costi di gestione e come universalità di utilizzo. Francamemente, per "basse" velocità e per utilizzi domestici, consiglierei caldamente un 4 tracce, magari coadiuvato da un ottimo riduttore di rumore (se ne trovano, avendo pazienza, anche a prezzi relativamente bassi: High-Com, Adres, dbx...).

oscilloscopio
Inviato

Come molti di voi sanno ho due Akai 4 tracce a 9,5 e 19 cm/s e per i miei ascolti domestici (mie registrazioni e nastri preincisi di classica, jazz e rock) li trovo più che soddisfacenti. Non spenderei mai 3/400 euro per un nastro master nel mio ambiente con i miei impianti non ne varrebbe la pena e per fare mie registrazioni ancora di meno.

Inviato

@oscilloscopio la penso allo stesso modo. io ho un modestissimo akai monomotore 4 tracce 9,5 e 19cm/s coadiuvato da un unità dolby b della teac... e mi ritengo più che soddisfatto. per giocare va più che bene, mi faccio prestare dei cd originali e usando nastri buoni (maxell ud, basf dpr 26lh ecc) vengono fuori veramente risultati più che soddisfacenti. poi ovvio, che chi vuole e può permettersi macchine di ben altro livello, tanto meglio!!!

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

i nastri preinciso a 4 racce sono i pù facili da trovre ma esistono anche un buon numero a 2 tracce, meno comuni ma non rari

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...