Moderators Mister66 Posted April 21 Moderators Share Posted April 21 Brand Danese poco conosciuto in italia, sembra sforni elettroniche di tutto rispetto, parecchi anni fa’ erano reperibili in un noto negozio Lombardo. Chi ha avuto esperienze ci racconti. qui prodotti e prezzi. https://www.evoluzionehifi.it/amplificatori/index.php?route=product/manufacturer/info&manufacturer_id=15 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simo Posted April 21 Share Posted April 21 Avuto il dm10, quello 2x50watt. Lo presi usato per curiosità e lo confrontai con un amplificazione naim (nac72+nap140). Durò pochissimo poiché era l'antitesi del naim, suono raffinato, grana fine ma moscio, niente verve, emozioni. A me non piacque. Link to comment Share on other sites More sharing options...
albicocco.curaro Posted April 21 Share Posted April 21 Avuto l'amplificatore Beat B100 e il lettore CD B400 plus. L'amplificatore, 60 W/8ohm, predisposto per il bi-wiring e dotato di scheda phono mm (opzionale), aveva i pregi e i difetti dello stato solido. Eccellente controllo del basso, medio alto rifinito e preciso ma poco "musicale" e coinvolgente. Gli ho preferito uno Xindak V30 con minore controllo sul basso ma più gradevole sul medio alto, voci soprattutto. Lo Xindak poi sostituito dal Sugden A21SE, altro pianeta. Il lettore CD molto preciso, analitico e dinamico. Il telecomando, detto Gizmo, era optional con batteria ricaricabile. Gli ho preferito uno Xindak Muse Deluxe 1.0. Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergiorgio Posted April 21 Share Posted April 21 Avuto il beat b100, l'ho trovato molto musicale e piacevole all' ascolto, al contrario dell'amico che poco sopra non lo ha apprezzato. Per un impianto economico ma di qualità lo riprenderei* anche se non dispone di telecomando. * Assieme allo yba ya201 e jungson ja88d sarebbe una bella lotta con un budget di circa 500 euro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
albicocco.curaro Posted April 22 Share Posted April 22 @piergiorgio buongiorno. Concordo che trovandolo sull'usato per 500 euro (quanto lo pagai nel 2005) è un vero affare. Io lo presi per sostituire un pre finale Onkyo serie Integra (P304 - M504) ed il Densen mi piacque molto di più. Meglio ancora ma costa di più nell'usato il DM 10 versione 75 watt. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators cactus_atomo Posted April 22 Administrators Share Posted April 22 conosco benissimo il dm 10, versione 75 watt, ottimo mprodotto, bellessima estetica, dal puno di vista costruttivo forse il miglior dnsen di sempre. ottimo con la classica, ciononostante uilizato per anni da un amco rockettaro con grande soddisfazione. a mio modo di vedere ha due soli limiti, è olo linea e non ha telecomando, per il resto attualissimo e capace di pilotare molte cose Link to comment Share on other sites More sharing options...
FedeZappa Posted April 22 Share Posted April 22 Ho avuto il b100 ed è stato forse la miglior amplificazione tra le tante per rapporto q/p. Leggermente morbido ma dinamico e “ritmico” allo stesso tempo. Esteso agli estremi gamma, presente in basso, e più raffinato di altri concorrenti come Naim e Cyrus. Tra i pochi integrati di fascia media che raddoppiano la potenza scendendo a 4ohm. La scheda phono era opzionale. I listini di allora, a mio modo di vedere, erano più aggressivi dei prezzi attuali dell’usato. Non sono sicuro, ma credo che alcuni esemplari meno anziani siano telecomandabili. Perfetto in accoppiata alle Epos m12. L’ho venduto stupidamente per passare ad un Nad s300 che era inferiore in tutto tranne nella potenza e “forza bruta”. Ho attualmente un lettore b400+, è molto veloce e d’impatto ma non ha la magia del b100. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators Mister66 Posted April 23 Author Moderators Share Posted April 23 Tempo fa’ avevo adocchiato una soluzione pre e finale B-200+ e B-320+ nel mercato usato, complice qualche lettura su forum esteri dove questo brand ha grande considerazione, grande suono, affidabilità massima, garanzia a vita. Ho poi abbandonato per altro, ma il pallino di provarli rimane. Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergiorgio Posted April 23 Share Posted April 23 8 ore fa, FedeZappa ha scritto: Non sono sicuro, ma credo che alcuni esemplari meno anziani siano telecomandabili. avevo chiesto sul loro forum (dove interveniva anche direttamente il progettista se non ricordo male), me mi era stato confermato che il b100 non era telecomandabile. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
megmar Posted June 23 Share Posted June 23 Invece l’accoppiata b250 - b 330? Qualcuno conosce? Link to comment Share on other sites More sharing options...
davenrk Posted June 24 Share Posted June 24 Ho avuto il famoso DM 10 versione 75 watt, bellissima gamma media e un lettore , mi pare il b400+, non molto raffinato ma con un bel punch e ritmo mi sarebbe piaciuto provare i pre e finali, ne avevo letto un gran bene e c'era un forumer su videohifi che ne era contentissimo e pilotava delle Devore Fidelity Link to comment Share on other sites More sharing options...
carmus Posted June 24 Share Posted June 24 Avuto il dm10 75w sostituito senza alcun rimpianto con un exposure XV (che tuttora ho) molto più raffinato e dinamico. Ho avuto anche modo di ascoltare un lettore cd che francamente mi ha deluso per quello che costava (ricordo che era una versione abartizzata della casa), lo trovai molto freddo e poco coinvolgente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
megmar Posted June 24 Share Posted June 24 Nessuno che abbia mai sentito pre-finale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
davenrk Posted June 27 Share Posted June 27 Il 24/6/2022 at 13:09, megmar ha scritto: Nessuno che abbia mai sentito pre-finale? mi associo Link to comment Share on other sites More sharing options...
albicocco.curaro Posted June 27 Share Posted June 27 @carmus concordo sul lettore CD. Ho avuto il B400 plus e gli ho preferito uno Xindak Muse Deluxe 1.0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now