wow Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 13 ore fa, extermination ha scritto: L'errore è viaggiare in treno!! Negli ultimi anni, invece, ho rivalutato tantissimo il treno a discapito di auto e aerei. Questi ultimi, tra check in, strip tease per non fare suonare i metal detector, spazi angusti, bagagli dall'altra parte del mondo, non li sopporto più.
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Aprile 2022 Amministratori Inviato 24 Aprile 2022 @lufranz tempo perso, inutile anche far notare quanta roba non è mai stata usata. io riempio la valigia solo per le vacanze tango, mi servono almeno camcie al gorno (una per la lezione, una per la serata). ma per u viaggio vero sono molto più spartano ps solo i trucchi delle mie amiche possono ocupare più spazio di tutto quello che ho io in valigia
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Aprile 2022 Amministratori Inviato 24 Aprile 2022 @wow per i viaggi in italia, isole a parte, quasi sempre conviene il treno, arriva in centro, non devi arrivare prima, niente controlli invasivi però devi avere un bagaglio ragionevole. quando vado all'estero er turismo prendo l'aereo e se del caso affitto una macchina sul posto, ma non sempre conviene
papàpaolo Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 14 ore fa, extermination ha scritto: L'errore è viaggiare in treno!! Non c'è modo migliore per tratte fino a 5/600 km...frecce/italo permettendo...
senek65 Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Io, da anni, uso solo il teletrasporto. Veloce, nessuna rottura, praticamente perfetto. "Mi porti su, signor Scott" ...fatto!
Gaetanoalberto Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Scusate, potreste smetterla di scrivere post chiccosi sul bon ton del viaggiatore 5 stelle e darmi una mano a scaricare almeno il portapacchi sul tetto, asso?! 🤨
mozarteum Inviato 24 Aprile 2022 Autore Inviato 24 Aprile 2022 La damigiana di vino del contadino preso a valmontone
Schelefetris Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 proprio valmontone? hai di strada frascati, marino, velletri e lo prendi nel posto peggiore? 😄
mozarteum Inviato 24 Aprile 2022 Autore Inviato 24 Aprile 2022 Comunque il minimalismo e’ un approdo maturo e non riguarda solo il bagaglio di viaggio. In generale siamo circondati da oggetti ben oltre la loro concreta e quotidiana utilita’, anche a casa. Un sintomo della perdita di interesse per gli oggetti, non so voi, e’ che quando esco non guardo nessuna vetrina; permane il piacere d’un buon caffe’ al bar o di un ristorante di qualita’ che non vuol dire necessariamente stellato. Anzi ultimamente preferisco ad esempio una tagliata fatta bene con carne super cose cosi. Pero’ sono fasi della vita e bisogna aver provato tutto o quasi per vedere nel minimalismo un approdo e non una rinuncia 2
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 24 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile 2022 16 minuti fa, mozarteum ha scritto: Pero’ sono fasi della vita e bisogna aver provato tutto o quasi per vedere nel minimalismo un approdo e non una rinuncia Concordo totalmente. Conservo qualche riserva solo su un tema specifico 3
luckyjopc Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Se uno deve stare fuori una settimana non può non portare delle robe in quantità adeguata diversamente specie se la vacanza è movimentata puzzerà come una iena dopo tre gg. i servizi di lavanderia negli alberghi costano non poco
luckyjopc Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 @mozarteum concordo vai a parlare di minimalismo al salariato e vedi dove ti manda. poi è vero che una volta fatta l’esperienza di alberghi inutilmente lussuosi ci si rende conto che si può alloggiare felicemente anche in un beb
Membro_0022 Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Fate l'elenco dei vari oggetti "necessari" (elettrodomestici, accessori vari, etc...) che avete in casa, per ognuno provate a scrivere quando lo avete usato l'ultima volta e per farci cosa. Il risultato sarà sorprendente. Scoprirete che abbiamo tutto il necessario, buona parte del superfluo e anche tantissima roba inutile. Ma quando abbiamo comprato l'oggetto inutile eravamo convinti che fosse assolutamente indispensabile per la sopravvivenza. Succedono cose strane...
mozarteum Inviato 24 Aprile 2022 Autore Inviato 24 Aprile 2022 Il coso per misurare la pressione sta chiuso in una scatola. L’ho usato una volta 5 anni fa la pressione andava bene e quindi l’ho riposto
Membro_0022 Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 28 minuti fa, luckyjopc ha scritto: Se uno deve stare fuori una settimana non può non portare delle robe in quantità adeguata Nel mio caso specifico portano roba per almeno DUE settimane, e ovviamente ne usano non più della metà. Per quanto riguarda la lavanderia, a meno di non essere in vacanza in un posto lontano dalla civiltà, in caso di bisogno non sarà un problema uscire dall'albergo e trovarne una "normale" che costa 1/3 del servizio interno.
Membro_0022 Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Adesso, luckyjopc ha scritto: Del resto Diogene viveva in una botte Moz dice che non ci si deve allargare, ma nella botte bisogna stringersi troppo.
Messaggi raccomandati