djansia Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Il 23/4/2022 at 14:11, mozarteum ha scritto: Sono stato 12 giorni via con una valigetta da cappelliera aerea, esiste negli alberghi anche il servizio lavanderia non serve portare il corredo di 12 d’ogni cosa. Per curiosità dove sei stato? Ps: le mutande sporche non si lavavano in famiglia?
djansia Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 31 minuti fa, audio2 ha scritto: ma non è questione di povertà, ma solo di atteggiamento. Ma gli atteggiamenti degli altri alle volte non possono essere del tutto chiari. Sei sul Roma-Firenze e per due ore di viaggio hai due bauli? Raramente si tratta di qualcuno che va a mangiarsi illampredottho perché a Roma non si trova. La scappatella a Roma o Londra raramente la fanno un americano o un giapponese, se poi è stagione fredda ecco che il bagaglio quasi raddoppia. Spesso si tratta di persone che ne farebbero davvero a meno di bauli e valigie se potessero. Poi è chiaro che c'è chi esagera ... ma quasi sempre sono le nostre compagne italiane o europee (😆😆) ... Siamo italiani, mi sa che talvolta ci sfugge quanti nel mondo desiderano almeno una volta nella vita venire a trovarci e quanti di questi affollano tratte brevi come Roma-Firenze. Poi Moz è sfigato perché siamo in pausa pandemia ... a breve quindi aprirà il solito thread con l'elenco degli strani (spesso anziani) che affollano i teatri e l'opera d'ippiffero ...
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 24 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Aprile 2022 In aereo il viaggiatore vero conosce tutte le regole bagagli di ogni compagnia e riesce a non imbarcare niente in stiva, mai. Sennò sei un dilettante che si sottopone all'alea dell'handling, alla giostra del nastro, in ultima analisi alla perdita di controllo del tempo di arrivo uscita dallo scalo. Regole basilari della cultura occidentale 3
senek65 Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 2 ore fa, audio2 ha scritto: nome scientifico completo mi pare che fosse " internauti col borsello titani della conoscenza " abbreviato appunto in borsellato Ci sarebbe poi da verificare anche la presenza del tinello marròn 1
djansia Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 12 minuti fa, newton ha scritto: Sennò sei un dilettante che si sottopone all'alea dell'handling, alla giostra del nastro, in ultima analisi alla perdita di controllo del tempo di arrivo uscita dallo scalo. Hai viaggiato molto in aereo? A me non sembra, perché la "giostra del nastro" non l'ho mai conosciuta. Non ho mai conosciuto la sfiga della perdita del bagaglio in stiva mentre alcuni si, questo mica significa che è ogni volta una giostra. A seconda della destinazione poi l'ultimo dei problemi è il bagaglio in stiva assieme al nastro trasportatore. In Turchia il solo controllo passaporti all'arrivo è un incubo, per Israele l'incubo è agli aeroporti di partenza dove tra interrogatorio di tutti i passeggeri in partenza, confronto tra le dichiarazioni degli interrogati, perquisizione dei bagagli a mano, braccialetti di colore diverso e via dicendo ci vogliono più di due ore e alcuni possono pure sentirsi dire alla fine "Lei non parte" e a infastidire il personale (tra le tante variabili) è stato proprio il fatto che non hanno bagaglio in stiva. Poi signori cari, alcuni hanno serie ragioni per avere un certo quantitativo di bagaglio al seguito e il bagaglio a mano tutto occupato da cose davvero serie da obbligarli al bagaglio destinato alla stiva: così a occhio sono dei dilettanti dei viaggi in aeroplano? Ma quando mai poi il fato cede il passo alla possibilità di "perdita di controllo del tempo di arrivo uscita dallo scalo"? Ma Laurie Anderson non vi ha insegnato proprio niente allora? 1
newton Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 8 minuti fa, djansia ha scritto: Hai viaggiato molto in aereo? Io? ...chiudevo la cappelliera del concorde col tappo della magnum 2
djansia Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 53 minuti fa, newton ha scritto: chiudevo la cappelliera del concorde col tappo della magnum Un po' cafona la cosa ... ma eri libero di fare quello che volevi sui Concorde. Sai perché hanno smesso di volare? Non per il bagaglio in stiva ...
mozarteum Inviato 24 Aprile 2022 Autore Inviato 24 Aprile 2022 Perfetto. In aereo non esiste bagaglio in stiva soprattutto se si viaggia fuori da Germania e Austria. L’ultima volta ho perso bagaglio a Mauritius (niente di che dentro magliette di bancarelle usa e getta per macchie da sugo), ma da allora solo cappelliera. Non vi dico se fate scalo mero negli States per dirigervi altrove: inferno
nixie Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Ma la state a menà per due valige,speriamo che non dovete viaggiare con il principe Carlo,quello si porta dietro il letto ortopedico personale.😁
ferrocsm Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 29 minuti fa, nixie ha scritto: Ma la state a menà per due valige Sono problemi grossi questi che non ce lo sai? Meno male che piano piano ci stiamo avviando verso la fine di questo weekend di borsellati che finalmente da martedì torneranno nei ranghi e lasceranno liberi i treni. In Ucraina non smettono di cadere bombe neppure per il loro weekend pasquale e qui noi si tribola con il nostro lungo weekend e i bagagli borsellati sulla cappelliera o ingombranti nei corridoi. Eh! so problemi seri le nostre valigie che al confronto quelle dei profughi a Mariupol paiono una bazzecola.
gbale Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 Tutte le volte che io o familiari abbiamo perso il bagaglio, l.abbiamo ricevuto il giorno dopo in albergo o a casa. Certo se viaggiate coi low cost... Il concorde non aveva cappelliera, o meglio erano dei vani tipo cassettino del cruscotto delle macchine. Troppo fatto a missile. Comunque ritornando in topic, per i viaggi nazionali lo metto sempre il bagaglio In stiva, anche se è uno zaino, sai che rottura salire e scendere con un peso morto e fastidioso. Qualche settimana fa a Lamezia Terme sul nastro c'erano 3 bagagli in tutto arrivati ben prima del sottoscritto. Comodissimo. Tempo di attesa: zero.
Jack Inviato 24 Aprile 2022 Inviato 24 Aprile 2022 l'ultima volta che ho preso un treno è stato per andare al corpo a naia 😆 manco se pagano loro me. Fosse per me sarebbero chiusi e gli scioperanti seriali che muovono i treni a chiedere l'elemosina
Monisi Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 20 ore fa, lufranz ha scritto: Grr grr bau bau è tutto necessario come possiamo farne a meno bau bau grr 😂😂😂
P.Bateman Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Scarpe comode e bagaglio leggero, chi l'ha detto?
Schelefetris Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 per viaggi con destinazione "fissa" che necessitano di più cose, molto più comodo spedire la valigia col corriere 🙂 arrivi un albergo senza pesi e la trovi gia in loco 😄
Messaggi raccomandati