qzndq3 Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 36 minuti fa, lufranz ha scritto: Questa è mia figlia. Mi raccomando fai come mio suocero buonanima, quando sarà fidanzata, non dire nulla a tuo futuro genero. 😉 38 minuti fa, lufranz ha scritto: di quanti cassetti di componenti ho in laboratorio io E non ne hai nemmeno uno sproposito per il lavoro che fai.
Membro_0022 Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 35 minuti fa, qzndq3 ha scritto: E non ne hai nemmeno uno sproposito per il lavoro che fai. No no, questo è solo uno scorcio. Ci sono altri tre ripiani come quelli pieni di cassettini, più due ripiani di scatole e scatolette varie che contengono roba troppo grossa o in quantità eccessiva per i cassettini. Tipo un paio di Kg di condensatori a film plastico di recupero, una scatola di latta ex biscotti colma di transistor TO3 misti, etc etc... Da non dimenticare in soffitta TRE scatoloni pieni di valvole di tutti i tipi, anch'esse di recupero ex TV e radio. C'è pure una scatola di valvole d'epoca, qualcuna (tipo questa) la tengo esposta, le altre stanno lì..
appecundria Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 10 ore fa, ilbetti ha scritto: completo di atrezzatura per escursioni su ghiacciai ..) tutto stava in uno zaino di 45 lt. Ma... cioè... le cravatte le tenevi nello zaino???
Moderatori paolosances Inviato 26 Aprile 2022 Moderatori Inviato 26 Aprile 2022 @appecundria non erano Marinella,spero.
Membro_0022 Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: Ma... cioè... le cravatte le tenevi nello zaino??? L'orso polare medio non ci fa molto caso se hai la cravatta un po' sgualcita, anche se si tratta di una serata di gala.
Martin Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 5 ore fa, lufranz ha scritto: di quanti cassetti di componenti ho in laboratorio io Dopo aver visto l'ordine del tuo laboratorio, domani entrerò nel mio col bobcat, butterò fuori tutto e metterò in vendita l'immobile. (peraltro, essendo già stato violato da Madame a causa di una mia leggerezza, si tratta di un locale impuro.) 😁
KIKO Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 Il 24/4/2022 at 15:55, djansia ha scritto: Per curiosità tu vesti la giubba anche in estate? Non solo, "la faccia infarina"
EdoM Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 Il 24/4/2022 at 16:16, djansia ha scritto: Mi sa che si riferivano a coloro che usavano borsette tipo "Tolfa" (ve la ricordate?) o similari. Dentro, soprattutto nei '70 ci stavano comodi un paio di libri, una mazzetta di comunicati farneticanti e un paio di molotov. Il problemino della borsa di Tolfa è se ti beccavano i fasci.
ilbetti Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 22 ore fa, appecundria ha scritto: le cravatte le tenevi nello zaino??? ...cravatte no, ma un blazer blu c'era... (lo sò sembra strano, ma fin da giovane ho amato andare quando potevo a concerti sinfonici... e le serate al teatro di Stoccolma, di Oslo, di Copenaghen e di Berghen erano parte della vacanza... ( magari un pò stazzonato, ma in giacca...)
appecundria Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 @ilbetti diceva il nonno: giacca senza cravatta me pari 'na buatta. Serve tradurre? 😁
gbale Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 @appecundria ma quando mai, forse all'epoca del tuo nonno. Invece negli USA camicia a maniche corte e con cravatta, quello sì non si può vedere
newton Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 Il 26/4/2022 at 10:13, ilbetti ha scritto: una padella da 38cm della Agnelli in alluminio per ogni evenienza da te me la sarei aspettata in alnico
Membro_0022 Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 13 ore fa, gbale ha scritto: negli USA camicia a maniche corte e con cravatta, quello sì non si può vedere
stefanino Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Il 24/4/2022 at 15:47, ferrocsm ha scritto: Ma cosa si intende precisamente con il borsellato usato in maniera spregiativa e perchè un portatore di borsello lo considerate un misero tapino e vi provoca tanta repulsione a voi che borsellati non lo siete, chi e' il borsellato ? e' un perbenista, nell'accezione meno simpatica del termine, sempre pronto a reprimende nei confronti di chi esprime una opinione libera o fuori da quella che e' la sua limitata visione della vita. Prontissimo a dirti chi sbaglia e pronto anche a dirti che non puoi capire che nel suo caso il medesimo comportamento non e' un vizio, anzi e' una virtu. . Negli anni 70 e 80 spesso girava con un borsello in pelle marrone testa di moro in cui custodiva i documenti della auto e il frontalino della autoradio convinto (da un pensiero comune quanto fasullo dei tempi) che queste due precauzioni lo mettessero al riparo dal furto del veicolo o da qualche incursione per ciularsi il contenuto dello stesso. Da questa abitudine il nomignolo "borsellato" Il borsellato dei tempi viveva in una zona semi-periferica popolata da molti suoi consimili che , al pari suo, lavoravano per qualche azienda in qualita di "impiegato di concetto" . Non tutti erano borsellati ,intendiamoci, ma tra queste persone la percentuale di borsellati era molto consistente. . Grande tuonatore sulle colpe altrui s scatenava sulla evasione fiscale convinto che le sue richieste di evitare IVA varie sulla riparazione auto, caldaia o imbiancatura casa, il suo inserire in 730 (fino a pochi anni fa) scontrini di farmacia prestati da amici e parenti fossero assolutamente tutto sommato "accettabilissime" e basandosi sul "e poi chi vuoi che venga a verificare me". Ha sempre cercato un metodo anche per inculcarsi la URAR (detto anche canone RAI) e non disdegna prendersi qualche giorno libero per fare lavori in casa mettendosi in malattia riportando al medico sintomi con una facilita' da far impallidire Argante. . Nella casa del borsellato distinguiamo alcuni locali: la cucina, la camera, la camerette /loculo per il figlio, un bagno e ovviamente LUI, il locale per eccellenza, quello che quando arrivano gli ospiti gli fanno esclamare "che bella casa che hai" : IL TINELLO MARRON. . Oggi il borsellato si e' evoluto nell'apparenza ma non nell'essenza Non ha piu il borsello , o meglio non l'ha sempre, continua a essere un perbenista e badare molto a capire quale sia il pensiero comune per adeguarvisi , ma soprattutto continua a puntare il dito contro il prossimo facendo la facciotta serie e quasi disturbata ,e questo mentre sta mandando il figlio a ritirare i 600 euro con cui paghera in nero la badante straniera senza Permesso e mentre sta tuonando contro chi magari per due ore alla settimana di colf chiede se non sarebbe stato meglio mantenere i vecchi "vouchers", tuoni e fulmini che spara dal suo bel soppalco o taverna perfettamente abusivo. . Il borsellato quindi non e' un semplice portatore di borsello. La borsellaggine e' un abito mentale Forse nel borsellato la parte migliore e' proprio il borsello. Magari dentro qualche cosa che abbia un minimo di valore la trovi, mentre stenti a trovare qualche cosa di valore nella persona. Ma il borsellato non se ne cura: lui e' nel giusto e continuera a passare la giornata a biasimare il prossimo e a pensare che il mondo sia un posto misero non per la sua inutlita' di borsellato ma sempre e solo perche' gli altri sono brutti e cattivi. 1
Messaggi raccomandati