Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per giradischi Pioneer PL-3000


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti e complimenti per il Forum, una vera miniera d'informazioni preziose.
Mi permetto di scrivere dal basso della mia cultura sul tema per un consiglio.
Da un bel po' mi ripromettevo di rimettere in opera gli stereo di mio padre, venuto a mancare qualche anno fa, e deciso finalmente a farlo vorrei iniziare dal Pioneer serie 3000 ma partendo dal giradischi ho incontrato subito una difficoltà: reperire una nuova puntina.
La vecchia mi si è letteralmente sbriciolata fra e dita e cercando ovunque sul web ne ho trovata solo una su Amazon, marca Durpower, a 27 euro. Visto che non mi convince molto ho pensato di chiedere qui, ad esperti, se e dove potrei reperirne una di qualità. 
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

  • Moderatori
Inviato

@Topspeed  Ciao prima di consigliare una testina adeguata bisognerebbe conoscere che ampli hai e che testina era intallata prima si disintegrasse.

Inviato

@BEST-GROOVE Ciao, l'ampli è l'SA-3000 e la testina da quanto vedo e so era l'originale Pioneer di primo equipaggiamento, mai sostituita.

  • Moderatori
Inviato

@Topspeed Carino il tuo ampli... quindi piuttosto che quella Duropower :classic_wacko:   meglio una Audio Technica AT95E che è il minimo sindacale per entrare in punta di piedi nell'HI-Fi oltre ad evitare che ti ari i dischi.

Inviato

@BEST-GROOVE Grazie dell'ottimo consiglio! Avresti anche un link ad un negozio affidabile dove acquistarla?
Grazie ancora.

Discopersempre2
Inviato
7 ore fa, Topspeed ha scritto:

Da un bel po' mi ripromettevo di rimettere in opera gli stereo di mio padre, venuto a mancare qualche anno fa, e deciso finalmente a farlo vorrei iniziare dal Pioneer serie 3000 

Ciao, benvenuto anche da parte mia😉. Mi dispiace per la perdita di tuo padre, però d' altro canto sono contento che ti dia fare per ripristinare il "suo" impianto, sono sicuro che ne sarebbe contento. Sono d' accordo con quello che t' ha consigliato Best, per iniziare...poi vedrai/sentirai da te se proseguire migliorando ulteriormente con altre testine. Hai molti dischi e che genere in prevalenza?

P.S.: Dai retta a Best: se non hai dimistichezza, come me per il montaggio e dimatura della testina, fallo fare ad un amico/tecnico che lo sappia fare😎.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Topspeed quoto il suggerimento di @BEST-GROOVE. il tuo gira monta uno shell (portatestina) intercambiabiole a standard eia, può quidi montare praticamente tutt ele testine tradizionali in commercio, quella che ti è stata suggerita ha in prezzo contenuto ma un rapporto q(p elevatissimo. per il montaggio, trova un amico che lo possa fare per te, non è nulla di complicato ma se è la prima volta mglio affidarsi a man più esperte

  • Melius 1
Inviato

Grazie infinite a tutti per i consigli, che seguirò alla lettera!

 

@Discopersempre2 i dischi non sono tantissimi, purtroppo ai tempi l'avvento dei cd contribuì a metterne da parte/disfarsi di molti ma rimangono alcune chicche non trascurabili come Beatles, Sinatra e l'intera produzione dei Queen fino alla morte di Freddie, tutti naturalmente prime edizioni. 

Inviato

@Topspeed Dove ti trovi? Qualcuno di noi potrebbe offrirsi per l'istallazione della testina...😉

Discopersempre2
Inviato

@Topspeed Ti capisco; anch' io da ragazzo caddi nella "trappola" del c.d., ahimè😞...ma a distanza di anni è riscoppiato l' amore per il "discaccio" e da quel giorno entrambi viviamo felici e contenti😍.

Inviato
5 ore fa, Discopersempre2 ha scritto:

anch' io da ragazzo caddi nella "trappola" del c.d., ahimè😞

Trappola?? Figurati che per me è stata la salvezza...fanculo a scricchiolii, polvere, spazzoline, elettricità statica, testine, bracci, rientri acustici e mille altre rotture di balle. 

L'unica cosa superiore del vinile rispetto al cd è l'impatto visivo delle copertine dei dischi 😉

  • Melius 1
Inviato

Oggi pulendo un altro componente, il CT-3000, di sicuro il più scenografico del set, ho scoperto che il guscio esterno nella parte superiore è costellato da "fioriture" varie di ruggine superficiale. Frontalmente e internamente le condizioni sono a dir poco ottime e tutto funziona alla perfezione, avrei pensato quindi di riverniciare la copertura... il casino è trovare il codice colore del grigio metallizzato. 
Voi cosa mi consigliate, inizio una ricerca approfondita culminandola se proprio serve con analisi allo spettrofotometro per avere tinta identica, oppure considerando il fatto che è una parte di fatto ben poco visibile, me la gioco avvicinandomi il più possibile con gli spray del fai da te??? 

20220424_193908m.jpg

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, v15 ha scritto:

fanculo a scricchiolii, polvere, spazzoline, elettricità statica, testine, bracci, rientri acustici e mille altre rotture di balle. 

azzz... é quello il bello!! 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
14 ore fa, Topspeed ha scritto:

il casino è trovare il codice colore del grigio metallizzato. 

e mai lo troverai...non é un automobile :classic_biggrin:

14 ore fa, Topspeed ha scritto:

inizio una ricerca approfondita culminandola se proprio serve con analisi allo spettrofotometro per avere tinta identica,

si avvicinerá di molto ma non sará mai uguale al 100% senza contare che per un coperchio ne servirebbe poco e di solito i colorifici esigono per le tinte a campione si ordini minimo 1kg a salire.

Vai da un carrozziere e con le mazzette colori di cui dispongono e l'occhio esperto del mestiere lo fará simile verniciandotelo con il quantitativo necessario... una volta dipinto al completo nemmeno te ne accorgerai fosse leggermente diverso di tonalitá ma lascia stare le bombolette in quanto sará ancora piú difficile trovare la tinta piú simile al coperchio con l' aggravante di una tenuta scarsa al supporto rispetto alla verniciatura a spruzzo con colore a due componenti che ti farebbe il carrozziere.

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato

@BEST-GROOVE Bisogna vedere se il gioco vale la candela e se trova un carrozziere che ci si "confonda", a meno che sia un amico🙄

  • Moderatori
Inviato
43 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

Bisogna vedere se il gioco vale la candela 

di solito no ma o si approfitta di un amico carrozziere oppure gli si agevola il lavoro preparando tutto a casa (carteggiatura e isolamento delle parti non coinvolte alla verniciatura in modo che il carrozziere deve solo limitarsi a dipingere dopo aver scelto accuratamente la tinta piú simile all'originale....si andrebbe a risparmiare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...