Vai al contenuto
Melius Club

Bach di Buscaroli


Membro_0015

Messaggi raccomandati

Inviato

Spinto dalla buona recensione della busnelli su musica nello 85 e nonostante le riserve espresse da mila che gli rimprovera diverse arbirarieta lo ho preso e Lo sto leggendo ora è mi sta convincendo. 

La persona è spregevole: un fascista tipo pino rauti (sulla pagine Wikipedia trovate qualche perla) ma la cultura è spaventosa. 

 

Sono più di mille pagine. 

Qualcuno lo conosce? 

Inviato

È quello della collana Sansoni che negli anni ottanta pubblicó svariate biografie di musicisti?

analogico_09
Inviato
1 ora fa, stanzani ha scritto:

Qualcuno lo conosce? 

 

Ce l'ho da tanto tempo, lo consulto all'occorrenza, spesso, sono circa 1200 pagine intense e sapienti su Bach, mi piace.., a parte quando in alcuni passaggi scrive sciocchezze sulla filologia peraltro contraddicendosi. Ma resta un testo "sacro" completissimo sul Kantor.

Non riesco a capire come si possa conciliare il fremito per il "bello" artistico con il delirio ideologico fascista. Ma tant'è.., noi mangiamo il fico e buttiamo via la coccia...  😄
 

50 minuti fa, Alpine71 ha scritto:

È quello della collana Sansoni che negli anni ottanta pubblicó svariate biografie di musicisti?

 

Per la BUR c'è anche La Morte di Mozart, molto interessante, non di meno colto e sapiente. Me lo consiglio @gpb che non si legge più da tempo.

Inviato

A me il suo stile "io ho capito tutto, mentre il resto del mondo, in particolare gli altri musicologi, non hanno capito un c...o" urta parecchio. Nel suo Bach come nel suo Beethoven, che forse è pure peggio. Impone ai personaggi la sua personale visione del mondo che ovviamente non è oggetto di discussione. Incapace di un confronto dialettico serio con gli altri, chissà perché... Preferisco il Basso (quello che proprio Buscaroli prende di mira), i 2 volumi Frau Musika per la EDT, anche se più asettico e costoso. E quanto a cultura, musicale e non, se lo mangia a colazione.

L'unico vero difetto è che non è aggiornatissimo. Qualche anno fa Alberto Basso ha pubblicato anche "Johann Sebastian Bach: Manuale di navigazione" in 3 volumi, che stando alla presentazione dovrebbe rimediare, ma questo non lo conosco.

Dimenticavo: qualcosa è visibile su Google Books, magari per farsi un'idea.

Inviato

Mattone difficile leggerlo tutto.

Inviato
3 ore fa, UpTo11 ha scritto:

A me il suo stile

Anche a me, sinceramente. Tra l'altro, non essendo io uno specialista, ho difficoltà a capire quante delle sue "verità" siano effettivamente tali. Per cui, alla fine, della lettura mi è rimasto il suo livore per il mondo e che Bach ha scritto le cantate contro voglia per tutta la vita 😃.

  • Haha 1
Inviato

Lo lessi molti anni, quando avevo ancora la forza di leggere dei mattoni.

Buscaroli appartiene al genere delle persone contro: fascista in un epoca in cui tutti o quasi si definiscono antifascisti. C’è da dire che da ragazzo assistette ad alcuni episodi che certamente lo hanno portato ad una forte avversione verso la Resistenza (vedi il sangue dei vinti di Pansa). 
il punto centrale del libro è il seguente: Bach, perfettamente consapevole del suo genio, nutriva per i suoi datori di lavoro e in generale per cittadini di Lipsia un profondo disprezzo e sopportava a male a pena i suoi doveri di Kantor. Un ritratto lontanissimo dal Bach pio e devoto, tutto casa e Chiesa.

Da qui, mille e passa pagine per dimostrare questa tesi. in realtà il libro su Bach, così come quello su Beethoven, è un pretesto per darci la sua visione del mondo. A parte casi eccezionali, i critici non dovrebbero scrivere libri che superino le 100 pagine.

Inviato
5 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Ma resta un testo "sacro" completissimo sul Kantor

Se ti sente buscaroli chiamarlo Kantor! 😅😅😅

Inviato
46 minuti fa, faber_57 ha scritto:

Tra l'altro, non essendo io uno specialista, ho difficoltà a capire quante delle sue "verità" siano effettivamente tali.

Secondo mila il libro è infarcito di affermazioni arbitrarie e opinioni personali

Un audiofilo insomma 😅😅😅

Inviato
4 ore fa, UpTo11 ha scritto:

A me il suo stile "io ho capito tutto, mentre il resto del mondo, in particolare gli altri musicologi, non hanno capito un c...o" urta parecchio.

Mi ricorda un certo novax filorusso 😅😅😅😅

analogico_09
Inviato

Il libro su Bach è un pozzo senza fondo di informazioni sul...

 

3 ore fa, stanzani ha scritto:

Se ti sente buscaroli chiamarlo Kantor!

 

 

sta bene.., lo chiamerò il "menestrello" di Lipsia... 😂

 

Come dicevo, io lo consulto per avere "notizie" di Bach.., non concordo su alcuni aspetti critico-storici tendenzialmente "ideologici", mi ritengo tuttavia discretamente in grado di lasciare la spina e di cogliere la rosa.., senza ingurgitare tuttro acriticamente, quindi musicologicamente, anzi meglio dire stroicamente parlando, per me questo libro su Bach è una ghiotta opportunità per approfondire la vita e l'opera musicale di Giovanni Sebastiano.., facendo anche un po' di tara.., credo che l'obiettività e l'asetticità assoluta non sia nelle tasche di nessun scrittore di musica o di cinema... Preferisco a volte la passione generosa che abbia dei tratti di "faziosità" alla precisione pulitina passata nelle lavanderie fredde e sterilizzate.., proprie magari di quei critici che credono di potersela cavare con l'immenso Bach con sole 100 paginette microbignamistiche esatte esatte...

L'autore si potrà criticare per alcune "forzature", chi sia in grado di coglierle e giudicare - qui siamo forse tutti prof. oppure parliamo per sentito dire? -, ma andrebbe ringraziato anche per aver tolto parecchia zavorra musicologica e agiografica che si era incrostata nei secoli attorno alla figura del... del... Kantor! (devo dirlo... è più forte di me! 😄 ) Dove ne abbia aggiunta della sua.., ai sapientoni l'ardua sentenza! 🧐

 

analogico_09
Inviato
4 ore fa, London104 ha scritto:

Lo lessi molti anni, quando avevo ancora la forza di leggere dei mattoni.

 

 

I mattoni non si leggono, si consultano. Io faccio in tal modo con il Bach di Buscaroli.., cerco nell'indice il nome, l'opera che interessano e mi concentro su quelli.., lasciandomi ovviamente andare agli argomenti correlati ove se ne presentasse la necessità e la piacevole opportunità... Credo siano pochissime le persone, magari per motivi "professionali", che affrontino le 1200 pagine del Bach di Buscaroli dalla prima all'ultima, come se si trattasse di un romanzo. Se molti anni fa tu trovasti il coraggio e il valore di farlo permettimi di  complimentarmi benchè in ritardo con te! 😉

 

Inviato

@London104 io ho trovato su ebay la 1ed 1985 rilegata 😍. Idem per i due abert

Inviato
Il 24/4/2022 at 18:31, London104 ha scritto:

Da qui, mille e passa pagine per dimostrare questa tesi. in realtà il libro su Bach, così come quello su Beethoven, è un pretesto per darci la sua visione del mondo. A parte casi eccezionali, i critici non dovrebbero scrivere libri che superino le 100 pagine.

Pienamente d'accordo. Io acquistai il suo Beethoven, mentre il Bach me lo regalarono. Dietro le oltre mille pagine, piene di digressioni, incisi, polemiche con mezzo mondo, oltranza retorica ed espressiva, ne esce un Beethoven fieramente nazionalista, per nulla illuminista, che odiava a morte i francesi, con la IX che più o meno è un inno alla nazione tedesca...ammetto che dietro il profilo del suo Beethoven vedo quello dello stesso Buscaroli con tutte le sue convinzioni e idiosincrasie.  

Ovviamente il Bach nemmeno l'ho aperto, anche se, per sentito dire, parrebbe il meno peggio dei due. 

In linea di massima vedo con sospetto chi esprime con 50 parole un concetto per cui ne bastano 10...

Un saluto a tutti,

Angelo

Inviato
14 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

Ovviamente il Bach nemmeno l'ho aperto, anche se, per sentito dire, parrebbe il meno peggio dei due. 

In linea di massima vedo con sospetto chi esprime con 50 parole un concetto per cui ne bastano 10...

Leggo in giro che il Beethoven è insopportabile... Un delirio nazifascista. Un degno compare di Isotta che mi chiedo cosa pensasse dei suoi deliri contro i... Froci (cit.) Il suo Bach è molto meno politico e comunque ricco di informazioni. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...