oscilloscopio Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 1 ora fa, gsxf65 ha scritto: sbaglio o la Honda 350 era l’antagonista di questa Guzzi, che ha un mio caro amico? Moto di periodi diversi..l'Honda è più datata rispetto alla V 35 ma come affidabilità e finiture un'altro livello. La V 35 è nata in uno dei periodi più bui della casa di Mandello del Lario.
camaro71 Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 @v15 era veramente una scheggia, infatti mi sono fatto anche 45 giorni a letto con frattura del bacino... sono stato miracolato
camaro71 Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 19 ore fa, gsxf65 ha scritto: Bella la Suzuki, hai proprio cambiato genere la suzuki era bellissima nel 1990 e lo è ancora adesso a 30 anni di distanza. moto cosi non ne faranno piu. ho ricominciato 3 anni fa e mi sono preso un trial per scorrazzare un pò in giro le montagne intorno a casa mia, poi per allargare un pochino il raggio di azione ho preso un icona delle 125 dell' epoca d oro, ci puoi fare tranquillamente 200 km in un giorno basta avere sufficiente olio nel miscelatore 😄 😄 😄
zigirmato Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Come già detto in altre occasioni Sono senza moto da ormai 4 anni, che dire.. mi manca , ne ho avute 8 in piu di 40 anni , la prima un vespino 50, a seguire... Gilera 125 Arcore / Suzuki 380 /Yamaha 650 xj /Suzuki 350 Dr /.. Ktm 400 / Yamaha thundercat 600 / Honda cbr 1000 rr " modello 2006 /07. Avrei intenzione di prenderne una moto, chissà se mi capita di fare uno scambio alla pari con il mio impianto eheh 😎
gianventu Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Uno che rimonta in moto dopo più di 25 anni, si può definire di ritorno? Forse quasi sarebbe più giusto neofita. Ho ripreso a Giugno 2021, comprando una BMW F800 ST, tenuta per un paio di mesi. Poi una Tracer 900, per circa tre mesi. Adesso ho queste due, Versys 1000 SE 2019 e una Kawasaki ER 6n del 2006, presa un mese fa, per uso quotidiano. Sogni nel cassetto? Beh, più di uno. Al momento direi Multistrada 1260 S. 2
releone71 Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Eccomi, dueruotista sin dal Garelli Ciclone dei 14 anni. L'ultima (si fa per dire) arrivata, Suzuki Bandit 600n del '96 e la mia sto(r)ica cavalcatura, Transalp 600 del '94, al momento in fase di revisione generale in previsione del collaudo di legge
Fazer802 Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Appena riesco a postare la foto... Comunque, dopo Kawasaki er5 Kawasaki ninja 600 Honda VFr 800 Ora dal 2010 Yamaha Fazer8 Ma il mio sogno rimangono le Classic naked di vent'anni fa! Roberto.
claudiofera Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 @gsxf65 Con tutto il rispetto per la Guzzi...il 350 four ha ben altro fascino.. Era la prima 4 cilindri di quella cubatura,bellissima nel suo rifarsi alle inglesi del 1950/60 - Già 25 anni fà non era nè facile,nè economicissimo procurarsene una.Oviamente,vorrei averla ancora..così come la successiva 400 supersport.Questa mattina ho incrociato una 500 four giallo oro e nera,meravigliosa !
Severus69 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 @Fazer802 17 ore fa, Fazer802 ha scritto: Ma il mio sogno rimangono le Classic naked di vent'anni fa! Purtroppo destinate a rimanere nei garage con le sempre più stringenti norme anti inquinamento.
SerG Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 Quest'anno compio 50anni ... non di età però, ma, da motociclista. Ho iniziato a 14anni con il Caballero 50 Regolarità 6 marce, poi un Beta 125 Sei Giorni, Suzuki GT 380, Honda FT 500, Honda CBX 750F, Suzuki Gsx 750, Yamaha Dragstar 1100, Yamaha Fazer 1000 e, nel mezzo. anche una Suzuki Enduro DR 350 e un Majestic 125. Oggi ho una Yamaha Tracer 900 e un T-Max. Può bastare per considerarmi un (discreto) motociclista 🤔 ? P.S.: Per non cadere nel tranello di rimanere senza moto dopo il matrimonio o la nascita di un figlio, in quel periodo ho iniziato ad averne sempre due di moto (vedi Majestic o Suzuki Enduro). In caso di discussioni, potevo trattare di venderne una (appunto il Majestic o l'Enduro), tenendomi però l'altra 😉 . Il sogno nel cassetto? Avere posto e soldi per avere più moto (diverse), da poter usare in base al tempo e all'umore. 2
Fazer802 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 @Severus69 mah. Io guardavo in casa Suzuki, tipo la gsx1000 O Kawasaki zrx1200 o Yamaha xjr1300. Per andare a spasso in collina o in montagna credo non sia un problema l'euro 0 1 2 3 ...
gianventu Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 3 ore fa, SerG ha scritto: Oggi ho una Yamaha Tracer 900 Moto dallo straordinario rapporto qualità/prezzo. Motore spettacolare, divertente per un'uscita sui colli. ottima anche per viaggiare, agile nel traffico...mi sono pentito di averla venduta, tra l'altro tiene benissimo il prezzo nell'usato.
Armando Sanna Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 Un saluto a tutti, la mia ultima la trovate nella mia pagina pubblica per le altre un po’ per volta posterò qualche foto… Le mie d’epoca le dovrei scansionare , alcune a colori altre in bn , ma sono state per me le uniche , anche se qualcuna è stata di ripiego perché non avevo le disponibilità economiche per prenderle … Dalla FZ 750 in poi ho preso solo quello che mi piaceva , il prezzo era solo un dettaglio neanche tanto influente … Lamps
Armando Sanna Inviato 30 Aprile 2022 Inviato 30 Aprile 2022 Mettendo solo le foto delle moto serie che ho avuto - 2
gsxf65 Inviato 30 Aprile 2022 Autore Inviato 30 Aprile 2022 Il 29/4/2022 at 17:47, gianventu ha scritto: Oggi ho una Yamaha Tracer 900 L’ho consigliata a un mio collega, ma a preferito questa, carina ma per l’uso turistico che ne fa lui, spesso con moglie, era meglio la Tracer 900…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora