Vai al contenuto
Melius Club

Quanti motociclisti siamo?


Messaggi raccomandati

Armando Sanna
Inviato

@gsxf65

Quando uscì molte settemezzo non erano in grado di stagli dietro e anche qualche mille …

Aveva una gran coppia per essere una 4 cilindri e poi con le 5 valvole il motore emetteva un sibilo incantevole …

 

LaVoceElettrica
Inviato
Il 30/4/2022 at 12:00, Armando Sanna ha scritto:

Mettendo solo le foto delle moto serie che ho avuto 

È solo una mia ipotesi, ma direi che la prima sia la più interessante del gruppo, anche se il regolare funzionamento e la qualità costruttiva erano pure ipotesi.

'azz..., non mi ricordo come si chiamava 'sta moto.

Inviato

Per le moto passate, se volete, le ho elencate nel 3d "tutte le moto che ho avuto" 

 

attualmente ho una yamaha sr 400 e a breve ritiro una suzuki sv650 x con lo scarico bicono della f.f. By fresco

spero nella clemenza dei semimanubri... abbiano pietà della mia schiena, panza e collo... trad. non siano troppo bassi

IMG_0763.JPG

 

 

IMG_0766.JPG

IMG_0767.JPG

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato
2 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto:

anche se il regolare funzionamento e la qualità costruttiva erano pure ipotesi.

Lo hai detto involontariamente , MV 350 Ipotesi, disegnata da Giorgetto Giugiaro …

Per andarci , oltre a essere un buon pilota, dovevi essere un buon meccanico altrimenti per un motivo o per un altro tornavi a casa a piedi 😁😁😁

Con l’MV mi sono fatto le ossa, con le altre è stata una passeggiata di salute 😉

LaVoceElettrica
Inviato
51 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Lo hai detto involontariamente

Eh sì, proprio involontariamente.

acusticamente
Inviato

Da “ex motociclista con i mie vecchi amori andati” (come da apertura)

ho cominciato a 14 anni con il Moto Morini Corsarino ZZ

poi ho avuto una Honda cb450 negli anni 70

e infine una Bmw K75 con la quale ho fatto bellissime vacanze girando per l’Europa, oltre che naturalmente un uso quotidiano per lungo tempo.

Da alcuni anni non ho più nulla ma mi rimane una acuta voglia di moto perché lo sapete, se si è motociclisti lo si è per tutta la vita, almeno nello spirito.

.

 

152CBCE8-A0ED-4483-B05D-3045EE42B1E6.jpeg

01257454-6838-458F-90D7-6099F9ECC69E.jpeg

FF54738A-DE6A-42F4-BF34-091692CDE9D9.jpeg

Inviato

Avete mai fatto modifiche alle vostre moto? Io pensavo alle forcelle Andreani, su consiglio del mio meccanico di fiducia.

Inviato

presente! prima e unica moto dal 2008

 

IMG_1319.JPG

Inviato

Gitarella domenicale sui Colli Euganei, mi mancava quel senso di libertà che solo le enduro/scrambler piccole e leggere sanno dare! Innamorato della mia Six! 

 

 

Screenshot_2022-05-02-18-30-09-57_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

Inviato

Con me dal 2001, ultimamente un po' trascurata per via dei figli ancora piccoli...

CIMG0901.JPG

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato

@gsxf65

io su alcune Yamaha avevo cambiato gli ammortizzatori posteriori e sfilato le canne delle forcelle di 1/1,5 cm, per me la casa dei 3 diapason ha genericamente un problema di setting  se le riesci a farle tenere “la strada” non c’è né per nessuno !

La BMW F 800 GS cambiate le molle (anteriore e posteriore) e olio con lieve modifica ai pompanti della forcella con Hyperpro, moto cambiata dal giorno alla notte , era diventata di una precisione e guidabilita’ sconosciute prima…

Devi trovare delle persone capaci a metterci le mani e non dei pasticcioni…

Inviato

buongiorno

in passato non ho mai vissuto senza una moto in garage ,e veramente anche adesso pur se e un"incrocio"😁  integra 700.

ma per la mia testa bacata roba dai 150cv in su' faccio finta che non esiste ...non riesco a regolarmi quindi l'integra che è calmissima va' più che bene!

 

martin logan
Inviato

Dopo un paio di lustri "auto only" e dopo 25 anni di moto e lunghi viaggi in moto, sono tornato con un Kappa mono.

Troppo scorbutico, passerò a qualcosa di più tranquillo ... credo BMW.

1° moto = Guzzi TT350, ultima Triumph Tiger 900. Passando per 3 maxi scooter, molte Honda (VFR, Africa 750, Dominator, Pan European 1100) e poco altro (Yamaha TDM 850 con cui ho fatto Capo Nord, Suzuki 400 bandit, una vecchia R45).

Inviato

Suzuki Vstrom 650...

È brutta, ma va veramente bene..

L'anno prossimo, se le cose andranno per il verso giusto, ma ne dubito ogni giorno di più, vorrei passare al 1050, che oltre a essere infarcita di aiuti elettronici (l'età non è più trascurabile) è anche a mio gusto bella...

Mi piace molto anche la nuova Husqvarna norden 901, ma temo per l'affidabilità..

Inviato
3 ore fa, martin logan ha scritto:

Triumph Tiger 900

Bella.

Inviato
2 ore fa, pass ha scritto:

vorrei passare al 1050, che oltre a essere infarcita di aiuti elettronici (l'età non è più trascurabile) è anche a mio gusto bella...

Peccato che non abbia il quick shifter, mancanza incomprensibile per una moto di quel livello.

Inviato

@gianventu

Infatti..

Probabilmente lo considerano poco affidabile 

Gli ingegneri suzuki credo siano più "quadrati" dei tedeschi..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...