mastergiven Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Sembra di si,vediamo come si svilupperá:  https://www.dday.it/redazione/42489/il-vinile-del-futuro-un-disco-in-alluminio-e-il-nuovo-supporto-analogico-per-la-musica
magoturi Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Mah...se e' alluminio non e' vinile e poi ce la faranno le normali testine a leggerlo o bisogna cambiare la testina? SALVO.
daniele_g Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 "alluminio rivestito di lacca incisa..." lacca ? come le lacche che conosciamo, in fase di incisione / produzione dei vinili ?
naim Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Dal modo in cui giudica il suono digitale, mi fido poco/nulla.Â
daniele_g Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 più che altro, è ovvio che debba magnificare il prodotto a livello commerciale. ora, non mi è chiaro in cosa questo prodotto sarebbe superiore al vinile classico, ma (da venditore) intanto cominciamo a dire che è superiore al digitale, che in questi casi va sempre bene...
Bazza Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Tecnicamente se ho ben capito è una spece di sandwich, allumino dentro e una resina fuori. Dato che esistono resine antigraffio potrebbe essere pure una soluzione buona. E se alla fine dei salmi sono intelligenti lo faranno leggere da normali testine.
Tigra Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 T Bone ormai somiglia molto al Sassaroli, giusto coi capelli più lunghi... Dall'articolo non è che si capisca molto, la descrizione è veramente sommaria senza scendere in alcun dettaglio, mi pare una cosa giusto buttata lì per suscitare curiosità e vedere l'effetto che fa. 1
Lamberto65 Inviato 28 Aprile 2022 Inviato 28 Aprile 2022 Io ancora sto aspettando il vinile hd che doveva essere il futuro della riproduzione analogica , posso immaginare quando arriverà se mai arriverà questo nuovo standard .(https://www.dday.it/redazione/19425/hd-vinyl-arriva-il-disco-ad-alta-risoluzione)
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 29 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Aprile 2022 10 ore fa, Bazza ha scritto: Tecnicamente se ho ben capito è una spece di sandwich, allumino dentro e una resina fuori. In pratica un CD 🤣 3
Questo è un messaggio popolare. PippoAngel Inviato 29 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Aprile 2022 Sentivamo proprio la mancanza di un nuovo formato! Altrimenti come facciamo ad acquistare l’ennesima riedizione dei Pink Floyd ? 😂 4
mastergiven Inviato 29 Aprile 2022 Autore Inviato 29 Aprile 2022 Sono ignorante su chi sia il tizio che ha fatto questi annunci,pero', in un nuovo supporto analogico ci spero sempre. Gradirei un futuro fatto anche di supporti analogici pratici e longevi creati da master digitali ad altissima definizione(imprescindibili per futura conservazione) e trasferiti su supporto analogico con i migliori convertitori DAC presenti al momento.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Aprile 2022 Amministratori Inviato 29 Aprile 2022 si continua a non capire che è il sw che guida l'hw e non viceversa. il vinile ha resistito soprattutto per la grande quantità di dischi neri reperibili sul mercato. ammesso e non concesso che questo sistema sia davvero superiore (di innovazioni flop è pina la storia dell'audio), occorre capire quale e quanto sw sarà disponibile, quali case si sobbarcheranno l'onere di produrre vinili tradizionali e quelli nuovi, se esiste una compatibilità con l'hw esistente, quali sono le royalties da pagare per l'uso dei brevetti e' vero che l'audiofilo è a volte fisato (io ho due vinili codificati dbx presi quando non avevo un dbx ma a futura memoria) ma aspetterei un po per capire che succederÃ
one4seven Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 41 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: si continua a non capire che è il sw che guida l'hw e non viceversa. Ni... Nell'unica transazione "storica" che abbiamo vissuto in questo ambito, ossia il passaggio dal sistema analogico a quello digitale (sia in produzione che in riproduzione), è stato l'hardware a trainare le scelte software. Vedi anche nel passaggio tra risoluzione redbook e alta risoluzione, all'interno dello stesso sistema digitale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Aprile 2022 Amministratori Inviato 29 Aprile 2022 @one4seven in america per far affermare il cd sono stati distrutti tutti i vinile dei grandi negozi, l'alta risoluzione è staata trainata dai files in streaming, il vhs ha vinto perchè la base film era in quel formato, la quadrifonia è morta per la presenza di troppi standard concorrenti ed incompatibili. guarda nell'ht, tutto l'hw è atmos compatibile ma gli impianti davveo atmos sono una minoranza se il sistema è retrocompatibile, ossia i nuovi dischi si possono suonare sul vechio hw è una cosa, se mi dovesse servire un giradischi specifico non compatibile con i vecchi vinili non so quanti farebbero il passo. certo potrebbe attrarre chi non ha un gira e deve realizzarsi una base sw, ma l'esperienza mi dice che quasi tutti i nuovi analogisti hanno approcciato il vinile dopo aver rovato in soffitta vecchi dischi di nonni e genitori la produttori e venditori di sw, realizzare file liquidi a risoluzioni differenti ha osti ridicoli, realizzare foemati fisici diffentei, che vanno soccati e pediti, costa molto ma molto di più
one4seven Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 @cactus_atomo chiaramente è il costo e la validità di utilizzo dell'hw il driver primario. Però non tutti i casi sono uguali o confrontabili.Â
Discopersempre2 Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 Non bastava aver riaperto stamperie ormai vecchie e logore, stampare dischi "torti", master iper- compressi e "perfettini".....devono ancora "studiare" qualcosa per far quattrini😒.
one4seven Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 @Discopersempre2 ma perché, cosa c'è di male a tentare di fare quattrini? Si chiama lavoro. 🙂 1
gimmetto Inviato 29 Aprile 2022 Inviato 29 Aprile 2022 Se fosse realmente commercializzato (e non credo) costerebbe 500 Euro al pezzo!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora