Nicola_66 Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 https://www.rcf.it/en/-/mytho8-for-a-legend-deep-purple-s-ian-paice-on-rcf-speakers Queste non sono vintage, ma... 1
poeta_m1 Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 A me hanno sempre incuriosito le BR1380 e le BR1580. Idem le SCD6000 studio monitor, con la flangia dei medio alti orientabile, che se non erro possiede, o possedeva, Renzo Arbore. Qualcuno ha mai avuto occasione di ascoltarle? @Ulmerino., cosa sai dirmi delle BR110?
bic196060 Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 concordo sulla qualità della serie Mytho, che oggi sconta quotazioni reali basse per motivi IMO oggettivi, al di là del fatto che RCF non ha mai avuto il blasone di altri marchi. 1. I tweeter con cupola in titanio, hanno mostrato di non reggere il tempo, e la regola è di trovarle con la cupola più o meno spiegazzata. Per esperienza personale posso dire che suonano lo stesso, ma esteticamente è evidente il difetto e poi non ci sarà mai la certezza che il suono sia identico ad una cupola perfetta. Esistevano cupole di ricambio della generazione successiva (le Mytho professionali) che sono perfette e superano il problema...solo che praticamente tali ricambi non si trovano più. 2. L'uso in diversi modelli di woofer o midwoofer ellittici limita la possibilità di riparare il diffusore in caso di guasto dell'altoparlante, dato che i driver originali di ricambio non ci sono più. Ciò detto suonano molto bene, i driver sono di qualità eccellente come lo è la realizzazione dei mobili e dei crossover. Ottimi diffusori.
Ulmerino Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @poeta_m1 le 110 hanno un suono pieno e corposo, bassi granitici anche se non profondissimi, con le alte frequenze leggermente smussate all'estremo alto ma ben presenti (quel tweeter era chiamato "spaccaorecchie"...😂 )belle le medie, a dispetto della mancanza di un midrange, suono molto dinamico e veloce, anche se non sono iperdettagliate, hanno grande impatto, d'obbligo rialzare almeno di 20cm... Con un bel finale ss tendente al chiaro, o un valvolare moderno (niente moscerie...), andrebbero molto bene secondo me... 2
Pimpinotto Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 23 ore fa, Ulmerino. ha scritto: come qualità dei prodotti l'ho reputata (e non solo io...) da sempre superiore a Ciare...per lo meno negli anni d'oro.. In quegli anni (70-80), nel campo degli altoparlanti sciolti, Ciare era un brand economico mentre RCF era di medio prezzo. Poi negli anni Ciare si è, per così dire evoluto diventando, allo stato attuale, un marchio di medio prezzo che propone diversi prodotti tecnicamente molto interessanti. Ricordo, che furono molto ben giudicate dalle riviste la serie "vertical" (BR1180, 1380 e 1580) nei primi anni 80 e , negli anni 70, le BR60 e BR120, a correzione di fase, tendenza in voga al periodo.
Membro_0018 Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 ciao a tutti. quelle che ascoltai guardando dalle foto on line erano lr br 45, ne avevo trovata una bella coppia, ma il venditore, prima mi disse che erano ribordate, poi all'atto di incontrarci per il ritiro, mi disse che non lo erano...allora lasciai perdere. secondo voi che prezzo dovrebbe avere una coppia ben tenuta?
ediate Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Sono andato a sentire, qui a Palermo, una coppia di RCF Mytho 1. Semplicemente straordinarie. Ha ragione Gianluca @Ulmerino., suonano proprio in maniera strepitosa. Me le sono portate a casa, il prezzo, 150 euro, mi è sembrato equo. Le devo ancora spolverare un po', sono pulite ma non come dico io: Stanno riproducendo quel disco meraviglioso che è "Ella And Louis" di Ella Fitzgerald e Louis Armstrong; le voci sono straordinariamente presenti, così come la tromba in sordina di Louis: sembrano proiettate in avanti come in un diffusore monitor. E, udite udite... hanno pure i bassi!!!! Certo, non esagerati, ma ben udibili, in accoppiata con un subwoofer sarebbero perfette. Il wooferino è in ottimo stato, il tweeter un pizzico corrugato (in entrambi i diffusori), ma tutti i quattro altoparlanti fanno bene il loro dovere. Sono proprio contento, sono veramente diffusori incredibili. Il venditore (un tipo simpaticissimo, pazzo scatenato, ha una serie impressionante di pre-finali e giradischi, ma solo un lettore di CD (non ci va pazzo, ma ha comunque un Sony 555ES) aveva anche le Mytho 4, me le ha fatte ascoltare ma non le molla manco morto... La cosa impressionante è che le Mytho 4 sembrano le Mytho 1 con più bassi, molto, molto buone ma meno sorprendenti delle 1 (le 4 sono veramente grandi) e da loro ci si aspetta un messaggio sonoro molto più completo, come in effetti è. Ma, ripeto, la 1 è sorprendente, ben lontana dalle BR40 che ascoltai decenni fa a casa di un mio compagno di scuola che le aveva; ha un effetto presenza incredibile, sembra di stare in un piccolo club jazz con i musicisti a pochi metri. Per quel che può valere, i due numeri di serie sono consecutivi. Grazie, Gianluca @Ulmerino. e @bic196060, mi avete dato il "la" con i vostri commenti. 1
zigirmato Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @ediate bellissime, ai tempi le avevo prese nuove e tenute per molti anni, direi che suonano bene, e se pilotate con un buon amplificatore di quelli potenti, vanno veramente benissimo. Per un periodo le ho usate con un amplificatore da 150 watt in classe A della perreaux eheh andavano veramente alla grande. Ottimo acquisto!!
ediate Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @zigirmato A parte il Sumo The Nine (60W in classe A) ho solo ampli da potenti a super-potenti... adoro i grossi e potenti finali, anche se la classe D (eccellente) mi ha fatto cambiare il primo parametro. Ma la potenza, quella, non è mai troppa, anzi... per adesso le Mytho "cantano" con il Proton D1200.
indifd Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Il 2/5/2022 at 15:41, cactus_atomo ha scritto: br40 RCF BR40b mio primo diffusore dal 1979 (diffusore a km 0 essendo io della provincia di Reggio Emilia 😁 )
Ulmerino Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @ediate stavolta mi hai bruciato sul filo di lana...😂😂😂 Le stavo per prendere anche io! Ma comunque le avrebbe dovute spedire... Sono contento che le abbia prese tu, almeno non passo per uno che dice stupidaggini...😂😂😂...oddio, qualche volta le dico...😁 Complimenti per l'acquisto, a 150 euro sull'usato non troverai NULLA di paragonabile...😉 La Radio Cine Forniture, per scelta aziendale, si è sempre rivolta ai componenti sciolti e principalmente al professionale, ma con la serie Mytho, in ambito home ha dimostrato, se ce ne fosse stato bisogno, il livello di know how raggiunto in anni di esperienza nel settore... Un altra perla rara sono le Artesuono MA1.0 , di altissimo livello, molto rare e ancora abbastanza costose... Grazie Edilio, goditi quei piccoli gioiellini...cercherò una Mytho 5, stessi altoparlanti delle tue, ma mobile da pavimento...😉
ediate Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @Ulmerino. 2 ore fa, Ulmerino. ha scritto: Grazie Edilio, goditi quei piccoli gioiellini...cercherò una Mytho 5, stessi altoparlanti delle tue, ma mobile da pavimento...😉 Grazie a te. Spero che "la caccia" abbia buon esito. Se però non ricordo male, il venditore mi ha detto che ha avuto anche le Mytho 5...
ediate Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @Ulmerino. Se ti interessano... https://www.ebay.it/itm/304460287503?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338722076&customid=&toolid=10050 Dài, te le ho trovate, le "1": https://minaia.com/offerte/rcf-mytho-1-diffusori-da-scaffale-vintage/ ...e anche le "5"! https://www.likesx.com/diffusori-rcf-mytho-5-woofer-fibra-di-carbonio/
ilbetti Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @Ulmerino. ...tra l' altro, i cabinet della serie Myto sono marchigiani... li faceva una falegnameria di Acqualagna, e l' ultima volta che ero passato da qualle parti ( un 10 anni fa...) ne aveva alcuni rimasti da assemblare...
Ulmerino Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @ediate le MA1.0 prezzo troppo alto...a 650/700 euro sarebbero da prendere...suonano a livello stratosferico, sono state considerate poco perché sono RCF, non hanno blasone, ma se ben amplificate danno la paga a parecchi diffusori audiofighi...😁
lello64 Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 4 ore fa, indifd ha scritto: RCF BR40b mio primo diffusore dal 1979 anche per me primo diffusore BR40 ma senza B... quelle con il grafico appiccicato sul baffle... due o tre anni prima con il senno di poi doveva esserci un problema di tagli o il midrange era troppo delicato non poteva essere normale che si rompesse così spesso... ho perso il conto di quante volte lo cambiai
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora