Vai al contenuto
Melius Club

Un'altra macchinetta sonicamente appagante: Luxman L200


Messaggi raccomandati

Inviato

@gullaz @long playing non solo: il Luxman L11, che ho avuto la fortuna di ascoltare, era un apparecchio una spanna sopra al pur ottimo L10; oggi, come allora, è quotatissimo e molto ricercato. 

Inviato

@ediate già.. L'L11 è uno degli integrati Lux che non se ne andranno da casa mia...

 

Inviato

@gullaz Sei uno dei fortunati possessori... complimenti, tienitelo strettissimo! 👍😉

long playing
Inviato

@ediate

2 ore fa, ediate ha scritto:

non solo: il Luxman L11, che ho avuto la fortuna di ascoltare, era un apparecchio una spanna sopra al pur ottimo L10; oggi, come allora, è quotatissimo e molto ricercato.

L'L10 e' 55 watt mentre l'L11 e' ha potenza circa doppia 100 watt.  L' L10 , piu' costoso all'epica  , pero' e' sensibilmente piu' ricercato e curato nella costruzione e nella circuitazione a partire dall'alimentazione completanente separate per i due canali con 2 toroidali ,  struttura del mobile dal design ricercato e funzionale con la parte superiore dei 2 toroidali visibili a far parte della parte superiore dell'intero apparecchio. Basta andare in rete e vedere le foto esterne e degl'interni dei 2 apparecchi e valutare.

 

" integrato high-end SERIE L

 

Questo amplificatore appartenente alla mitica e snob serie L, a fronte di un'apparenza slim, esibisce una costruzione da lasciare a bocca aperta

anche il più smaliziato dei tecnici audio. La circuitazione è  dual mono a partire dall'alimentazione. Il funzionamento

è in classe AB con particolari accorgimenti per minimizzare la distorsione d'incrocio ed eguagliare la classe "A": il suo suono è in grado di fare impallidire

parecchi moderni valvolari di pari potenza (55+55 WRMS ma che watts!) per dolcezza, pulizia e selettività. La ricostruzione spaziale è ai massimi livelli per via dei

circuiti indipendenti. Pesa ben 12 KG! Ad eccezione dello stadio Phono il pre è totalmente passivo ed i componenti sono di qualità elevatissima.

I DATI DI TARGA DELLA SEZIONE PHONO SONO SBALORDITIVI: S/N ratio NOT LESS THAN 90db  FREQUENCY RESPONSE 20-20,000 Hz

è raro perchè ai tempi costava 2 stipendi.

puà anche essere utilizzato come pre high end per la sezione Phono abbinato a pick up d'alta classe. " 

 

 

 

Se ben ricordo era L'10 quello menzionato da Bebo Moroni essendone grande estimatore come ampli integrato di notevole tecnico e sonoro tessendone grandi lodi .

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Non posso che confermare quanto detto fino ad ora sui Luxman serie L: anch'io ho acquistato un paio d'anni fa uno splendido  L-210 dal suo primo proprietario (completo di imballo, manuale e addirittura ricevuta d'acquisto del 1983!). Che dire, anch'io sono rimasto sorpreso da questo integrato, molto piacevole e mai stancante nell'ascolto, oltre ad avere un'estetica molto riuscita, a mio parere.

Inoltre anche il mio non ha alcun problema nei potenziometri, sono assolutamente silenziosi.

Ciao, Enzo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...