Vai al contenuto
Melius Club

Sonus Faber Extrema: tagliando dove e come


Messaggi raccomandati

Inviato

Grazie per le indicazioni.

@Renato Bovelloin passato ho avuto un servizio eccellente per lo schema elettrico dell'Amator Power, mandato direttamente da SF, ma temevo che ora le cose potessero essere differenti. Proverò a sentire tramite qualche negozio il distributore italiano, oppure contatterò SF per vedere cosa mi dicono loro. 

Il mio quesito era più di carattere tecnico però, se aveva senso fare un check e cosa potrebbe essersi deteriorato con il tempo.

Fermo restando che anche da silenziose sono stupende

Inviato

@Oscar in effetti hai ragione, i costi li metto in conto, tanto già per le Extrema ho fatto una pazzia...una più una meno...ma è meglio vedere se hanno modo di fare qualcosa direttamente in casa madre

Renato Bovello
Inviato

@maxxx Hai un diffusore stupendo . Spero che tu riesca a tirarle a lucido . 

Inviato

Se può esserti utile vederne l’interno

Inviato

@maxxx

per un amico chiesi in Sonus un tagliando per le Stradivari e offrirono un servizio ottimo, le casse ritoranrono nuove.

Mi sembra strano quello che sta succedendo.

Le Extrema ( ho fornito per poco tempo le resistenze Resista per quel modello) sono degne della massima cura; io le farei toccare solo da loro.

Ricordo che sono senza condensatori nella rete di crossover ed il mid woofer della Skaanings credo che sia tra i migliori mai costruti dalla età della pietra.

 

 

Walter

Inviato
6 minuti fa, walge ha scritto:

quel modello) sono degne della massima cura; io le farei toccare solo da loro

Ammappete na reliquia...

  • Haha 2
Inviato

@Dufay

di più!!!

mooolto di più.

🙂

 

Ho alcuni ricordi precisi, ma uno in particolare.

Quelle casse pilotate dall'Audionote Kit One, s.e. di 300B.

A volumi contenuti, ovviamente, un suono strepitoso.

 

 

Walter

Inviato

Le Extrema sono diffusori straordinari e pionieristici nell'uso di un crossover senza condensatori per filtrare il tweeter, e nell'uso di un passivo con un woofer "attivo", collegato ad un circuito (totalmente svincolato dal crossover) per controllare lo smorzamento delle basse frequenze...

 

Il tweeter è il componente più "stressato", (come dice giustamente  @Dufay), per via del filtro senza condensatori, il woofer è robustissimo elettricamente, e regge tantissima potenza...il problema sta nel "disassamento" del cestello, poiché non é in un pezzo unico,  ma costituito da due flange unite con colonnette e brugole, che con il tempo e le vibrazioni tendono ad allentarsi e con il peso il magnete si disallinea, facendo grattare la bobina nel traferro...non è questione di watt...ma di costruzione...

Inviato
5 minuti fa, Ulmerino. ha scritto:

l tweeter è il componente più "stressato", (come dice giustamente

Molto stressato ... Ci vorrebbe un mid.

Inviato

Grazie a tutti, come detto le ho avute ma poi pensavo di poter stare senza...le manderò senz'altro in SF per un controllo, tanto al momento non credo nemmeno di poterle dare suonare perché sono un attesa di una casa nuova con stanza hobby/lavoro, cioè faccio finta di lavorare e invece ascolto musica...

 

Mi sono rimaste nel cuore perché suonano dettagliate ma molto dolci, senza essere però molli. La possibilità di accordare il passivo è molto interessante perché permette una sorta di "my-fy", se a uno piace un basso più teso o leggermente più profondo e lungo, c'è la possibilità di averlo.

 

Vi terrò informati, intanto devono arrivare a casa mia.

Inviato

@Ulmerino.

ci fu una dettagliata prova su Audioreview con tanto di spiegazione del crossover "sine cap"

Non credo, oltretutto, che il mid woofer soffra di quei problemi citati; è un oggetto di raffinata costruzione e, per quanto ne so, non ci sono stati mai evidenze.

Per il tw l'Esotar era il 330 "custom" per SF

In allegato quello che quel tweeter poteva fare.

La sua frequenza di risonanza era di 750 Hz.

 

Anche lui un oggetto di altissimo pregio

 

T330.jpg

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Molto stressato ... Ci vorrebbe un mid.

Le famose agilulfo, o come si chiamava...

Inviato

Di custom che io sappia aveva solo la flangia tagliata 

Inviato

@walge un riparatore mi diceva di alcuni casi di disallineamento, nello specifico non solo i woofer delle Extrema, ma anche delle Electa e Electa Amator...

 

Inviato

Ho scritto a MPI, vediamo cosa mi dicono

Membro_0027
Inviato
5 minuti fa, maxxx ha scritto:

Ho scritto a MPI, vediamo cosa mi dicono

 

Ti diranno di imballarle e spedirle

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...