Membro_0027 Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 49 minuti fa, evange ha scritto: Non ci credo, chiama SF direttamente Non è previsto, già detto
rebeccariccobon Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @Dufay No, hanno un reparto assistenza (sulla carta), che facciano i seri. Giustificate l'ingiustificabile.
walge Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Ripeto un altra volta Fecero un ottimo lavoro direttamente in SF; forse sono cambiate le cose Ma conviene sempre sentire loro Anche perchè se hanno bisogno di una rinfrescata ai legni solo loro sanno cosa fare W
rebeccariccobon Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Per portare un esempio, personalmente ho avuto dei riscontri straordinari da parte di Friedrich Schafer (ASR Audio) e Roberto Garlaschi (Angstrom Audiolab) - due professionisti/progettisti evidentemente "d'altri tempi" - che non hanno esitato a spendersi più volte prontamente e di persona per fornire ogni genere d'informazione, supporto ed assistenza (su loro macchine acquistate ugualmente usate). Adesso naturalmente non pretendo questo genere di rapporto, le dimensioni della azienda non lo consentono, ma un'assistenza seria e puntuale sì! E poi hanno anche il coraggio di fare il modello celebrativo delle Extrema...indecorosi. Riki
walge Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @ilbetti non è la norma avere il finale che va in clipping con carichi complessi quindi non si può imputare ad un altoparlante un difetto di progetto. Sia esso woofer che tweeter; il clipping per sua natura è composto da infinite ( in teoria) frequenze La disamina fatta a suo tempo su Audioreview era piuttosto esplicativa.
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Maggio 2022 Amministratori Inviato 3 Maggio 2022 diciamo poi che le extrema non sono le concertino, su certi diffusori presentati come top e venduti a prezz top l'assistenza deve essere top 1
Dufay Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 26 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: diciamo poi che le extrema non sono le concertino, su certi diffusori presentati come top e venduti a prezz top l'assistenza deve essere top In questo caso è dop... Nel senso di dopo, la prossima forse ...
ilbetti Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @walge ..ovvio... era per semplificare... qui in laboratorio , anni fà, facevo anche un po di assistenza generica, non hi-end... e di cose "bruciate, cotte, fuse" ne ho viste non poche.. In particolare qui in zona, con la riviera adriatica che da maggio fino a ottobre diventa ( diventava...) un unica sala da ballo fra locali, discopub, bar, feste pubbliche & private... Nel caso specifico delle Extrema, ne sono entrate tre coppie. E a tutte avevano le bobine del woofer più o meno "sciolte"... e incredibilmente i tweeter intatti... segno evidente di raggiunti limiti termici del woofer più che di clipping degli ampli... I componenti del Pro hanno un dimensionamento in termini di compressione dinamica ( termica) molto molto superiore rispetto a quelli home...
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Maggio 2022 Amministratori Inviato 3 Maggio 2022 @ilbetti il prossimo che usa le extrema per una festa va interdetto e gli va applicato il tso d'urgenza 1
feli Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 12 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: l prossimo che usa le extrema per una festa va interdetto e gli va applicato il tso d'urgenza . Enrico, guarda che sicuramente nessuno dei tre proprietari delle Extrema con i woofer "cotti" le avrà usate per un festa con i figli . Questa è semplicemente l'ovvia conseguenza della bassa efficienza reale che si aggira sui 84/85 dB/W/m, a fronte di una sensibilità dichiarata di 88dB/W/m (2.83V) su 4 ohm . Diffusori con una efficienza così bassa hanno bisogno di una montagna di Watt per suonare a volumi appena, appena decenti, Watt che però quel woofer, per quanto bello, robusto ed affascinante, non è assolutamente in grado di reggere.. . P.S. Per lo stesso motivo, sarei curioso di conoscere i tassi di distorsione erogati all'ascolto, da tutti i "finaloni" impiegati con la tipologia di casse a bassa efficienza come le Sonus Faber.
maxxx Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 Niente, ho scritto direttamente in Sonus Faber per capire se era possibile in qualche modo bypassare Triodo Service o MPI ma mi hanno detto di rivolgermi al centro assistenza di bari. Peraltro sempre in maniera molto gentile e velocissima. Ora non so davvero cosa fare, se stare così come sono o davvero mandarli a far vedere a triodo Service...voi che dite? Accetto suggerimenti anche in PM
Renato Bovello Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 12 minuti fa, maxxx ha scritto: maniera molto gentile e velocissima. Ora non so davvero cosa fare, se stare così come sono o davvero mandarli a far vedere a triodo Service...voi che dite? Accetto suggerimenti anche in PM Ti giro io la domanda . Se la casa madre ti ha suggerito di rivolgerti a X , da dove derivano le tue perplessità ? Evidentemente si tratta di un laboratorio nel quale la stessa casa madre ha fiducia e al quale potrà , eventualmente, fornire ogni informazione di tipo tecnico . Io non avrei dubbi .
codex Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @maxxx Anni fa, circa una decina, ho fatto una visita ad Arcugnano ed in quella occasione mi fu mostrato l'archivio di tutti i componenti utilizzati in ciascun diffusore prodotto: mi assicurarono che in tal modo sarebbero stati sempre in grado di fornire assistenza e ricambi. Dall'anno successivo la distribuzione italiana è passata a Mpi Electronics, che ha il proprio servizio di assistenza incentrato sulla Triodo Snc di Bari, quindi quello che ti hanno detto è corretto. Osservo soltanto che molto dipende da chi ha realizzato i singoli drivers, se il produttore non esiste più potrebbero esserci problemi ed allora occorre per forza procedere ad un recupero del pezzo originale...parlane con il titolare di Triodo e vedi cosa ti suggerisce.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Maggio 2022 Moderatori Inviato 4 Maggio 2022 3 ore fa, maxxx ha scritto: ma mi hanno detto di rivolgermi al centro assistenza di bari. incredibile sapere che le casse devono finire in fondo allo stivale con i rischi della spedizione anche per coloro che abitassero dietro la fabbrica del costruttore. É come se per un check di una Ferrari in edizione limitata la dovessi mandare alla filiale in Congo invece che direttamente a Maranello! illogico. 1
walge Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 qualcosa è cambiato. Come detto per un amico mandai la coppia di casse, pesanti ed ingombranti, direttamente in SF, circa due anni fa dopo aver contattato loro e preso accordi W
Membro_0027 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 1 ora fa, codex ha scritto: mi assicurarono che in tal modo sarebbero stati sempre in grado di fornire assistenza e ricambi Buono a sapersi; a me dissero tutt'altro e si parlava delle Amati Homage non dell'entry level della linea economica.
Bill Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 E' necessario considerare che da piccola azienda artigianale con pochi modelli prodotti, in pochi anni la SF ha raggiunto dimensioni tali, con 35 diffusori a catalogo, da dover affidare a terzi la distribuzione e di conseguenza l'assistenza per dedicarsi esclusivamente a progettazione e produzione. Purtroppo quando si raggiungono certi livelli è difficile gestire direttamente il post vendita con le relative problematiche.
Membro_0027 Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 46 minuti fa, Bill ha scritto: Purtroppo quando si raggiungono certi livelli è difficile gestire direttamente il post vendita con le relative problematiche. Questo è giustissimo, fatto salvo il caso di Apple
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora